• Ultime
  • Più lette
BOV Premier League: lo Gzira vince 3-2 contro lo Sliema e conquista la vetta. Crisi nera per Lija e Senglea

BOV Premier League: lo Gzira vince 3-2 contro lo Sliema e conquista la vetta. Crisi nera per Lija e Senglea

23 Novembre 2020

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

BOV Premier League: lo Gzira vince 3-2 contro lo Sliema e conquista la vetta. Crisi nera per Lija e Senglea

Continua il periodo altalenante di Floriana e Valletta, che dominano ma non riescono a conquistare i tre punti

di Christian Venturini
23 Novembre 2020
in Sport
Tempo di lettura:5 mins read
0

Dopo la pausa per le nazionali torna la BOV Premier League. Lo Gzira supera lo Sliema nel big match di giornata e agguanta l’Hibernians in vetta alla classifica, mentre sia il Floriana che il Valletta non vanno oltre lo 0-0 contro Balzan e Gudja.

Dopo la pausa per le emozionanti partite che hanno visto grande protagonista la Nazionale di Devis Mangia torna la BOV Premier League, giunta ormai all’ottava giornata.

Nel weekend sono state disputate 7 partite: rimandata solo Birkirkara-Tarxien Rainbows a causa dei casi di positività al Covid riscontrati nei giorni scorsi nell’organico dei giallorossi, che dovrebbero comunque tornare in campo domenica contro il Gudja.

Il campionato continua a mostrarsi molto equilibrato nei piani alti, mentre in zona retrocessione appare in salita la strada verso la salvezza per Senglea e Lija.

Ecco l’analisi delle partite:

Santa Lucia – Lija Athletic 3-2

Il campionato riparte con la sfida tra Santa Lucia e Lija, reduce da quattro sconfitte consecutive.

Gli ospiti partono forte e, dopo soli 3 minuti, passano con il delizioso destro di Erjon Beu che, dopo un gol annullato ai suoi, si ripete al 28’ direttamente su calcio di punizione.

Al 31’ il centrocampista del Santa Lucia Zerafa viene espulso e per il Lija, avanti di due reti, la gara sembrerebbe mettersi in discesa, ma non sarà così: dopo l’intervallo la squadra di casa entra in campo con un piglio diverso e al 49’ accorcia le distanze con il solito Rosero, alla settima rete in questo campionato.

L’insistente pressione della squadra di casa viene premiata al 74’ con il pareggio di Desira e, in pieno extra-time, è Andre a ribaltare il risultato regalando la vittoria ai suoi.

Sirens – Zejtun Corinthians 0-4

Il Sirens, reduce dai due recuperi di campionato delle scorse settimane nei quali ha collezionato 4 punti, cade a sorpresa per 4-0 contro lo Zejtun, che si porta così a 9 punti in classifica.

La partita è un monologo della squadra del sud, che termina il primo tempo già avanti per 3-0 grazie alle reti di Fernandinho, Reid e Vitor da Silva.

Nella ripresa il copione non cambia: il Sirens, non in grado di reagire, viene letteralmente travolto dalle iniziative ospiti. Al 71’ è ancora da Silva ad andare in rete, arrotondando il punteggio sul definitivo 4-0.

Gzira United – Sliema Wanderers 3-2

Lo Gzira porta a casa tre punti importanti nel big match di giornata contro lo Sliema, superandolo così in classifica, dove raggiunge il primo posto.

I Maroons partono forte e al 7’ Davis, imbeccato da uno splendido passaggio filtrante, mette a sedere il portiere avversario Galea prima di depositare il pallone in fondo al sacco.

Dopo il raddoppio della squadra guidata da Darren Abdilla, arrivato al 52’ con Kooh, gli ospiti hanno una reazione d’orgoglio e riescono a recuperare la partita grazie ai gol di Kakinuma e di capitan Farrugia.

Il pareggio, però, dura pochissimo: all’84esimo viene concesso un calcio di rigore per fallo di mano, Borg si incarica della battuta e realizza così il gol che vale i tre punti.

Gudja United – Valletta 0-0

La sorte è stata avversa sabato pomeriggio per il Valletta, che non è riuscito a portare a casa la vittoria contro il Gudja nonostante abbia dominato in lungo e in largo per tutti i 90 minuti.

La squadra della capitale macina gioco e crea occasioni da gol in entrambi i tempi, soprattutto grazie alle sortite offensive del migliore in campo Matteo Piciollo, senza però trovare la via del gol.

Dall’altra parte si conferma solidissima la difesa del Gudja che, finora, è stata la meno battuta del campionato con sole 6 reti subite in 8 partite.

Hibernians – Hamrun Spartans 2-2

L’Hibernians di mister Stefano Sanderra perde l’occasione per insediarsi da solo al comando della classifica, pareggiando 2-2 contro un buon Hamrun, al terzo pareggio consecutivo.

I rossoneri partono bene e, dopo 22 minuti, sono avanti per 2-0 grazie alle reti di Sasere e Dodo.

Gli Hibs accorciano le distanze al 29’ con Wilkson direttamente su calcio di punizione e, prima della fine del primo tempo, vanno vicinissimi al pareggio centrando una clamorosa traversa.

Il 2-2 però è nell’aria e arriva nella ripresa: fallo netto di Mbong a centro area, il direttore di gara Glen Tonna concede il penalty e lo specialista Grech realizza con freddezza.

Balzan – Floriana 0-0

Balzan e Floriana si dividono la posta in palio con un pareggio a reti bianche, nonostante gli uomini di Enzo Potenza meritassero qualcosa in più.

Dopo un primo tempo privo di occasioni degne di nota, nella ripresa i Greens mettono in difficoltà più volte la retroguardia ospite e il portiere Vranes si rende protagonista di almeno due interventi decisivi.

In pieno recupero è invece l’incrocio dei pali a mettersi tra il Floriana e i tre punti, respingendo un velenoso tiro di Arias.

Senglea Athletics – Mosta 1-3

L’ottava giornata di campionato si chiude con la vittoria per 3-1 del Mosta di mister Filipovic su un Senglea sempre più in difficoltà, che colleziona la sesta sconfitta consecutiva.

Succede tutto nella ripresa: i padroni di casa passano grazie al rigore realizzato da Wilkerson ma, negli ultimi venti minuti, il Mosta ribalta il match con l’autogol di Riascos e le reti di Ememe e Tulimieri.

CLASSIFICA

Gzira United, Hibernians 17; Sliema Wanderers 16; Hamrun Spartans 15; Gudja United 14; Floriana* 13; Valletta* 12; Mosta*, Santa Lucia 11; Balzan 10; Zejtun Corinthians 9; Tarxien Rainbows*, Sirens** 5; Birkirkara**, Lija Athletic 4; Senglea Athletics 1.

*: una partita da recuperare.

**: due partite da recuperare.

Tags: BOV Premier League 2020/2021
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Robert Abela annuncia un rimpasto di Governo: ecco i promossi e i bocciati

Prossimo articolo

Mostra fotografica di Tommaso Vecchi a Gozo

Articoli correlati

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA
Sport

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
Chelsea show: 4-1 al Milan e 2-0 al Leverkusen nei test del Visit Malta Weekender
Sport

Chelsea show: 4-1 al Milan e 2-0 al Leverkusen nei test del Visit Malta Weekender

11 Agosto 2025
Hamrun Spartans
Sport

Hamrun nella storia: supera lo Zalgiris dopo 28 rigori e vola al terzo turno di Champions League

19 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi
Eventi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.