• Ultime
  • Più lette
Barbeque in spiaggia

Fare un barbecue in spiaggia a Malta: quali permessi servono e come otternerli

16 Giugno 2018
Incidente a Mgarr, rider gravemente ferito

Incidente a Mgarr, rider gravemente ferito

11 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Taxi piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: l’autista era positivo all’alcoltest

11 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano investito da un’auto a Floriana: è grave

10 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

10 Agosto 2025
Francine Farrugia

Presunta frode milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano accusato di aggressione al collega

9 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

Incidenti mortali, nel 2025 i numeri sono allarmanti. Rota denuncia: «Le nostre strade ci stanno uccidendo»

9 Agosto 2025
Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

Marsa, presto al via il progetto da 5 milioni di euro per ridare vita alla piazza nel cuore della città

8 Agosto 2025
Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025
Marcelino Montalban Saraza

Accoltellò a morte il compagno, ergastolo per l’omicida. Tribunale: «la più brutale manifestazione di violenza domestica»

8 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 11 Agosto
33 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fare un barbecue in spiaggia a Malta: quali permessi servono e come otternerli

di Carlo Campione
16 Giugno 2018
in Vita a Malta
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il barbecue in spiaggia nell’arcipelago maltese è un rito non solo per i maltesi, ma attenzione: quest’anno ci sono nuove regole da seguire.

Ogni comune Maltese (local council) che ha la competenza su una spiaggia ha fissato delle regole ben precise in merito alle grigliate in riva al mare. Gli interventi più significativi sono quelli di Mellieha, a Golden bay e Ghadira bay: per ogni barbecue, fino a un massimo di 15 persone,  bisogna versare una tassa di 5 euro. Un altro intervento, già proposto nel 2016, ha messo al bando la carbonella, consentendo solo i barbecue a gas. La domanda e il pagamento possono essere fatti per email a [email protected].

Nelle spiagge di Mistra, Torri l-Abjad, Armier e Little Armier non ci sono restrizioni di sorta. A Gnejna Bay la tassa sarà pagata al local council solo per i gruppi dalle 16 alle 49 persone: 6,99 euro e ulteriori 20 euro di deposito. Per i gruppi che superano le 50 persone la tassa è di 23,29 euro.

Se proprio non vedete l’ora di scendere e poi risalire la scalinata che conduce a Ghajn Tuffieha bay (nota anche come Riviera) vi servirà un permesso dalla Ong Gaia Foundation che gestisce l’area con 5 euro di deposito.

Nelle zone di Marsaxlokk come Delimara bay, Xrobb l-Ghagin, Kalanka e St Peter’s Pool bisogna richiedere al local council il permesso: il costo è di 3 euro per i piccoli gruppi e di 20 euro per i gruppi sopra le 25 persone. Infine, a Marsascala per i piccoli gruppi serve solo il permesso del local council, che fornirà anche i sacchi della spazzatura.

 

SPIAGGIA

CARBONELLA

PERMESSO

TASSA

Golden Bay

NO

SI

€ 5,00

Ghadira bay

NO

SI

€ 5,00

Mistra, Torri l-Abjad, Armier, Little Armier

SI

SI

€ 5,00

Gnejna Bay

SI

SI

per i gruppi dalle 16 alle 49 persone 6,99€ + 20€ di deposito rimborsabile, 23,29€ per i gruppi dalle 50 persone in su.

Ghajn Tuffieha bay

SI

Grandi gruppi

NO

Sliema

SI

NO

NO

Birzebbugia

Piccole quantità

SI

3 € per piccoli gruppi, 20 € 25+ perosne

Marsaxlokk, Delimara bay, Xrobb l-Ghagin, Kalanka e St Peter’s Pool

SI

SI

3 € per piccoli gruppi, 20 € 25+ perosne

Marsascala

SI

5+ Persone

NO

Hondoq Bay (Gozo)

SI

Grandi gruppi

€ 6,99

 

Tags: Barbecue
Condividi170Tweet106InviaCondividi30
Articolo precedente

MFSA nel mirino della Commissione Europea: inadempienza e sospetto conflitto di interessi

Prossimo articolo

Libero su cauzione l’uomo che tentò di bruciare una donna a Zabbar

Articoli correlati

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana
Eventi

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

6 Agosto 2025
cover
Ambiente

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025
News

Scatta il piano contro il caldo estremo: allerta via SMS e Centri climatizzati per i più fragili

21 Luglio 2025
Meteo

Malta nella morsa del caldo: settimana infuocata con punte di 41 gradi

21 Luglio 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.