• Ultime
  • Più lette
Dubbi sull’autenticità di un autoritratto di Leonardo da Vinci fermano la mostra a Valletta

Dubbi sull’autenticità di un autoritratto di Leonardo da Vinci fermano la mostra a Valletta

26 Gennaio 2018
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dubbi sull’autenticità di un autoritratto di Leonardo da Vinci fermano la mostra a Valletta

L'Università di Malta rifiuta di ospitare la mostra prevista a fine anno

di Maria Grazia Strano
26 Gennaio 2018
in Arte
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’autenticità di un dipinto considerato un autoritratto di Leonardo da Vinci è al centro di una disputa tra l’Università di Malta e l’imprenditore italiano Oscar Generale.

Il Ritratto Lucano conosciuto anche come Tavola Lucana, raffigurante un uomo con una lunga barba e un cappello scuro, è stato scoperto nel 2008 dallo storico dell’arte Nicola Barbatelli in una collezione privata a Salerno, dove per anni era stato ritenuto dai proprietari un ritratto di Galileo Galilei.

Il suddetto ritratto doveva essere il fulcro di una mostra organizzata da Oscar Generale, un produttore cinematografico italiano, presso il campus dell’Università di Malta, a Valletta, alla fine di quest’anno, ma l’università si è opposta sulla base del giudizio degli esperti accademici che hanno dichiarato che il dipinto non ha i requisiti necessari per per essere attribuito all’artista del Rinascimento.

L’autenticità del dipinto è quindi dubbia: gli storici dell’arte, nonostante diverse indagini, restano divisi sul fatto che il ritratto sia davvero un’opera originale di Leonardo. Le discussioni tra l’Università di Malta e gli organizzatori della mostra sono in corso da mesi, ma la settimana scorsa i promotori hanno ricevuto un’e-mail che li informava che l’evento non poteva essere ospitato nel campus di Valletta.

Un confronto tra il celebre autoritratto di Leonardo (a sinistra) e il Ritratto Lucano (a destra)

L’università ha dichiarato che, dopo aver ricevuto «consulenza accademica esperta» dal suo dipartimento di storia dell’arte, il suo ufficio legale ha consigliato di non ospitare la mostra «in considerazione della natura controversa dell’attribuzione del ritratto a Leonardo da Vinci».

Secondo il dott. Barbatelli, direttore del Museo delle Antiche Genti di Lucania, dove l’autoritratto è attualmente esposto e preposto curatore della mostra che doveva essere ospitata a Valletta, «presso l’Università di Malta non ci sono accademici con competenze sufficienti in materia. Le loro conclusioni devono essere basate su una valutazione stilistica effettuata con un grado imbarazzante di superficialità». Ha inoltre aggiunto: «È spiacevole che l’Università non abbia dato peso alla valutazione di diverse istituzioni rispettabili che sostenevano l’attribuzione del ritratto a Leonardo da Vinci, inoltre il fatto che il dipinto sia stato scoperto dopo 500 lunghi anni per puro caso – trovato dentro un armadio di un’abitazione – aggiunge ancora più mistero alla storia, rendendo il dipinto davvero intrigante».

Questa diatriba ha portato gli organizzatori della mostra a minacciare azioni legali nei confronti dell’Università di Malta per recuperare 500.000 euro di spese che sostengono di aver subito. Se gli esperti dell’Università avessero davvero sbagliato la valutazione Malta subirebbe un’ulteriore perdita: l’occasione di poter chiudere in bellezza l’anno di Valletta Capitale della Cultura Europea 2018.

Il Ritratto Lucano, la cui controversa attribuzione a Leonardo Da Vinci è al centro di polemiche
Tags: leonardo da vinciOscar Generaleritratto lucanoTema CaldoUniversità di MaltaVallettaValletta 2018 - Capitale europea della cultura
Condividi225Tweet138InviaCondividi39
Articolo precedente

L’utilizzo dei social a Malta è fra i più alti in Europa

Prossimo articolo

I figli di Daphne Caruana Galizia al Consiglio d’Europa: «Sia fatta giustizia per nostra madre»

Articoli correlati

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”
Arte

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese
Arte

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Dopo oltre due secoli di separazione, i Cippi di Malta si ricongiungono nel cuore di Valletta
Arte

Dopo oltre due secoli di separazione, i Cippi di Malta si ricongiungono nel cuore di Valletta

23 Novembre 2024
Nuovo polo artistico a Malta: annunciato il progetto del Centro per la Cultura e le Arti a Marsa
Arte

Nuovo polo artistico a Malta: annunciato il progetto del Centro per la Cultura e le Arti a Marsa

12 Novembre 2024

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.