• Ultime
  • Più lette
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena

Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena

19 Marzo 2022
ambulanza emergenza soccorso strade

Uomo gravemente ferito rinvenuto sul pavimento di un condominio a Ghaxaq

30 Gennaio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

29 Gennaio 2023
Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

29 Gennaio 2023
Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

29 Gennaio 2023
A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

29 Gennaio 2023
Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

29 Gennaio 2023
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Operazione anti-droga a Pietà, 47enne in manette per detenzione di cocaina ed eroina

Operazione anti-droga a Pietà, 47enne in manette per detenzione di cocaina ed eroina

28 Gennaio 2023
Giornata della Memoria, il campo di concentramento di Auschwitz -©Ansa

Giornata della memoria: 78 anni fa i sovietici liberavano i prigionieri di Auschwitz

27 Gennaio 2023
Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

27 Gennaio 2023
Il Governo introduce la licenza di caccia e cattura a punti

A Gozo è polemica sulle mostre per far conoscere la caccia nelle scuole finanziate dal Ministero

26 Gennaio 2023
Coronavirus e voli aerei: la nuova policy di Air Malta per i voli cancellati

Aereo “investito” da stormo di uccelli, Air Malta ritarda volo da Roma

26 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 30 Gennaio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena

di Redazione
19 Marzo 2022
in Coronavirus, Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

In previsione delle elezioni del 26 marzo la Commissione Elettorale ha annunciato la presenza di quattro seggi speciali ideati per permettere agli elettori positivi al Covid-19 o in quarantena preventiva di esprimere il loro voto.

L’annuncio è arrivato durante una conferenza stampa tenutasi proprio all’interno del seggio speciale di San Gwann. I rimanenti tre seggi saranno posizionati a Smart City, Ta’ Qali e Xewkija, sull’isola di Gozo.

Il meccanismo che ne regolerà l’uso sarà basato sul concetto di drive-in. Tutti i funzionari presenti saranno dotati dei dispositivi di protezione necessari ad evitare il contagio e gli oggetti coinvolti nella procedura, come matite e documenti, saranno sottoposti a fumigazione.

Per quanto riguarda gli elettori ci saranno delle differenze gestionali: gli elettori positivi al Covid-19 riceveranno e consegneranno la scheda elettorale rimanendo all’interno della propria auto, scendendo solo nel caso in cui ci siano due persone nella stessa vettura, eventualità per la quale sarà predisposta un’apposita stanza. Gli elettori in quarantena preventiva seguiranno invece un altro percorso al cui interno sarà presente una “classica” cabina elettorale (sanificata ad ogni utilizzo) e il relativo box per il deposito della scheda.

Al termine delle votazioni le urne dei quattro seggi in questione saranno trasportate in un polo di conteggio specializzato. Gli elettori destinati all’utilizzo dei seggi speciali verranno contattati direttamente dalla Commissione Elettorale, in collaborazione con le autorità sanitarie.

Le votazioni soggette a questa regolamentazione prenderanno il via sabato 20 marzo, continuando poi il 22, 24 e 26 marzo.

Il capo della Commissione Elettorale Camilleri ha dichiarato, inoltre, che in caso di un rapido aumento del numero dei casi è già pronta l’attivazione di tre ulteriori seggi dedicati.

In un contesto elettorale come questo, preparato ad ogni evenienza, resta comunque qualche preoccupazione riguardo l’affluenza attesa alle urne: a distanza di una settimana dal voto circa un elettore su dieci deve ancora ritirare i documenti necessari, per un totale di 37.000 episodi di questo tipo.

Lo stesso Camilleri, soffermandosi su questo aspetto, invita a mantenere la calma, fiducioso di vedere questo numero abbassarsi in prossimità della scadenza. Sia Abela che Grech in queste ore hanno esortato i cittadini ad esprimere il loro voto.

Tags: coronavirusCOVID-19elezionielezioni politichevoto
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Malta sempre più popolosa, superati i 500.000 abitanti

Prossimo articolo

COVID-19: contagi in lieve calo, sempre più alto il numero dei casi attivi

Articoli correlati

coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Roberta Metsola eletta presidente del Parlamento europeo
Europea

Qatargate: indagini si allargano in Marocco. Parlamento Europeo corre ai ripari, Metsola: «Falle da chiudere»

17 Dicembre 2022
Fila di macchina incolonnate
Economia

Dal 2018 le autorità dei trasporti hanno speso oltre 12 milioni di euro in consulenti

12 Novembre 2022
Budget 2023, per Bernard Grech è una manovra che non offre reali soluzioni
Economia

Budget 2023, per Bernard Grech è una manovra che non offre reali soluzioni

26 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»
Interviste

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

di Redazione
28 Gennaio 2023
1

Grande successo venerdì sera alla serata-evento con Bruno Barbieri, ospite speciale dell’appuntamento organizzato per celebrare la fine delle riprese di...

Leggi di più
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

14 Novembre 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.