• Ultime
  • Più lette
Accordo-truffa ospedali pubblici, PN al Commissario di Polizia: «Faccia il suo lavoro e indaghi!»

Accordo-truffa ospedali pubblici, PN al Commissario di Polizia: «Faccia il suo lavoro e indaghi!»

25 Ottobre 2023

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Accordo-truffa ospedali pubblici, PN al Commissario di Polizia: «Faccia il suo lavoro e indaghi!»

di Redazione
25 Ottobre 2023
in Attualità, Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dopo la sentenza della Corte d’Appello pronunciata lunedì mattina sul controverso accordo tra governo e Steward Healthcare in merito alla privatizzazione di tre ospedali pubblici, dalla quale è emersa collusione da entrambe le parti, il Partito Nazionalista ha avuto un incontro con il commissario di polizia, Angelo Gafà, per chiedergli di «fare il suo lavoro», ovvero di assicurarsi che venga fatta giustizia, che chi ha sbagliato paghi e che vengano recuperati i 400 milioni di euro di soldi pubblici che erano stati destinati alle aziende firmatarie del contratto per migliorare le strutture sanitarie.

Continueremo a insistere ogni giorno affinché il Questore faccia il suo lavoro e lo riterremo responsabile della mancata azione. Continueremo a insistere affinché venga fatta giustizia, vengano tolte le responsabilità politiche e vengano recuperati i 400 milioni di euro.

Così, rivolgendosi ai media nella giornata di ieri, il leader del PN, Bernard Grech, insieme ai deputati Adrian Delia e Karol Aquilina, ha dichiarato e mostrato copia della richiesta ufficiale presentata a Gafà, affinchè «faccia il suo dovere e indaghi su tutti coloro che sono stati coinvolti nella frode più grande, quella degli ospedali, costata 400 milioni di euro, in cui la Corte ha confermato che rappresentanti del governo, nonché Vitals e Steward, hanno cospirato alle spalle degli altri per trarne profitto».

Delia ha affermato che Angelo Gafà ha il dovere di indagare con «priorità assoluta» su chi «ha fatto del male alle “vittime”», riferendosi al popolo maltese e gozitano.

In merito all’incontro, Grech ha dichiarato che il commissario di polizia non sta svolgendo alcuna indagine parallela all’inchiesta magistrale già in atto sulla truffa dei tre ospedali, scusandosi con gli esponenti dell’opposizione per non aver fornito loro aggiornamenti sulla denuncia presentata lo scorso mese di maggio.

Il leader del Partito nazionalista si è detto determinato nel continuare ad esercitare pressioni affinchè sia fatta giustizia, soprattutto dopo la sentenza della Corte d’appello, pertanto ha invitato i cittadini alla protesta nazionale organizzata per la prossima domenica contro il «fallimento delle istituzioni», per richiedere che i politici coinvolti nello scandalo vengano sollevati dalle proprie cariche e per chiedere la restituzione dei 400 milioni di euro alla gente.

Partito Laburista replica: «L’opposizione persiste con le bugie»

A seguito delle dichiarazioni dell’opposizione, il Partito Laburista si è scagliato contro i nazionalisti accusandoli di mentire quando affermano che alla Steward Healthcare sono stati versati 400 milioni di euro. «Quando Steward gestiva gli ospedali, migliaia di pazienti maltesi e gozitani ricevevano servizi da questi ospedali e il governo li pagava, proprio come paga ancora oggi, a distanza di mesi da quando siamo tornati a riprendere il controllo delle strutture».

Inoltre, secondo il PL, l’opposizione mente anche quando sostiene che il governo «non fa nulla» poiché ha dichiarato di essersi già mobilitato avviando un procedimento attraverso la Camera di Commercio Internazionale per «tutelare l’interesse nazionale sotto ogni aspetto, compreso quello finanziario».

«Invece di fare giochetti politici di parte, il governo spera di trovare il sostegno dell’opposizione nella causa che combatte a nome del popolo maltese» ha concluso il partito laburista.

 

(photo credits: Partito Nazionalista)
Tags: Adrian DeliaAngelo GafàBernard Grechkarol aquilinaospedali pubbliciPartito NazionalistaSteward Healthcare
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Pedone falciato da un’auto a Victoria: è grave

Prossimo articolo

Karmenu Fino, sei dipendenti del St. Vincent De Paul andranno a processo per omicidio colposo e negligenza

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.