• Ultime
  • Più lette
https://www.gov.mt/en/Government/DOI/Press%20Releases/Pages/2020/November/23/pr202353.aspx

Il fallimento dei giardini verticali da 600.000 euro: PN denuncia lo spreco di fondi pubblici e chiede indagini

22 Ottobre 2024
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 18 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il fallimento dei giardini verticali da 600.000 euro: PN denuncia lo spreco di fondi pubblici e chiede indagini

Le piante lasciate morire dimostrano la «sconcertante incompetenza del governo ed un palese sperpero del denaro dei contribuenti», tuona l’opposizione

di Redazione
22 Ottobre 2024
in Ambiente, Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

I giardini verticali, presentati dal governo come un progetto simbolo di rigenerazione urbana e impegno ambientale, sembrano essersi rivelati un fallimento costato caro ai contribuenti dopo che delle installazioni in tre diverse località dal costo complessivo di 600.000 euro, sono state «lasciate morire», dimostrando «sconcertante incompetenza del governo laburista ed un palese sperpero del denaro dei contribuenti». Questo è quanto denunciato dal Partito Nazionalista attraverso una dichiarazione piccata firmata dai ministri ombra Rebekah Borg, Bernice Bonello ed Eve Borg Bonello.

I giardini verticali, inizialmente presentati come una soluzione innovativa per migliorare l’estetica e la sostenibilità delle aree urbane, sono stati abbandonati a causa degli elevati costi di manutenzione, in particolare il consumo d’acqua necessario per mantenere vive le piante. Questo progetto di “rinverdimento” urbano, che avrebbe dovuto rappresentare un progresso ambientale, secondo il PN non è altro che un esempio delle vuote promesse del governo in materia di ambiente, «un simbolo grottesco delle tattiche di greenwashing del Partito Laburista». Inoltre, «l’incapacità di garantire la sostenibilità dimostra come l’attuale amministrazione sia più interessata a ottenere visibilità attraverso la propaganda piuttosto che a realizzare progetti duraturi».

https://www.gov.mt/en/Government/DOI/Press%20Releases/Pages/2021/January/20/pr210105en.aspx
Inaugurazione del giardino verticale a Kordin Industrial Estate, Paola (2021), credits: DOI / Jeremy Wonnacott
https://www.gov.mt/en/Government/DOI/Press%20Releases/Pages/2021/January/20/pr210105en.aspx
Inaugurazione del giardino verticale a Kordin Industrial Estate, Paola (2021), credits: DOI

Il Partito Nazionalista ha evidenziato come con i 600.000 euro di fondi pubblici spesi per i tre giardini verticali in questione si sarebbero potuti piantare migliaia di alberi in tutta Malta, creando aree verdi autentiche e durature, che avrebbero realmente contribuito a migliorare la qualità dell’aria e a combattere il cambiamento climatico.

Nella loro dichiarazione, le tre deputate non si sono limitate a criticare aspramente il governo, ma hanno anche chiesto un’indagine immediata e approfondita sulla gestione dei fondi pubblici in relazione ai giardini verticali. La richiesta include la piena responsabilità politica per coloro che hanno approvato e gestito il progetto perchè «la popolazione è stanca di vedere i propri soldi sprecati in progetti mal concepiti che falliscono poco dopo essere stati realizzati».

Il documento è stato firmato da Rebekah Borg, ministro ombra per l’Ambiente, Bernice Bonello, ministro ombra per la Gioventù ed Eve Borg Bonello, ministro ombra per il Cambiamento Climatico.

 

(cover photo credits: DOI / Reuben Piscopo)
Tags: fondi pubblicigiardini verticaliKordinMarsaMostaPaolaPartito Nazionalistaverde urbano
Condividi15Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

Il Comune di Msida ribadisce il suo “no” al cavalcavia nel centro città e (ri)chiede un incontro con Infrastructure Malta

Prossimo articolo

Scoperta tomba punica di 2.300 anni fa durante i lavori per il nuovo parcheggio del Mater Dei

Articoli correlati

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua
Ambiente

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese
Ambiente

Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

12 Ottobre 2025
Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg
Nazionale

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025
cover
Ambiente

Acque contaminate a Valletta: scatta il divieto di balneazione in un tratto di costa

9 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.