• Ultime
  • Più lette
robert abela

«Autoritarie e fasciste»: Repubblika contro le dichiarazioni del Primo Ministro Abela

7 Maggio 2024
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 16 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Autoritarie e fasciste»: Repubblika contro le dichiarazioni del Primo Ministro Abela

«È inaccettabile che un leader politico metta a rischio l'indipendenza del potere giudiziario e cerchi di influenzare indagini penali in corso» tuonano gli attivisti

di Redazione
7 Maggio 2024
in Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Prosegue l’ondata di polemiche attorno al Primo Ministro, Robert Abela, finito al centro delle critiche per le sue recenti dichiarazioni sull’operato della magistratura e, nello specifico, su quello del magistrato che ha condotto l’indagine penale sull’accordo-truffa legato alla privatizzazione dei tre ospedali pubblici.

Le osservazioni del capo del governo descritte da Repubblika come «autoritarie e fasciste», sono state sostenute anche da alcuni membri del Partito Laburista e da ministri tra cui quello della Giustizia Jonathan Attard e quello degli Affari Interni Byron Camilleri, scatenando una reazione di preoccupazione all’interno della comunità politica e della società civile.

Le accuse – sostiene la Ong – sembrano mirare a minare l’indipendenza del potere giudiziario e a condizionare le indagini penali che coinvolgono ex funzionari del Partito Laburista, inclusi l’ex primo ministro Joseph Muscat, il suo ex capo di gabinetto Keith Schembri e l’ex ministro della salute Konrad Mizzi, ma il bersaglio si estende a qualsiasi funzionario pubblico del settore giudiziario, della polizia e del servizio di procura che agisce legalmente in linea con le conclusioni di quella indagine.

Inoltre, prosegue Repubblika, ancor prima che emergessero notizie sulla conclusione dell’indagine, Abela aveva già preso di mira il magistrato inquirente, accusandolo di essere parte “dell’establishment” e di condurre un’indagine tendenziosa contro Joseph Muscat e il Partito Laburista. Queste dichiarazioni avrebbero innescato una reazione a catena, con una campagna pubblica di vittimizzazione del magistrato da parte di funzionari governativi e dei media legati al Partito Laburista, che l’hanno «presa di mira fomentando odio e intimidazione ed esponendola a un credibile rischio di violenza».

«Ancora una volta assistiamo a uno sforzo coordinato condotto dall’Ufficio del Primo Ministro e guidato dall’incaricato in quel ruolo, per minare la credibilità di chi porta le prove di corruzione e tangenti alla loro logica e legale conclusione, per minacciarli, intimidirli e assicurarsi che le persone ragionevolmente sospettate di crimine e corruzione e qualsiasi associato politico con loro continui a godere di impunità» tuona la Ong, sottolineando il parallelismo con l’inchiesta su Daphne Caruana Galizia in cui emerse il «medesimo atteggiamento che causò la morte della giornalista, per il quale fu ritenuto responsabile lo Stato maltese».

Gli attivisti della società civile hanno poi ripreso le dichiarazioni pubbliche di Robert Abela che, in qualità di leader del potere esecutivo definì il suo ruolo come di «controllo e bilanciamento sul potere giudiziario» nell’interesse della stabilità politica e della sicurezza nazionale per sottolineare che il potere costituzionale non deve essere applicato in maniera «oltraggiosa (..) per proteggere individui politicamente potenti dall’affrontare un’accusa penale».

«Il comportamento del Primo Ministro equivale a un grave attacco all’indipendenza giudiziaria e allo stato di diritto» rimarca Repubblika, promettendo di continuare ad operare al fianco di «funzionari dello Stato con coscienza» per annientare ulteriori azioni che minino l’indipendenza giudiziaria e l’uguaglianza davanti alla legge.

La situazione sta sollevando parecchi interrogativi sulla reale separazione dei poteri e sull’equilibrio tra i diversi rami del governo.

 

(photo credits: DOI / Omar Camilleri)
Tags: gabriella vellaindaginimagistraturaRepubblikaRobert Abela
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Allerta botulino: autorità sanitarie richiamano zuppa a rischio contaminazione

Prossimo articolo

Accordo-truffa ospedali pubblici, Grech: «Abela mente. Ha scelto i “colleghi” piuttosto che i maltesi»

Articoli correlati

Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale
Attualità

Justin Haber si dimette dalla carica di consigliere comunale dopo la condanna per minacce alla sorella

2 Giugno 2025
Robert Abela
Nazionale

Rimpasto “soft” di Abela: Camilleri confermato agli Interni, per Bonnici ancora più fiducia

28 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.