• Ultime
  • Più lette
Abela promette un Paese “prospero e inclusivo”: «non lasceremo indietro nessuno»

Abela promette un Paese “prospero e inclusivo”: «non lasceremo indietro nessuno»

20 Ottobre 2021
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Abela promette un Paese “prospero e inclusivo”: «non lasceremo indietro nessuno»

di Redazione
20 Ottobre 2021
in Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si è tenuto martedì sera in Parlamento l’intervento del Primo Ministro Robert Abela a commento dei progetti preventivati dal Governo per il Bilancio del 2022 presentato la scorsa settimana, in risposta alle critiche mosse dal leader del Partito Nazionalista Bernard Grech nei giorni scorsi.

«Sono le persone che decideranno se le proposte incluse nel “Budget 2022” verranno attuate», ha affermato Abela, aggiungendo che «le grandi sfide che dovrà affrontate il Paese non potranno essere affidate alle mani sbagliate».

Secondo il Primo Ministro, i progetti presentati getteranno le basi per il futuro di Malta, deciso ad investire nel settore della sanità ed istruzione, ambiente ed infrastrutture, promettendo di creare «una nuova prosperità del Paese» che tenga conto delle esigenze di ogni cittadino.

Covid ed economia

Nella gestione della pandemia da Covid-19, quella che Abela ha definito come la «più grande sfida affrontata dal Paese dalla seconda guerra mondiale», il Primo Ministro ha affermato che il Governo ha gestito la situazione secondo un preciso modello che ha permesso di offrire integrazioni salariali e supporti alle aziende, tutelando i posti di lavoro, riducendo a livelli storici il tasso di disoccupazione ed incrementando la base economica di Malta nonostante la pandemia.

Abela ha inoltre sottolineato il successo del programma vaccinale nel Paese che ha raggiunto traguardi importanti nonostante le perplessità dell’opposizione.

Ambiente

Secondo il Primo Ministro si tratta di una questione di priorità. Infatti se fino ad otto anni fa l’urgenza era quella di risollevare il Paese dalla stagnazione economica ora, per guardare avanti, è necessario investire sul presente con uno sguardo al futuro, e l’Ambiente rappresenta di certo un settore principale sul quale è doveroso puntare.

Tra i vari progetti inclusi nel bilancio 2022, sarà prevista la creazione di una nuova area boschiva delle dimensioni di Buskett oltre alla piantumazione di circa cinquantamila alberi.

In relazione a Gozo che, secondo l’opposizione, è stata “dimenticata” nei piani del Budget 2022, Abela ha ribadito che anche l’isola gemella sarà protagonista di molti cambiamenti legati a diversi settori tra cui infrastrutture ed ambiente.

Costo della vita

Il Governo ha riconosciuto gli sforzi compiuti dalle persone per affrontare le conseguenze della pandemia e, per questo, ha scelto di non aumentare le tasse né di incrementare il costo delle bollette dell’energia, «a differenza di quello che aveva fatto il Partito Nazionalista quando era al comando del Paese ed in controtendenza anche rispetto a ciò che sta avvenendo in altri Stati».

La stessa cosa vale per quanto riguarda il costo del carburante che a Malta non ha subito rincari, ed ulteriori agevolazioni sono state apportate grazie alla scelta di rendere gratuito il trasporto pubblico.

«Finché ci saranno persone ad aver bisogno di aiuto, noi continueremo a combattere. Abbiamo commesso errori, come tutti, ma non abbiamo mai lasciato solo nessuno», ha affermato il Primo Ministro, puntando ad una Malta più «giusta ed equa, dove ognuno abbia la possibilità di crearsi la propria strada».

Greylist

La posizione del Primo Ministro è chiara: «non vogliamo promettere che usciremo dalla grey list entro novanta giorni, ma sicuramente il Governo realizzerà integralmente quanto indicato nel piano di Financial Action Task Force di Malta (FATF)».

«Continueremo a sostenere la moralità fiscale e a combattere il riciclaggio di denaro» ha concluso Abela, sottolineando che, nonostante l’allarmismo dell’opposizione, dodici società di iGaming e quindici società finanziarie questa estate hanno fatto domanda alle Autorità per ottenere la licenza.

 

(photo credits: video Partit Laburista)
Tags: Bernard Grechbudget 2022parlamentoPartito LaburistaRobert Abela
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

COVID-19: contagi in risalita, aumentano i ricoveri

Prossimo articolo

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Articoli correlati

Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale
Attualità

Justin Haber si dimette dalla carica di consigliere comunale dopo la condanna per minacce alla sorella

2 Giugno 2025
Robert Abela
Nazionale

Rimpasto “soft” di Abela: Camilleri confermato agli Interni, per Bonnici ancora più fiducia

28 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.