• Ultime
  • Più lette
A cena con “Il Gusto del Garda”: la presentazione del libro di Ghidelli organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura

A cena con “Il Gusto del Garda”: la presentazione del libro di Ghidelli organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura

16 Novembre 2022
Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”

Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”

22 Settembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso strade

Scontro auto-moto a Zabbar, centauro gravemente ferito

22 Settembre 2023

Apre “Adopt a Pet”, il portale online per adottare e ridare “speranza” a cani e gatti nei rifugi

22 Settembre 2023
Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

21 Settembre 2023
Una vettura della polizia e un'ambulanza

Donna muore dopo una nuotata in mare a St. Thomas Bay

21 Settembre 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Beccato a vendere cannabis a Valletta, libero su cauzione l’uomo arrestato per traffico di droga

21 Settembre 2023
denaro monete contante portafoglio pagamento

Si fingeva miliardario e prometteva soldi per “aiutare” le vittime: 44enne indagato per truffa

21 Settembre 2023
21 settembre festa nazionale: Giorno dell’Indipendenza

Il 21 settembre è festa nazionale: Malta celebra l’Independence Day

21 Settembre 2023
Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

20 Settembre 2023

Cinque anni di carcere per il cyber-predatore che adescava minori online chiedendo foto dei piedi

20 Settembre 2023
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Sei chili di presunta cannabis nascosti in casa, 22enne in manette a Marsascala

20 Settembre 2023
Omicidio a Marsa, custodia cautelare per il 28enne sudanese accusato del reato

Trent’anni di carcere all’uomo che accoltellò a morte un 21enne durante una lite in strada a Marsa

20 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 22 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A cena con “Il Gusto del Garda”: la presentazione del libro di Ghidelli organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura

di Erika Diliberto
16 Novembre 2022
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:3 mins read
0

“Il Gusto del Garda”, l’ultima fatica letteraria dello scrittore Massimo Ghidelli, nonchè Presidente del Consorzio Lago di Garda ed esperto di enogastronomia, ha ricevuto il plauso dei presenti nel corso di una cena organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura presso il ristorante “Adesso” a Valletta, nell’ottica della VII edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo, appuntamento annuale promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale volto a promuovere le eccellenze a marchio “Italia”.

In occasione, appunto, della rassegna, quest’anno organizzata dal 14 al 20 novembre prossimo, l’Istituto Italiano di Cultura ha scelto di coniugare in un’unica serata il binomio cultura-cibo, offrendo così ai partecipanti non solo un’ottima cena ma anche un momento di intrattenimento culturale grazie alla presentazione del libro” Il Gusto del Garda” di Ghidelli, pubblicato sia in italiano che in inglese.

 

1 of 4
- +

L’autore ha illustrato la sua opera che vanta oltre 150 ricette racchiuse all’interno del volume, offrendo ai lettori la metafora del viaggio come nuovo modo di fare turismo, alla scoperta di quei prodotti che danno origine poi alle eccellenze enogastronomiche del territorio gardesano come ad esempio il broccolo di Torbole, la susina di Dro, l’asparago bianco di Rivoli, lo zafferano purissimo di Pozzolengo e molto altro ancora.

«Il mio libro non è altro che un viaggio attorno al lago. Parlare di cucina in Italia è una cosa seria» ha sottolineato Ghidelli, aggiungendo: «Non solo noi sul Garda ma un pò dappertutto, in Italia, abbiamo qualcosa di unico che è la cucina di casa, la cucina della mamma. I segreti di quella che è la nostra cucina sono legati a questo e sono riconducibili a due elementi: il legame tra il prodotto, il territorio ed il modo di lavorarlo e di cucinarlo, e l’amore come valore imprescindibile che siamo capaci di mettere in ciò che facciamo». Lo scrittore ha inoltre parlato del suo legame con Malta e dell’amore verso questa terra: «La cucina è fusion. Tra l’Italia e Malta ci sono tanti legami e valori che ci accomunano, tanti piaceri e non per ultimo quello della tavola».

Il volume di Massimo Ghidelli: “Il Gusto del Garda”

Serena Alessi, Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, promotrice dell’evento in collaborazione con il Consorzio Lago di Garda Lombardia e con la sponsorizzazione della Distilleria Marzadro e dell’Azienda Agricola Cà dei Frati, durante il corso della serata ha rimarcato quanto l’Italia nelle sue tante peculiarità e nelle sue tante contraddizioni, sia un territorio unico, ricco di eccellenze: «L’Italia è questa. È un territorio fatto di grandi diversità, tutte importanti e da promuovere secondo le loro caratteristiche. Una delle missioni degli Istituti è proprio quella di riuscire a dare risalto ad ognuno di loro».

«Basta con i soliti stereotipi di cosa sia il sud o il nord o il centro. Nell’Italia “fluida” di oggi – aggiunge la Direttrice – o che perlomeno tenta di esserlo, non ha senso fare differenze, come etichettare un sud con i simboli di cinquant’anni fa ed un nord con altrettanti simboli. Il sud non è quello che alcuni stereotipi credono che sia e il nord non è sinonimo di nebbia e antipatia. È un nord che accoglie e che ha tante eccellenze in diversi campi tra cui appunto quello culinario. Il Garda è un territorio che offre tantissimo anche dal punto di vista enogastronomico. E noi in quanto Istituto Italiano di Cultura all’estero non possiamo che promuovere ogni territorio e le sue eccellenze, senza adottare nessun luogo comune».

L’autore del libro, Massimo Ghidelli (al centro), con la Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura Serena Alessi (a destra) e Manuela Scocco, segreteria dell’IICV (a sinistra)

Il tema portante di questa settima edizione della Cucina Italiana nel Mondo è “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del pianeta”.  L’evento, rivolto a valorizzare l’identità dell’agroalimentare nazionale, fa chiarezza sulle mistificazioni che all’estero tolgono spazio di mercato ai prodotti originali e non solo. Il messaggio è quello di una cucina italiana nel mondo vista come ambasciatrice di valori e sani principi quali l’amore per la propria terra coi suoi prodotti e le proprie tradizioni.

Tags: ciboculturaGardaIstituto Italiano di CulturaItaliaMaltaMassimo GhidelliSerena AlessiValletta
Condividi17Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Due funzionari di Transport Malta sospesi per aver preso a pugni un uomo steso a terra

Prossimo articolo

Calcio: Giovanni Tedesco raggiunge quota 200 panchine nella Premier League maltese

Articoli correlati

Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”
Eventi

Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”

22 Settembre 2023
Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica
Cultura

Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

21 Settembre 2023
In mostra a Valletta l’Amsterdam Dress, l’abito con le bandiere dei Paesi con leggi anti-LGBTIQ+
Eventi

In mostra a Valletta l’Amsterdam Dress, l’abito con le bandiere dei Paesi con leggi anti-LGBTIQ+

16 Settembre 2023
Eventi

EuroPride 2023: a Valletta in programma una Masterclass sulla rappresentazione LGBTQI+ nel cinema

8 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»
Interviste

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

di Erika Diliberto
24 Agosto 2023
0

Si è esibito ieri sera allo Zion di St. Thomas Bay, in un concerto totalmente gratuito, il noto cantante nonché...

Leggi di più
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023

Intervista a Luciano Zauri: «Italia mi mancherai, ma voglio crescere insieme agli Hamrun Spartans»

10 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.