• Ultime
  • Più lette
Intervista esclusiva a Dodô, stella dell’Hamrun Spartans

Intervista esclusiva a Dodô, stella dell’Hamrun Spartans

13 Febbraio 2021

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Intervista esclusiva a Dodô, stella dell’Hamrun Spartans

Christian Venturini ha intervistato in esclusiva per il Corriere di Malta Dodô, ala dell'Hamrun Spartans capolista in BOV Premier League

di Christian Venturini
13 Febbraio 2021
in Interviste, Sport
Tempo di lettura:5 mins read
0

Il calcio, certe volte, è in grado di tracciare incredibili traiettorie che segnano in maniera indelebile la vita delle persone: è questo il caso di Dodô, nato a Capo Verde nel 1990 e passato nel giro di pochi anni dal vivere a Napoli senza documenti e lavorando come idraulico al realizzare il sogno di diventare un calciatore professionista in Europa. 

In questa stagione del campionato di BOV Premier League c’è stato un giocatore, finora, in grado di spostare gli equilibri più di chiunque altro…per capirci, numeri alla mano, ha partecipato in modo decisivo al 64% dei gol segnati dalla sua squadra, avendo realizzato 11 reti e avendo sfornato addirittura 20 assist (di cui almeno uno nelle ultime 13 partite di campionato, striscia ancora aperta). Lui è Ailton Jorge dos Santos Soares, meglio conosciuto semplicemente come Dodô, ala dello spumeggiante Hamrun Spartans capolista che ci ha regalato la possibilità di scoprire le straordinarie avventure della sua vita che l’hanno portato dove è oggi.

Ecco la sua intervista esclusiva per il Corriere di Malta.

Ciao Dodô, innanzitutto grazie mille per averci concesso questa intervista. Proviamo a ripercorrere la tua storia dal principio: quando hai iniziato a giocare a calcio? Quali erano i tuoi sogni?

Ho iniziato a giocare in una scuola calcio del mio Paese, Capo Verde, quando ero bambino. Inizialmente giocavo come terzino e ho disputato parecchi campionati giovanili con il Batuque F.C., club con il quale sono riuscito ad esordire in prima squadra, giocando 5 partite.

A Capo Verde, però, non si può vivere di calcio neanche giocando ai massimi livelli e il mio sogno era quello di arrivare in Europa per diventare un calciatore professionista.

Sei arrivato giovanissimo in Europa. Com’è nata questa possibilità e come mai, una volta in Europa, hai deciso di stabilirti in Italia?

Ci sono alcuni procuratori che provano a dare ai calciatori capoverdiani la possibilità di giocare in Europa, facendoli osservare ai club durante dei tornei giovanili, che ho avuto modo di disputare in Portogallo e in Francia.

Una volta terminato il torneo in Francia sarei dovuto tornare a casa, ma non avevo intenzione di farlo: per questo motivo sono scappato a Napoli, dove vivevano alcuni parenti. I miei documenti, però, erano validi solo per pochi mesi e, una volta scaduti, ho deciso di rimanere comunque a vivere in Italia.

Non avendo i documenti validi non solo non potevi tentare la scalata al professionismo, ma non potevi neanche disputare i campionati dilettantistici italiani organizzati dalla FIGC. Cosa hai fatto durante quel periodo della tua vita?

Sono stati anni nei quali ho dovuto lavorare duro e fare parecchi sacrifici. Nel 2010, a vent’anni, ho iniziato a giocare in due squadre amatoriali: una squadra di avvocati che disputava il campionato Intersociale e una squadra di ragazzi capoverdiani che disputava il campionato AICS.

Successivamente sono passato all’Afro Napoli, squadra multietnica che è diventata per me una famiglia. Qui il presidente, Antonio Gargiulo, mi riconosceva un piccolo compenso per ogni gol realizzato e nel frattempo lavoravo come idraulico con un altro signore di nome Antonio, che considero una figura paterna.

Quando sei riuscito ad ottenere i documenti? Come sono cambiate la tua vita e la tua carriera da quel momento?

Nel 2014, finalmente, ho ottenuto i documenti, diventando così un immigrato regolare e questo mi ha permesso di giocare nei campionati FIGC. Ho ricevuto subito la chiamata dell’Isola di Procida, società che giocava nel campionato di Eccellenza, dove sono rimasto per due stagioni realizzando 24 gol.

Dopo i due anni sull’isola, nel 2016, è arrivata nuovamente la chiamata dell’Afro Napoli (club ora denominato Napoli United, ndr) e, quando la tua famiglia chiama, tu non puoi dire di no. Sono dunque sceso in Promozione, vincendo il campionato al primo tentativo e disputando poi due ottime stagioni in Eccellenza.

Hai abbracciato Napoli da ragazzo e sei ripartito da uomo, dopo averci trascorso 9 anni della tua vita. Che legame hai con la città?

I napoletani sono persone di cuore, mi sono trovato bene fin da subito, anche quando ancora non parlavo italiano la gente faceva di tutto per aiutarmi. Napoli, in un certo senso, è come Capo Verde: c’è il mare, c’è il sole e la gente è accogliente.

Passiamo ora al capitolo maltese della tua vita. Perché hai scelto il campionato di BOV Premier League? Come ti trovi sull’isola?

Nell’estate del 2019 ho ricevuto la proposta dell’Hamrun Spartans e l’ho accettata subito in quanto mi avrebbe permesso di realizzare il mio sogno di diventare un calciatore professionista. La possibilità di giocare nella massima divisione calcistica di un Paese europeo, inoltre, è stata per me un’ulteriore motivazione per accettare l’offerta.

Io amo le isole: sono isolano e, prima di vivere a Malta, sono stato a Procida. Mi trovo molto bene con i maltesi, mi sento come se fossi a casa.

Dopo la stagione scorsa, terminata anzitempo a causa del Covid-19, l’Hamrun ha cambiato volto e sta ottenendo dei risultati strepitosi, ai quali stai contribuendo in modo notevole. Ci racconti, dal tuo punto di vista, la vostra stagione finora travolgente?

In estate ho ricevuto alcune offerte da altri club ma il sig. Portelli, nuovo presidente della società, mi ha fatto una proposta strepitosa e io sono rimasto volentieri all’Hamrun.

Il presidente ci ha dato serenità ed è una persona molto ambiziosa: ha costruito una squadra competitiva e, nonostante ci fossero tanti giocatori nuovi, siamo riusciti a creare subito un bel gruppo. Non ci nascondiamo, il nostro obiettivo è quello di vincere il campionato per poi fare bene in Champions League.

Io qui sono felice e riesco a esprimere il mio calcio in un gruppo del quale mi sento uno dei leader. Inoltre mi piace tantissimo fare assist e ora ho un attaccante di altissimo livello a cui poterli fare: Doumbia. Seydou è diventato da subito una presenza importante nello spogliatoio, ci ha permesso di alzare ulteriormente il livello della nostra squadra e tutti noi vogliamo sfruttare la possibilità di migliorare giocando con lui.

Tags: BOV Premier League 2020/2021CalcioDodôHamrun Spartans
Condividi102Tweet64InviaCondividi18
Articolo precedente

Aggiornamento Covid-19: 164 nuovi positivi e 165 guariti

Prossimo articolo

San Valentino “da brividi” per l’arcipelago maltese

Articoli correlati

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA
Sport

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Chelsea show: 4-1 al Milan e 2-0 al Leverkusen nei test del Visit Malta Weekender
Sport

Chelsea show: 4-1 al Milan e 2-0 al Leverkusen nei test del Visit Malta Weekender

11 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.