• Ultime
  • Più lette
Giuditta e Oloferne attribuito a Caravaggio

Il Caravaggio da 100 milioni di euro: e se non fosse di Caravaggio? Parla l’esperto maltese

2 Luglio 2019
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Caravaggio da 100 milioni di euro: e se non fosse di Caravaggio? Parla l’esperto maltese

di Redazione
2 Luglio 2019
in Arte
Tempo di lettura:2 mins read
0

È polemica nel mondo dell’arte per un Caravaggio “scoperto” a Tolosa cinque anni fa e venduto privatamente per 100 milioni di euro

Secondo quanto riferito dai media, Marc Labarbe, banditore e capo dell’omonima casa d’aste di Tolosa, in Francia, ha cancellato la prevista asta del dipinto di Caravaggio “Giuditta e Oloferne” (1607), il cui valore era stato stimato in 150 milioni di euro. La vendita era prevista per giovedì 27 giugno, e si prevedeva che avrebbe stabilito un nuovo record d’asta per il maestro italiano.

Secondo Labarbe, il dipinto «è stato venduto privatamente a un compratore straniero». Secondo i media si tratterebbe del collezionista J. Tomilson Hill. La cifra finale di vendita, 100 milioni di euro.

La cancellazione dell’asta non è che l’ultimo tassello di una serie di intrighi e misteri che hanno segnato il dipinto sin dalla sua «scoperta», avvenuta in un attico di Tolosa nel 2014, presso la casa di un amico dello stesso Labarbe.

Il dipinto raffigura la storia biblica di Giuditta, che decapitò il generale assiro Oloferne. Si ritiene che la tela sia una versione di un dipinto di Caravaggio con una composizione simile (“Giuditta e Oloferne”, 1597).

Ma alcuni hanno messo in dubbio che il vero autore del dipinto sia Caravaggio. In un articolo del New York Times del 2016, due esperti hanno sostenuto che il dipinto potrebbe essere di Louis Finson, un accolito fiammingo di Caravaggio e suo copista ufficiale.

Giuditta e Oloferne attribuito a Caravaggio
Giuditta e Oloferne rinvenuto nel 2014 a Tolosa e attribuito a Caravaggio

Anche il professor Keith Sciberras, noto studioso maltese di Caravaggio, non crede nell’attribuzione ufficiale. Intervistato dalla televisione di Stato TVM, ha dichiarato che «È un dipinto molto valido, opera di un artista molto vicino a Caravaggio; è vero che ci sono studiosi che credono sinceramente che sia opera sua, ma ce ne sono molti altri, incluso me stesso, che non pensano si tratti di un lavoro di Caravaggio».

Il professor Sciberras ha fatto parte del team di specialisti ingaggiati dal Louvre per valutare se acquisire o meno il dipinto. L’istituzione francese, lo scorso febbraio, ha deciso di non procedere.

Secondo Sciberras la destinazione finale del dipinto sarà comunque presso un grande museo, «probabilmente il Metropolitan di New York». Il più noto “Giuditta e Oloferne” è permanentemente esposto presso il Palazzo Barberini di Roma.

“Giuditta e Oloferne” di Caravaggio, esposto presso Palazzo Barberini a Roma.

[COMUNICAZIONE DELL’EDITORE] La direzione del Corriere di Malta si scusa con il professor Keith Sciberras e gli interessati per le erronee frasi attribuitegli in una prima versione di questo articolo.
The Corriere di Malta management apologizes to Professor Keith Sciberras and the interested parties for the erroneous sentences attributed to him in a first version of this article.
Tags: Caravaggio
Condividi114Tweet42InviaCondividi12
Articolo precedente

Nuove spiagge: taglio del nastro anche a Marsaxlokk

Prossimo articolo

117 persone multate per non aver rispettato le norme sui rifiuti

Articoli correlati

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”
Arte

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese
Arte

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Dopo oltre due secoli di separazione, i Cippi di Malta si ricongiungono nel cuore di Valletta
Arte

Dopo oltre due secoli di separazione, i Cippi di Malta si ricongiungono nel cuore di Valletta

23 Novembre 2024
Nuovo polo artistico a Malta: annunciato il progetto del Centro per la Cultura e le Arti a Marsa
Arte

Nuovo polo artistico a Malta: annunciato il progetto del Centro per la Cultura e le Arti a Marsa

12 Novembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.