• Ultime
  • Più lette
banca carta di credito soldi

Conto corrente bancario: un diritto che non può essere negato

28 Marzo 2022
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Conto corrente bancario: un diritto che non può essere negato

Leggere che a Malta qualcuno affermi testualmente “non tutti dovrebbero avere diritto a un conto bancario” lascia basito chiunque

di Redazione
28 Marzo 2022
in Rubriche
Tempo di lettura:3 mins read
1

L’Unione Europea è l’aggregazione degli Stati sovrani i quali condividono la circolazione di persone, beni, servizi, imprese sotto una unica moneta, con regole identiche per tutti, ed è obiettivo dell’Unione stessa salvaguardare le eccellenze dei singoli membri.

Interessante è per una società o per un professionista poter aprire una propria sede legale o anche distaccata in uno dei Paesi europei al fine di produrre, assumere personale, sviluppare e valorizzare le potenzialità del territorio, partecipando attraverso il pagamento di tasse e tributi locali alla crescita del territorio.

Per tali ragioni è importantissima la Direttiva 2014/92/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio che afferma quanto segue: “Conformemente all’articolo 26, paragrafo 2, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE) il mercato interno comporta uno spazio senza frontiere interne nel quale è assicurata la libera circolazione delle merci, delle persone, dei servizi e dei capitali. La frammentazione del mercato interno è dannosa per la competitività, la crescita e la creazione di posti di lavoro nell’Unione. Eliminare gli ostacoli diretti e indiretti al corretto funzionamento del mercato interno è essenziale per il suo completamento. Tuttavia, come indicato dal Parlamento europeo nella sua risoluzione del 4 luglio 2012 recante raccomandazioni alla Commissione concernenti l’accesso ai servizi bancari di base, si deve fare di più per migliorare e sviluppare il mercato interno dei servizi bancari al dettaglio. Attualmente, la mancanza di trasparenza e di comparabilità delle spese, nonché le difficoltà di trasferimento del conto di pagamento creano ancora ostacoli alla piena integrazione del mercato, contribuendo a un basso livello di concorrenza nel settore dei servizi bancari al dettaglio. Si devono affrontare tali problemi e devono essere garantiti standard elevati di qualità. Le attuali condizioni del mercato interno potrebbero dissuadere i prestatori di servizi di pagamento dall’esercitare il loro diritto di stabilimento o di prestazione di servizi nell’Unione, a causa delle difficoltà nell’attrarre clienti quando entrano in un nuovo mercato. Inoltre, considerevoli ostacoli al completamento del mercato interno nel settore dei conti di pagamento potrebbero essere dovuti alla frammentazione delle vigenti norme nazionali. Le attività transfrontaliere nel mercato interno sono limitate dagli ostacoli che i consumatori devono affrontare per aprire un conto di pagamento all’estero. I criteri severi di accesso attualmente applicati possono impedire ai cittadini dell’Unione di muoversi liberamente all’interno di essa. Garantire a tutti i consumatori l’accesso a un conto di pagamento ne consentirà la partecipazione al mercato interno e permetterà loro di godere dei benefici del mercato interno”.

La legge stabilisce che chiunque soggiorni legalmente nell’Unione Europea ha il diritto di aprire un conto di pagamento con caratteristiche di base in qualsiasi Paese dell’UE. Tuttavia, chi desidera aprire questo tipo di conto bancario deve risultare conforme alle norme antiriciclaggio.

Alla luce di quanto affermato dalla Direttiva, le banche non possono respingere la richiesta di aprire un conto di pagamento di base, anche se il richiedente non vive nel Paese in cui l’istituto ha sede.

Altresì la direttiva è chiara anche riguardo ai controlli che dovranno essere effettuati dalle banche le quali potranno negare un conto solo qualora non siano rispettate le norme europee sul riciclaggio di denaro sporco e il finanziamento del terrorismo.

Per questo sembrava doveroso correlare alcune “stravaganti” dichiarazioni rilasciate di recente da figure influenti sul territorio alla Direttiva Europea che sancisce il diritto alla apertura di un conto corrente bancario.

Gli Stati assolutisti, in cui chi regna o chi governa ha il potere assoluto ed illimitato, pensavamo fossero refusi storici. Ci accorgiamo invece che nonostante la voglia di democrazia ed il desiderio di un mondo senza frontiere, esistono ancora oggi realtà in cui il “potente di turno”, CEO o Dirigente che sia, abbia la convinzione di dettare regole al di fuori quelle legate alla democrazia.

Leggere che a Malta qualcuno affermi testualmente “non tutti dovrebbero avere diritto a un conto bancario” lascia tutti basiti, nella qualità di uomini e donne appartenenti alla Comunità Europea.

Tale asserzione contra legem, non rispettosa del Diritto Comunitario, farebbe rischiare alla Repubblica di Malta l’apertura di una procedura di infrazione, così come accaduto in Germania nel 2020 per aver messo in dubbio la preminenza del Diritto Comunitario sul Diritto Nazionale.

Fortunatamente esistono politici illuminati e rispettosi della norma e delle direttive che tendono ad aprire piuttosto che a chiudere sia i confini territoriali, sia quelli finanziari.

Tanto si doveva ad una chiara lettura delle norme europee tendenti sempre a garantire i Diritti Umani violati siano essi penali, amministrativi, civili o dettati solo da dichiarazioni singolari.

 

Tags: apertura conto correntebancaconti correnticonto correnteFinanzaMaltaUnione Europea
Condividi83Tweet52InviaCondividi14
Articolo precedente

Zejtun, auto in fiamme, tre persone ricoverate tra cui bimbo di 5 anni in gravi condizioni

Prossimo articolo

Scandalo nel mondo del basket, Depiro e Hibernians giocano sei lunghi minuti evitando il canestro

Articoli correlati

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia
Lettere

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?
Ambiente

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Giubileo 2025 a Roma: alle origini dell’Anno Santo
Dall'Italia

Giubileo 2025 a Roma: alle origini dell’Anno Santo

16 Febbraio 2025

Commenti 1

  1. Rosario Cutuli says:
    3 anni ago

    Conto corrente per le aziende subito, da quando le banche prendono 7 mesi e anche più per aprire un conto a una compagnia che lavora a malta da residente, non viene più nessuno, con perdite sul PIL, si alimenta il movimento di denaro in contanti non pagano il VAT, e tutti quelli che hanno investito sugli appartamenti avranno una grossa perdita oerche non li affitteranno.
    Conto subito alle Aziende.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Rubriche

Il lento esodo degli europei da Malta

di Carlo Campione
14 Gennaio 2025
2

Sebbene il numero degli abitanti nell'arcipelago maltese sia in continua crescita, quello dei residenti europei è in continuo declino. I...

Leggi di piùDetails
cover articolo

L’altra faccia di Malta: turismo e disagio sociale a confronto

25 Novembre 2024
giacomo puccini

Giacomo Puccini: la sua musica e il contributo alla scena culturale maltese

20 Ottobre 2024
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.