Il leader del Partito Nazionalista, Alex Borg, ha reso pubblico un resoconto dettagliato delle spese sostenute durante la campagna elettorale che lo ha portato, nelle scorse settimane, alla guida del partito all’opposizione. Borg ha definito la scelta un atto di trasparenza volontaria e responsabilità politica, compiuto «per rispetto verso i cittadini», con l’obiettivo che diventi «una nuova prassi nella politica locale, non un’eccezione».
Secondo il documento diffuso, le spese complessive ammontano a 41.033,89 euro, ripartite secondo le seguenti voci: pubblicità e campagne promozionali (15.156,49 euro), affitto delle sedi e attrezzature audiovisive: (14.717,40 euro), distribuzione via posta e materiale informativo (9.360 euro), intrattenimento e ingaggio di bande musicali (1.800 euro).
Borg ha precisato che la campagna è stata interamente finanziata da raccolte fondi pubbliche, oltre che da contributi personali e familiari, ed ha inoltre colto l’occasione per ringraziare i numerosi volontari e sostenitori che hanno dedicato tempo, energie e risorse personali alla sua campagna, sottolineando l’importanza di «riconoscere il valore delle persone che credono nel partito e nel Paese».
Il leader del PN ha puntualizzato che la pubblicazione dei conti non è prevista per legge, ma rappresenta «un gesto dovuto» a chi crede in una politica libera da interessi personali. «Con me si sa sempre dove si sta», ha detto Borg, «la trasparenza non deve essere un’eccezione, ma la regola. È giusto che i cittadini sappiano come vengono gestiti i fondi e quali sono le risorse dietro chi li rappresenta».
Borg ha colto l’occasione per puntare il dito contro il Premier Robert Abela, ricordando che in oltre cinque anni dall’elezione alla guida del Partito Laburista non avrebbe ancora reso pubblici i conti della propria campagna elettorale per la leadership, né le dichiarazioni patrimoniali dei ministri al governo, «in violazione di quanto previsto dalla legge».
Il leader del PN ha concluso affermando che, mentre Robert Abela «continua la sua campagna di alienazione e attacchi personali, sullo sfondo di una chiara divisione interna al Partito Laburista», lui continuerà a concentrarsi su un’azione politica «seria, chiara, costruttiva e orientata al bene comune».
(photo credits: PN)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato



















