• Ultime
  • Più lette
Il “Budget 2022” maltese punta soprattutto all’ambiente e al rilancio del mercato del lavoro

Il “Budget 2022” maltese punta soprattutto all’ambiente e al rilancio del mercato del lavoro

12 Ottobre 2021

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il “Budget 2022” maltese punta soprattutto all’ambiente e al rilancio del mercato del lavoro

di Redazione
12 Ottobre 2021
in Nazionale
Tempo di lettura:3 mins read
0

È stato presentato lunedì dal Governo il tanto atteso documento sul bilancio 2022 con lo slogan “La Malta che vogliamo per i nostri figli”.
Il Primo Ministro Robert Abela, ha evidenziato che si tratta del bilancio con il maggior numero di misure sociali in tutta la storia del Paese.

I tratti distintivi della Finanziaria 2022 sono volti principalmente al sostegno dell’Ambiente, alla riduzione dell’imposta sul reddito, al sostegno delle politiche sociali e al rilancio del mercato del lavoro.

Tra i punti principali toccati durante la conferenza stampa c’è l’adeguamento al costo della vita (COLA) destinato ad aumentare a 1,75 euro a settimana. Infatti i lavoratori che guadagnano fino a 20.000 euro l’anno beneficeranno di un’aliquota fissa del 15% sui primi 10.000 euro percepiti dal lavoro straordinario.

L’imposta sul reddito part-time diminuirà dal 15% al 10%.

Per quanto riguarda il rimborso d’imposta annuale, il più alto ottenibile sarà di 140 euro mentre il rimborso più basso sarà di 60 euro, calcolato a seconda dello stato civile e della fascia di reddito del singolo. Tutti gli studenti beneficeranno di un incremento di stipendio del 10%.

Trasporti 

Malta, seconda solo a Lussemburgo prevedrà per tutti i residenti il trasporto pubblico sugli autobus gratuito dal 1° ottobre 2022.
Le strutture dell’eliporto a Xewkija saranno modernizzate per consentire il collegamento tra Malta e Gozo.

Svolta green

Sono previsti incentivi fiscali per l’acquisto di veicoli elettrici.
Malta Enterprise lancerà un progetto per assistere le imprese nella transizione ecologica e saranno date sovvenzioni volte a coprire la differenza di costo tra i veicoli alimentati a carburante e quelli elettrici. Entro i prossimi tre anni il Governo installerà circa 1.200 punti di ricarica a livello nazionale.

«Lanceremo un nuovo schema in cui veicoli come minibus, pullman e camion su cui sono installati i pannelli fotovoltaici, riceveranno un contributo fino a 900 euro» ha affermato il ministro Caruana.
Saranno prorogate le agevolazioni dell’IVA sulle biciclette tradizionali e su quelle elettriche. Lo stesso vale per l’acquisto di moto, scooter nonché saranno previsti aiuti per coloro che cambieranno il proprio veicolo prediligendo l’alimentazione a gas anziché a benzina.

Al fine di promuovere un’agricoltura efficace ed aumentare la produzione biologica, saranno introdotti incentivi destinati ai proprietari terrieri per invogliare lo sviluppo di accordi con agricoltori volti alla coltivazione di prodotti Bio. Per disincentivare le frodi invece sarà rafforzato il controllo presso l’Agenzia alimentare di Malta.

Gli investimenti maggiori convoglieranno nella gestione dei rifiuti con un impianto di termovalorizzazione.
«Stiamo aumentando l’allocazione di altri capitali per rafforzare e migliorare le infrastrutture. Saranno introdotti cassonetti intelligenti con accesso controllato e monitoraggio continuo in modo che gli enti commerciali possano separare i rifiuti in qualsiasi momento della giornata» ha affermato il ministro.

I centri di riutilizzo saranno collocati nei centri per rifiuti ingombranti e si sta valutando la creazione di un “centro di riparazione”.

In collaborazione con l’Autorità per l’Ambiente e le Risorse di Malta, Il Governo maltese continuerà a realizzare i piani di gestione dei siti Natura 2000 per la conservazione dell’habitat naturale.

Dal 2022, saranno disponibili sovvenzioni per l’acquisto di pannelli solari, per il ripristino dei pozzi domestici e l’acquisto di scaldacqua solari o a pompa di calore.

Molti progetti, come annunciato in diverse occasioni dagli esponenti politici, intensificheranno le aree verdi urbane presenti sull’ isola e la realizzazione di un’ulteriore area boschiva oltre a quella di Buskett.

Politiche sociali

Gli anziani vedranno aumentare le loro pensioni per il settimo anno consecutivo e riceveranno 260 euro in più all’anno o 5 euro a settimana. Di questi 1,75 euro rientrano nell’aumento del costo della vita e 3,25 euro rappresenteranno un aumento aggiuntivo.
I servizi gratuiti per l’infanzia saranno estesi alle ore serali e nei fine settimana per le famiglie dove i genitori lavorano su turni.

Pensioni

Il Governo ha previsto un aumento delle pensioni, da 5 euro a settimana a 260 euro l’anno. Le coppie il cui reddito annuale non supera i 14.318 euro, riceveranno un’integrazione tra i 3,47 e i 6,50 euro a settimana, stimata in base al reddito.

Le persone sole, il cui reddito non supera i 10.221 euro l’anno, beneficeranno di un aumento tra 4,10 euro e 5 euro a settimana.

Per le persone che hanno raggiunto l’età pensionabile ma non hanno maturato sufficienti contributi per avere diritto alla pensione, riceveranno un bonus annuo aumentato di 150 euro.

Ulteriori benefici

Nella manovra di bilancio sono state inoltre previste misure per coloro che vorranno acquistare immobili residenziali purché costruiti da più di 20 anni e sfitti da sette, oppure situati in aree di conservazione urbana o nuove abitazioni costruite in stile ‘tipico maltese’.
Il regime riguarda gli immobili con valore fino a 750.000 euro sui quali non verranno addebitati dazi o imposta sulle plusvalenze.

In merito al settore dell’Energia, il Governo ha annunciato delle revisioni al calcolo delle bollette dell’elettricità per evitare spiacevoli “sorprese”, soprattutto dopo i picchi di incremento dei costi raggiunti in tutta Europa.

Relazioni internazionali

Per quanto concerne le relazioni internazionali il Governo ha annunciato che Malta per due anni avrà un seggio non permanente nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

 

(foto: MaltaGov)

Tags: budget 2022Chris FearneClyde CaruanaIn evidenzaRobert Abela
Condividi71Tweet45InviaCondividi12
Articolo precedente

COVID-19: nessuna vittima, casi attivi in lieve aumento

Prossimo articolo

Occhi al cielo, tornano gli spettacolari aquiloni di Gozo International Kite & Wind Festival

Articoli correlati

Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona
Nazionale

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale
Attualità

Justin Haber si dimette dalla carica di consigliere comunale dopo la condanna per minacce alla sorella

2 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.