• Ultime
  • Più lette
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio

Bufera in Parlamento sull’inchiesta pubblica per la tragedia che costò la vita a JeanPaul Sofia

7 Luglio 2023
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bufera in Parlamento sull’inchiesta pubblica per la tragedia che costò la vita a JeanPaul Sofia

Insorge il Partito Nazionalista: «Robert Abela sta proteggendo qualcuno»

di Federico Valletta
7 Luglio 2023
in Attualità, Nazionale
Tempo di lettura:3 mins read
0

Era il 4 dicembre del 2022 quando il giovane JeanPaul Sofia, appena ventenne, perdeva la vita nel crollo di un cantiere a Kordin. Da sette mesi i genitori del ragazzo chiedono giustizia. Sette mesi in cui, con l’appoggio del Partito Nazionalista, hanno chiesto a gran voce e ripetutamente l’istituzione di un’inchiesta pubblica per far luce sui responsabili della morte del figlio, che non potranno mai più abbracciare per colpa di chissà chi.

Ma l’inchiesta pubblica continua a non essere la “soluzione ideale” per il governo, come emerso in occasione di un dibattito in Parlamento per discutere proprio la mozione presentata dal PN sulla vicenda. All’incontro erano presenti anche Isabelle Bonnici e John Sofia, genitori del povero JeanPaul.

La richiesta contenuta nella mozione era semplice: dare il via a un’inchiesta pubblica per valutare se le autorità e le istituzioni abbiano fatto tutto il possibile per proteggere la vita del giovane, e se sono state messe in atto misure per evitare la sua morte, e quali altri provvedimenti adottare per evitare altre tragedie simili. Non solo: il PN ha inoltre chiesto che le sedute della commissione venissero trasmesse in diretta streaming, in nome della trasparenza più totale. Una proposta etichettata dal Primo Ministro Robert Abela come un tentativo di “fare spettacolo”.

Di risposta, il capogruppo Andy Ellul ha fatto sapere di aver presentato un emendamento che sollecita – ancora una volta – ed invita Marseanne Farrugia (il magistrato che segue il caso), a concludere le indagini nel più breve tempo possibile.

Rivolgendosi alla Camera, il Primo Ministro ha fatto eco alle parole di Ellul, dicendosi insoddisfatto nel vedere che dopo sette mesi dalla tragedia non compaia ancora nessun nome nel registro degli indagati, ma che l’inchiesta magistrale rimane comunque la scelta più giusta per assicurare che sia fatta giustizia per la morte del giovane.

«Un’inchiesta pubblica potrebbe evitare che in futuro si verifichino tragedie simili» ha affermato con toni accesi il leader dell’opposizione Bernard Grech nel corso del suo intervento in Parlamento, sottolineando che se la stessa inchiesta pubblica fosse stata svolta sulla morte di Miriam Pace, JeanPaul Sofia sarebbe potuto essere ancora vivo. «Stiamo commettendo un errore che porterà ad altre morti. Votando contro l’inchiesta pubblica non si va contro il Partito Nazionalista, bensì contro la famiglia del ragazzo, e alla prossima vittima delle tragedie nei cantieri» ha aggiunto Grech.

Parole di fuoco sono uscite anche dalla bocca del deputato nazionalista Mark Anthony Sammut, in un vero e proprio attacco frontale a Robert Abela.

«Perché il Primo ministro si oppone all’apertura di un’inchiesta pubblica? A chiederla è la famiglia della vittima. Questo avrebbe senso solo se Robert Abela nascondesse qualcosa. Non c’è altra spiegazione. Chi sta proteggendo il Primo Ministro?» ha chiesto Sammut, che ha continuato il suo discorso ricordando alcuni dettagli sul luogo della tragedia: «Il terreno dove JeanPaul Sofia è morto era stato dato dal governo a Kurt Buhagiar e Matthew Schembri. Buhagiar è stato arrestato nel 2009 per traffico di esseri umani. Il Primo ministro è determinato a proteggere queste persone».

Infine, il ministro dell’Urbanistica ha ricordato che il governo è al lavoro per riformare il settore delle costruzioni, revisionando tra le altre cose il sistema relativo alle licenze per costruttori ed appaltatori.

L’emendamento proposto dal governo sulla inchiesta magistrale per la morte di JeanPaul dovrebbe invece essere votato nella seduta del Parlamento la prossima settimana.

 

 

(photo credits: Malta Police Force + Facebook)
Tags: Bernard Grechcrollo cantiereIn evidenzainchiesta pubblicaIsabelle BonniciJeanPaul SofiaKordinparlamentoPNRobert Abela
Condividi46Tweet29InviaCondividi8
Articolo precedente

Controlli stradali a St. Paul’s Bay: 61 automobilisti indisciplinati “stangati” da Transport Malta

Prossimo articolo

Lavori urgenti in un cantiere a Sliema per «possibili situazioni di pericolo dentro e fuori l’area»

Articoli correlati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante
Attualità

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno
Attualità

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.