• Ultime
  • Più lette
Prove di attracco al Porto Turistico di Marina di Ragusa per il nuovo collegamento marittimo con Malta

Ragusa Xpress, cosa cambia dopo la “promozione” a porto passeggeri dello scalo ibleo

30 Luglio 2024
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ragusa Xpress, cosa cambia dopo la “promozione” a porto passeggeri dello scalo ibleo

Cresce l’attesa per il nuovo collegamento via mare Malta-Sicilia, ma sarà davvero imminente l’avvio delle corse?

di Redazione
30 Luglio 2024
in Attualità, Dall'Italia, Rubriche
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sull’avvio delle corse del “Ragusa Xpress”, il catamarano che offrirà un nuovo collegamento tra Malta e Sicilia con base presso il porto italiano di Marina di Ragusa, se ne è parlato a lungo nei giorni scorsi. Qualcuno ha pure ipotizzato un annuncio imminente circa l’inaugurazione della tratta, creando ovviamente parecchio fermento (ma anche confusione) tra i numerosi cittadini e commercianti che attendono con trepidazione l’esordio delle attività originariamente previsto tra fine primavera e inizio estate 2024.

Per cercare di fare chiarezza, Corriere di Malta ha chiesto informazioni al sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, che a questa redazione ha confermato come sia «tutto pronto» dal punto di vista delle concessioni comunali, anche le prove di attracco sono andate a buon fine, quindi «il Comune stesso sta aspettando la data di inaugurazione» dalla società che gestisce lo scalo ragusano.

Nonostante i numerosi tentativi di contatto, ci è risultato impossibile avere riscontri dalla direzione del Porto di Marina di Ragusa che, nel frattempo, come annunciato lo scorso sabato sera dal consigliere all’Assemblea Regionale Siciliana, Giorgio Assenza, ha ottenuto la qualifica di porto passeggeri con la firma del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, rendendo di fatto ancora più concreto l’avvio della tratta del Ragusa Xpress, e non solo.

Su questo punto a fornire un quadro più specifico della situazione è Sergio Firrincieli, consigliere comunale di Ragusa, che al Corriere di Malta dichiara: «Possiamo ipotizzare come questo passaggio a porto passeggeri possa richiedere ulteriori autorizzazioni dalla Questura e della Prefettura per realizzare, per esempio, strutture per accogliere i passeggeri e un presidio della polizia presso lo scalo, ma al momento non sembrerebbero essere stati aperti dei fascicoli a riguardo».

Sta di fatto che dal Comune ibleo c’è molta fretta di concretizzare il tutto. Il porto turistico-passeggeri di Marina di Ragusa ha subito forti cambiamenti dopo l’arrivo di Paul Gauci, imprenditore maltese che a fine 2022 con un accordo multimilionario tramite la sua società Porto Turistico Holding Ltd ottenne la concessione trentennale per la gestione dello scalo.

Una sinergia, quella con Malta, che sin da subito promise di portare benefici ad entrambi i territori, soprattutto a coloro che si sono visti rinegoziare i prezzi degli affitti dei locali al porto a fronte di un importante afflusso di turisti e prospettive commerciali diverse.

«Aver perso la sovranità di un pezzo del Comune di Ragusa naturalmente ci dispiace, avremmo preferito che ad acquisire il porto fosse stato un imprenditore o una cordata di imprenditori locali. Ci saremmo aspettati già da questa stagione dei benefici economici da questo collegamento con Malta sia per le attività che insistono sul porto sia per tutto il territorio» afferma Firrincieli, sottolineando che la stagione turistica in corso non sta registrando i numeri sperati anche nelle province limitrofe e in quelle nella parte occidentale della Sicilia.

«La qualifica a porto passeggeri è certamente un’ottima notizia, ma il fatto che sia stata ottenuta solamente ora pone qualche interrogativo» dichiara il consigliere comunale, che aggiunge: «Se si è fatto ora, probabilmente si poteva fare anche allora? Quindi i competitor che vent’anni fa parteciparono al progetto di finanziamento o scelsero di non farlo proprio perché “solo” porto turistico lo sapevano? Perché magari sarebbero stati interessati».

 

(immagine di archivio – gennaio 2024, credits: Franco Assenza)

COPYRIGHT CORRIEREDIMALTA.COM © RIPRODUZIONE TESTI E IMMAGINI RISERVATA

Tags: CatamaranoIn evidenzaMarina di RagusaPeppe Cassìragusa xpressRegione SicilianaRenato SchifaniSergio Firrincielitrasporti marittimi
Condividi296Tweet185InviaCondividi52
Articolo precedente

«Non giudicare dalle apparenze»: Ambasciata di Francia dopo le polemiche sull’Ultima Cena Lgbt alle Olimpiadi

Prossimo articolo

Morì mentre lavorava all’inceneritore: sotto accusa sei dipendenti di Wasteserv

Articoli correlati

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese
Attualità

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.