• Ultime
  • Più lette
maltabiennale.art

«È più cara di quella di Venezia»: PN al vetriolo contro la Biennale d’Arte di Malta

13 Aprile 2024
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«È più cara di quella di Venezia»: PN al vetriolo contro la Biennale d’Arte di Malta

Si difende il governo: «Nessun aumento di prezzo; è lo stesso che si paga per visitare i siti di Heritage Malta»

di Redazione
13 Aprile 2024
in Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Non le manda a dire il Partito Nazionalista che ha sferrato un duro attacco contro la prima Biennale d’Arte di Malta o, meglio, contro gli organizzatori e il governo laburista, rei di aver dato il via a una manifestazione «deludente» che più che mettere in lustro il patrimonio artistico-culturale del Paese e di Valletta, pare essere stata pensata più come «un progetto di vanità di alcuni individui».

Attraverso un comunicato siglato dal ministro ombra della Cultura, Julie Zahra, l’opposizione dichiara di aver notato «molte carenze» dopo la cerimonia di inaugurazione «in pompa magna» dell’evento che ha potuto contare su un budget da 1,7 milioni di euro.

Mancato coinvolgimento degli artisti, informazioni poco chiare e poco trasparenti, carenze logistiche e mancanza di “visione”: così il PN ha etichettato la serata di apertura della Biennale di Malta, citando le dichiarazioni della Malta Entertainment Industry and Arts Association (MEIA) che, nei giorni scorsi, aveva a sua volta espresso «frustrazione su come gli affari stanno procedendo anche con i suoi stessi membri».

Inaccettabile – continua il comunicato – che con un budget così elevato e «senza controllo», gli artisti, specialmente quelli maltesi e gozitani, non abbiano avuto l’opportunità di esibire le proprie opere mostrando il loro talento.

Critiche anche sul costo dei biglietti che li renderebbero poco alla portata del pubblico: quello per cinque giorni «supera di gran lunga quello della Biennale di Venezia, una delle migliori», pertanto «sembra chiaro che lo scopo fosse principalmente quello di attrarre i turisti e non le famiglie maltesi».

«La mancanza di pianificazione, organizzazione, comunicazione e trasparenza continua a danneggiare il nostro Paese. Lo scopo sembrava essere la promozione della cultura, ma ci sono stati pochi incentivi o sforzi per incoraggiare le scuole a visitare queste mostre» ha incalzato il PN, chiedendo al governo di valutare il “successo” della Biennale raccogliendo il parere degli artisti partecipanti, delle statistiche e delle informazioni utili anche per eventuali prossime edizioni.

Governo replica: «Dichiarazioni false e confuse»

Non è mancata la replica del governo che si è detto deluso dall’opposizione per aver «preso di mira eventi culturali che sono inclusi nel calendario culturale internazionale e che godono del patrocinio dell’UNESCO (..) in grado di rendere il nostro Paese una destinazione da visitare».

Zahra è stata accusata di aver elaborato una dichiarazione «confusa, rivelando chiaramente i veri motivi di un’opposizione negativa e meschina nei confronti di iniziative volte a rafforzare il settore artistico e culturale maltese».

Il Ministero della Cultura ha poi invitato la portavoce a «comprendere che questa biennale espone le connessioni utili per l’industria artistica già solida a Malta, sia con artisti locali che stranieri», aggiungendo che i costi per accedere alla Biennale sono gli stessi che si pagherebbero per visitare siti di Heritage Malta, senza aumenti di prezzo.

In poche parole, «la Biennale è praticamente gratuita quando si considera che si ha parallelamente accesso ai musei», inoltre, è gratis per i possessori dell’Heritage Malta Pass, che offre agli stessi e ai loro familiari accesso gratuito a tutti i siti di Heritage Malta.

Respinte anche le «fake news» provenienti dall’opposizione sul fatto che la Biennale non organizzi tour guidati per le scuole: «Nulla potrebbe essere più lontano dalla verità. Infatti, è stato pianificato un programma che è stato attuato fin dall’inizio, coinvolgendo artisti locali. Le visite e le attività per gli studenti delle scuole si svolgono regolarmente senza alcun costo per gli studenti».

 

(immagine di archivio, credits: maltabiennale)
Tags: biennale artegovernoMalta Biennale Artministero della CulturaPartito Nazionalista
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Inaugurata la mostra interattiva di Caravaggio alla Concattedrale di San Giovanni

Prossimo articolo

Transport Malta è sicura: gli autobus “denunciati” non hanno problemi meccanici; nove tornano in strada

Articoli correlati

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»
Nazionale

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista
Nazionale

«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

7 Settembre 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona
Nazionale

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.