• Ultime
  • Più lette
Governo verso l’introduzione dei reati di cyberbullismo e cyberstalking

Governo verso l’introduzione dei reati di cyberbullismo e cyberstalking

10 Febbraio 2022
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Scontro auto-moto a Burmarrad, 42enne gravemente ferito

24 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Bracconaggio a Birzebbugia, esemplare di Cavaliere d’Italia ritrovato impallinato

Bracconaggio a Birzebbugia, esemplare di Cavaliere d’Italia ritrovato impallinato

24 Marzo 2023
L’intervento – I nuovi incentivi a sostegno delle costruzioni

Paesi più felici al mondo: trionfa la Finlandia, Malta scivola al 37esimo posto

24 Marzo 2023
Balzan, approvato tra le polemiche l’imponente complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

Balzan, revocati i permessi al progetto del maxi-complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

24 Marzo 2023
Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie

Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie

23 Marzo 2023
Tragedia in un campo a Mgarr, agricoltore perde la vita

Tragedia in un campo a Mgarr, agricoltore perde la vita

23 Marzo 2023
Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta

Il tribunale assolve definitivamente i due legali di Yorgen Fenech accusati di tentata corruzione

23 Marzo 2023
P71 - AFM

Malta inaugura la P71: la nuova ammiraglia da 75 metri è il più grande investimento delle Forze Armate

23 Marzo 2023
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Torna l’ora legale: nel fine settimana lancette avanti di un’ora

23 Marzo 2023
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari

A febbraio l’inflazione schizza a 7,11%. A pesare nel paniere cibo e alloggi

23 Marzo 2023
Strada stretta ma a doppio senso, sui social i video-sfogo che immortalano ingorghi e gincane a Msida

Strada stretta ma a doppio senso, sui social i video-sfogo che immortalano ingorghi e gincane a Msida

23 Marzo 2023
Il celebre pianista Francesco Attesti in concerto al Teatru Manoel con “The Goldberg Variations”

Il celebre pianista Francesco Attesti in concerto al Teatru Manoel con “The Goldberg Variations”

22 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 24 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Governo verso l’introduzione dei reati di cyberbullismo e cyberstalking

di Redazione
10 Febbraio 2022
in Nazionale
Tempo di lettura:1 min read
0

È passato alla seconda fase dell’iter parlamentare il disegno di legge presentato dal ministro della Giustizia Edward Zammit Lewis che mira all’introduzione del cyberbullismo e cyberstalking come reati punibili dal codice penale.

La proposta punterebbe a tutelare le persone che subiscono abusi sulle piattaforme digitali, punendo con la reclusione da uno a cinque anni o con una multa non superiore a 30.000 euro chi commette il reato, con pene ancora più aspre qualora ci siano di mezzo dei minorenni o persone vulnerabili.

Nell’era dei social media, questo genere di “attacchi” digitali, sembrano quasi all’ordine del giorno e, seppur celati dallo schermo di un computer o smartphone, le conseguenze che subiscono le vittime rimangono devastanti. «Il bullismo può causare danni alla salute fisica o mentale alle vittime, compreso l’autolesionismo» ha affermato in Parlamento il ministro della Giustizia.

Il fenomeno di cyberstalking può essere definito come uno stalking online, ovvero con l’intento di monitorare, tracciare, molestare, intimidire o perseguitare in maniera persistente una persona attraverso l’uso del web, e comprende anche i furti di identità, minacce e manomissione di dati.

Anche chi commette cyberbullismo si avvale della rete per mettere in atto azioni violente e intimidatorie su una vittima, che possono riguardare molestie verbali, persecuzioni ed intimidazioni via SMS, chat di messaggistica, telefonate, email e così via, con l’obiettivo di arrecare danno.

Il disegno di legge ha convinto anche l’opposizione che ha però suggerito l’approfondimento di alcuni aspetti. «Dovrebbe essere del tutto impedito a chi si nasconde dietro lo schermo di un telefonino di offendere le persone sotto falso nome» ha affermato il deputato David Agius, sottolineando la pericolosità del cyberbullismo nei confronti dei più piccoli, che crescono alla luce dello schermo degli smartphone e sui social media.

 

Tags: codice penalecyberbullismocyberstalkingDavid AgiusEdward Zammit Lewisministro della giustizia
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Prossimo articolo

COVID-19: contagi e ricoveri al ribasso; ci sono quattro decessi

Articoli correlati

Benefit fine rapporto Joseph Muscat
Nazionale

Dalla caduta del governo tra i benefit di Joseph Muscat spunta anche il SUV della moglie

9 Marzo 2023
«Ridateci indietro i nostri soldi»: a Valletta fiume di persone in protesta contro l’accordo-truffa ospedali pubblici
Attualità

«Ridateci indietro i nostri soldi»: a Valletta fiume di persone in protesta contro l’accordo-truffa ospedali pubblici

6 Marzo 2023
Nazionale

«Malta merita di meglio»: Grech fa appello ai cittadini ad unirsi alla protesta organizzata per domenica a Valletta

4 Marzo 2023
Roberta Metsola eletta presidente del Parlamento europeo
Europea

Qatargate: indagini si allargano in Marocco. Parlamento Europeo corre ai ripari, Metsola: «Falle da chiudere»

17 Dicembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.