• Ultime
  • Più lette
L’incredibile storia di Giovanna Foglia, la femminista che ha tratto in salvo 262 donne e bambini afghani

L’incredibile storia di Giovanna Foglia, la femminista che ha tratto in salvo 262 donne e bambini afghani

3 Ottobre 2021
Piccolo peschereccio affonda al largo di Marsascala, due pescatori tratti in salvo

Piccolo peschereccio affonda al largo di Marsascala, due pescatori tratti in salvo

4 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Sesso davanti alla stazione di polizia di Valletta: multati due turisti ubriachi

4 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 5 Settembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’incredibile storia di Giovanna Foglia, la femminista che ha tratto in salvo 262 donne e bambini afghani

di Daniela
3 Ottobre 2021
in Interviste, Personaggi e Storie
Tempo di lettura:4 mins read
0

C’è chi la notte non dorme rimuginando sui fatti della giornata appena trascorsa e chi non chiude occhio turbato dalle terribili vicende che sconvolgono il mondo senza accettare di stare semplicemente a guardare.

Si, perché nel vocabolario di Giovanna Foglia la parola “impossibile” non esiste; lei che ha dedicato l’intera esistenza a sostegno delle donne è la dimostrazione vivente di quanto la volontà si manifesti attraverso azioni concrete e non con le parole.

Classe 1956, porta negli occhi (e su curriculum) l’intensità, il coraggio e l’irriverenza di chi ha trascorso una vita intera senza sprecare neanche il minimo secondo perché potrebbe essere decisivo per la sopravvivenza di qualche altra donna. Ad ascoltare il suo vissuto sembra impossibile credere che sia racchiuso in un’unica persona, eppure esiste, c’è, e se ne parla troppo poco.

Nata nella Milano che conta, Giovanna Foglia è fuggita dal capoluogo lombardo in direzione Messico, investita dall’idea del nomadismo e mossa da principi femministi che la accompagnano sin dalla giovane età e che le hanno permesso di approdare, a un certo punto, anche a Malta.

Ha sempre confidato nella forza delle donne che l’ha portata a realizzare, nel 2004, “Nel Nome Della Donna”, il suo Trust con sede a Malta.

Quando nell’agosto scorso l’Afghanistan è caduto nelle mani del regime talebano, Foglia non è rimasta a guardare e, proprio il giorno successivo alla caduta di Kabul, con il supporto dell’Associazione Nove Onlus, è riuscita a portare in salvo centinaia di attiviste afghane che da anni si battevano per l’emancipazione delle donne del Paese, strappandole ad un tragico destino.

La lotta contro il tempo verso la salvezza

Racconta così l’episodio del salvataggio che ha tutti i connotati di un moderno film in stile “Shindler’s list”: «Quando ho deciso di mettere a disposizione il mio airbus 320 per recuperare le donne afghane non presenti nelle liste delle ambasciate, ma che erano invece “attiviste” che si erano emancipate nel corso degli anni e a rischio di essere trucidate, ho chiesto al Governo maltese se fosse stato disponibile ad offrire un porto sicuro a queste donne e ai loro bambini, ma la risposta è stata “non per il momento”.

Non c’era però tempo per aspettare, quindi mi sono rivolta al Governo italiano che, al contrario, si è mosso subito accettando le liste che la Nove Onlus insieme ad altre ONG avevano sottoposto. Abbiamo quindi proceduto a mettere in salvo 262 donne e bambini e qualche uomo che veniva ammesso solo perché la moglie era presente nell’elenco.

Per quanto ne so io, Malta non è molto favorevole ad introdurre profughi nel suo Paese, ed è stata proprio questa la politica che ha adottato. Non ho né la capacità né la forza politica per far cambiare le cose, anche se penso che donne e bambine/i certo non sono dei terroristi, anzi sono persone che hanno studiato e imparato mestieri utili e quindi meritevoli. Una Nazione libera e cosciente dovrebbe dar loro – con orgoglio – lo status di esuli politiche».

Giovanna Foglia, però, non si arrende ed incalza lanciando anche un appello: «mi piacerebbe che Malta, mio Stato d’elezione, accettasse anche adesso le numerose prigioniere della follia talebana, offrendo ai miei aerei un atterraggio sicuro per trasferire queste donne coraggiose che rischiano la vita cercando di sostenere la propria autodeterminazione.

Come con le navi ho bisogno di un porto sicuro, ma stavolta prima di partire, non posso stare in cielo ad aspettare il consenso, quindi chiedo a Malta che si renda disponibile il prima possibile».

credits: Nove Onlus

Una donna dalla parte delle donne

Non si fermano qui i progetti dell’instancabile Foglia, che rivendica il potere delle donne puntando un faro anche sulla tutela dei diritti:

«Noi donne siamo la risorsa e la risposta al futuro e per questo dovremmo avere una Carta internazionale dei Diritti che ci liberi dall’opprimente schiavitù maschile che circola nel mondo.

Il cammino è lungo e tortuoso ma grazie a Nove Onlus ed altre associazioni di donne cercheremo di gridare a tutti che è ora di dire basta a questo sopruso e ridarci la dignità che meritiamo: siamo la metà del creato».

Il legame con il cielo e la nascita dei ponti aerei

Seppur con i piedi ben piantati a terra, è una sognatrice Giovanna Foglia. Questo spirito si manifesta anche nelle sue passioni che, da buona imprenditrice, riesce a concretizzare in progetti utili:

«La mia passione per il volo mi ha accompagnato tutta la mia vita fino a realizzarsi nel 1994 quando ho scoperto il parapendio.

Sono seguiti anni dove vivevo più in cielo che in terra avendo anche portato in Messico, sulla spiaggia dove vivevo, un gommone volante della Polaris che montava un’enorme ala delta su un gommone diretto in cielo.

Quindi ci ho provato, con il passare del tempo, ad aprire due compagnie aere a Malta: Oblò, con jet per voli privati, e Craftlease, che ha in pancia airbus 320, quella che ho utilizzato per trasportare le donne afghane in Italia».

Cittadina del mondo, ma maltese di adozione

Giovanna Foglia nasce in Italia ma è cittadina maltese per scelta.

«Considerando che noi donne non abbiamo nessuna Nazione che davvero ci rappresenti, non sono legata a nessun Stato di cui assumo la cittadinanza secondo la convenienza del momento. Ho vissuto trent’anni in Messico e per questo mi ritengo anche messicana oltre che maltese, ma sicuramente non italiana perché questo, nel momento della mia morte, causerebbe problemi ereditari alle donne “protector” del Trust “Nel Nome della Donna” in quanto la legge italiana non riconosce questo tipo di fondazioni».

Foglia ha infatti scoperto Malta nel 2014 mentre era alla ricerca di uno Stato che accettasse il suo Trust in qualità di fondazione Onlus con lo scopo di promuovere la libertà femminile.

«Mi è piaciuta la facilità con cui si aprono le società e la chiarezza delle leggi maltesi che le governano. Situazione ben diversa rispetto a quella italiana in cui pervade un’assurda quanto lenta burocrazia» commenta l’imprenditrice.

Un messaggio alle donne

Come si diventa Giovanna Foglia?

«Per essere come me bisogna credere che dentro sé stessi ci sia una Deità che devi lasciare manifestare e incoraggiare perché è proprio quella che ti da la forza di inseguire i più alti sogni, desideri e raggiungimenti.

Bisogna credere nella propria libertà come donna e sapere che niente è impossibile, basta davvero perseguirla con perseveranza e pazienza.

La mia vita è stata libera da ogni obbligo, costume ed inserimento nel giro economico-sociale; sono stata una nomade vivendo prima di commercio e artigianato, poi di ristorazione ed infine costruttora di case per povera gente.

Spero che la mia vita abbia contaminato con molteplici gocce dando forza e coraggio a molte donne incontrate lungo il cammino nel movimento femminista».

Giovanna Foglia
Tags: AfghanistanGiovanna FogliaIn evidenzaItaliaMaltaMessico
Condividi159Tweet99InviaCondividi28
Articolo precedente

Il tunnel sotterraneo Pembroke – Ta’ Qali è in dirittura d’arrivo: porterà una migliore qualità dell’acqua in tutta Malta 

Prossimo articolo

COVID-19: crollano i contagi, casi attivi sotto quota trecento

Articoli correlati

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione
Personaggi e Storie

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Giubileo 2025 a Roma: alle origini dell’Anno Santo
Dall'Italia

Giubileo 2025 a Roma: alle origini dell’Anno Santo

16 Febbraio 2025
giacomo puccini
Personaggi e Storie

Giacomo Puccini: la sua musica e il contributo alla scena culturale maltese

20 Ottobre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.