• Ultime
  • Più lette
scandalo patenti facili, adrian delia e Darren Carabott conferenza stampa

Scandalo patenti facili, Delia attacca il governo: «Con Robert Abela vige la legge della giungla»

4 Ottobre 2023
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 12 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scandalo patenti facili, Delia attacca il governo: «Con Robert Abela vige la legge della giungla»

Anche il PN ha chiesto l’immediato ritiro delle patenti rilasciate in maniera illecita

di Redazione
4 Ottobre 2023
in Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

«Robert Abela non può più nascondere gli abusi, ma deve immediatamente scusarsi, condannare i responsabili e risolvere la crisi e i pericoli sulle strade maltesi che lui e coloro che lo circondano hanno creato».

È quanto hanno affermato, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta oggi, il ​​portavoce PN dei trasporti, della mobilità e dei progetti di investimento Adrian Delia e il portavoce PN degli enti locali e della pubblica amministrazione Darren Carabott, in relazione ai nuovi risvolti sullo scandalo “patenti facili” dai quali è emerso come nel corso degli anni centinaia di candidati avrebbero beneficiato di un “trattamento di riguardo” durante gli esami valevoli per l’idoneità alla guida.

Senza mezzi termini Delia è entrato a gamba tesa sul Primo Ministro Robert Abela, affermando che, con lui al governo, «torneremo indietro nel tempo e avremo la legge della giungla». Tutto questo perché, lo stesso governo, si è reso complice di distribuire non solo licenze di guida ma, parafrasando il titolo della celebre pellicola con James Bond, «licenze di uccidere».

Delia ha rimarcato come la compiacenza di alcuni politici abbia consentito a numerose persone di superare gli esami della patente, innescando così potenziali pericoli sia per gli stessi soggetti che ne hanno beneficiato sia per tutti gli altri utenti della strada. «Ci troviamo in una situazione in cui stiamo palesemente consentendo che si verifichino tragedie sulle nostre strade, tragedie di cui il governo è complice» ha concluso il deputato nazionalista.

Nel suo intervento, Carabott ha sottolineato le condanne sullo scandalo “patenti facili” avanzate negli ultimi giorni da diversi enti ed associazione come quella degli assicuratori, ciclisti, medici e altri utenti della strada, preoccupati dalle ultime novità emerse sul caso per il quale hanno chiesto a gran voce azioni risolutive e immediate, come la sospensione delle patenti di guida dei “furbetti” che ne hanno beneficiato e l’apertura di un’indagine che porti alla luce la rete di corruzione legata alla vicenda.

Entrambi i deputati nazionalisti hanno evidenziato come sia ora «impossibile da giustificare la corrispondenza di messaggi che svelano le palesi pratiche di corruzione». Una situazione che comporterà inoltre un innalzamento dei costi per le compagnie di assicurazione, visto che le persone sono maggiormente sposte a pericoli in strada.

Senza dimenticare che lo scandalo “patenti facili” «aveva anche lo scopo di guadagnare voti e consensi, come abbiamo visto nei messaggi trapelati negli ultimi giorni dai giornali» concludono gli esponenti del PN, chiedendo a nome del Partito azioni immediate da parte delle autorità, unitamente alla revoca delle patenti di coloro che ne hanno beneficiato abusivamente affinchè si garantisca protezione alla collettività.

 

(photo credits: Partito Nazionalista)
Tags: Adrian DeliaDarren CarabottPartito NazionalistapatenteRobert Abelascandalo patenti
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Il Corradino si rifà il look prima dei controlli del Comitato anti-tortura: rimossa la “gabbia disumana” della Divisione 5

Prossimo articolo

Quindicenne scomparso a Marsascala, la polizia dirama avviso di ricerca

Articoli correlati

msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»
Nazionale

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg
Nazionale

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.