• Ultime
  • Più lette
Governo “spendaccione”, in un anno e mezzo spesi quasi 90mila euro di pubblicità sui social

Governo “spendaccione”, in un anno e mezzo spesi quasi 90mila euro di pubblicità sui social

22 Novembre 2023
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 4 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Governo “spendaccione”, in un anno e mezzo spesi quasi 90mila euro di pubblicità sui social

I numeri fanno riferimento solo a Facebook, poi ci sarebbe da capire anche quanto si è speso su altre piattaforme online e cartacee

di Redazione
22 Novembre 2023
in Economia, Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Quasi 90.000 euro in un anno e mezzo. È questa la cifra che il governo ha investito per la pubblicità su Facebook negli ultimi 19 mesi.

A rivelarlo è stato il Primo ministro, rispondendo a un’interrogazione parlamentare presentata da Karol Aquilina, deputato del partito Nazionalista.

A spiegare i dettagli dei pagamenti elargiti a Meta, e pubblicati da Times of Malta, è stato lo stesso Abela.

Ebbene: i primi 23mila euro circa sono stati spesi il giorno dopo la vittoria alle elezioni del Partito Laburista, utilizzati dalla pagina del governo (MaltaGov) per informare la popolazione su misure di bilancio, progetti e iniziative.

Altri 12.400 sono stati utilizzati da Is-Servizz Pubbliku (Servizio Pubblico) per sponsorizzare nuove opportunità di lavoro. E ancora: 26.300 euro circa spesi per una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza, promossa da Mita Official, la pagina della Malta Information Technology Agency, ente governativo con il compito di fornire infrastrutture e tecnologie di informazione e comunicazione digitali all’avanguardia. Altre campagne pubblicitarie su pagine come quelle della Broadcasting Authority, di Servizz.gov o del Department of Information sono costate cifre più piccole, comprese tra 680 e 18 euro.

Ad una seconda interrogazione presentata sempre da Karol Aquilina ha invece risposto il ministro delle Politiche Sociali, Michael Falzon, fornendo le spese sostenute per le campagne pubblicitarie sulle pagine social del proprio Ministero tra aprile 2022 e novembre 2023, arrivate a poco più di 24mila euro.

Nel medesimo periodo, Times of Malta scrive che il Ministero della Cultura ha speso 114mila euro (cit. €114,016), e il Ministero dell’Economia quasi 26mila euro (cit. €26,000). Tuttavia, facendo i calcoli, solo questi due ultimi importi basterebbero di gran lunga a superare gli 89.164 euro di spesa complessiva del governo nel lasso di tempo indicato in apertura del pezzo, quindi potrebbero non essere queste le esatte cifre, ma non avendo accesso alle fonti ci è impossibile trovare altri riscontri.

Infine, nel 2022, il Ministero dell’Agricoltura ha speso un totale di 3.943 euro, sempre per la pubblicità su Facebook.

Sarebbe interessante capire – aggiungiamo noi – oltre alle spese per altre attività promozionali, anche quanto il governo abbia eventualmente investito per piazzare banner o altro sulle edizioni online dei giornali locali, e per la pubblicità sulla carta stampata, ovvero sulle edizioni cartacee dei quotidiani e dei periodici locali.

Il governo non è nuovo alle polemiche legate alle spese pubblicitarie. Lo scorso mese di ottobre, il Partito Nazionalista puntò il dito contro il segretario parlamentare Andy Ellul, accusandolo di sperperare i fondi pubblici per farsi autopromozione sui social.

Ellul difese la propria posizione replicando attraverso un post a mezzo Facebook in cui attaccò il Partito all’opposizione tacciandolo di «voler togliere a questo governo il diritto di guidare il Paese».

 

Tags: campagne pubblicitarieFacebookkarol aquilinaPartito LaburistaPartito Nazionalistapubblicitàpubblicità sui mediaRobert Abelaspese governo
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Schianto tra una moto e due auto a Luqa, 31enne gravemente ferito

Prossimo articolo

Era sbarcato a Malta per una settimana di “divertimento”: turista spagnolo multato per possesso di cannabis

Articoli correlati

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale
Attualità

Justin Haber si dimette dalla carica di consigliere comunale dopo la condanna per minacce alla sorella

2 Giugno 2025
A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC
Attualità

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC

30 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.