• Ultime
  • Più lette
Alla Concattedrale di San Giovanni in mostra gli splendidi arazzi del 1700 reduci da un restauro lungo 16 anni

Alla Concattedrale di San Giovanni in mostra gli splendidi arazzi del 1700 reduci da un restauro lungo 16 anni

6 Maggio 2023
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alla Concattedrale di San Giovanni in mostra gli splendidi arazzi del 1700 reduci da un restauro lungo 16 anni

di Redazione
6 Maggio 2023
in Arte, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

A Valletta, nella mattinata di venerdì 5 maggio, è stata inaugurata “A Gift of Glory”, la mostra che vede protagonisti i maestosi arazzi della Concattedrale di San Giovanni, donati dal Gran Maestro Ramon Perellos.

Un evento giunto al culmine di un progetto di restauro e conservazione durato ben 16 anni, voluto e finanziato dalla St. John’s Co-Cathedral Foundation, che consentirà alle opere di rimanere intatte nel tempo, a beneficio delle generazioni future.

La serie di 29 arazzi in cui vengono raffigurati scene della vita di Cristo e del trionfo dell’Eucaristia, fu commissionata tra il 1697 e il 1702 dal Gran Maestro dei Cavalieri di San Giovanni, Frà Ramon Perellos y Roccafull.

Nel 2006 furono spediti in Belgio per essere restaurati dai Royal Manufacturers De Wit Laboratories, che terminarono gli interventi nel 2022.

La maggior parte degli arazzi – secondo la nota diffusa dal Ministero della Cultura – misura 6,2 x 6,5 metri, per un totale di 750 metri quadrati, il che fa di loro la serie antica più grande al mondo.

credits: DOI / Clodagh O’Neill

Presente all’inaugurazione della mostra anche il ministro della Cultura Owen Bonnici, occasione durante la quale ha evidenziato come gli arazzi, caratterizzati da disegni elaborati e ricchi di colore, rappresentino l’apice del successo artistico e culturale, un esempio del potere dell’arte e della cultura a cui ispirarsi.

Ricordando come la cooperazione tra lo Stato e la Chiesa sia in grado di dare vita a grandi progetti, l’Arcivescovo Charles J. Scicluna ha sottolineato il significato intrinseco degli arazzi, delle opere di “fede” nate nel passato, apprezzate ancora oggi e destinate ad avere valore anche nel futuro.

Il Presidente della Fondazione, monsignor Emmanuel Agius, ha spiegato come questo progetto di restauro e conservazione dal valore di 1.3 milioni di euro, sia stato in grado di “celebrare” in maniera unica il connubio arte e cultura.

In occasione dell’inaugurazione della mostra è stato siglato un accordo tra la St. John’s Co-Cathedral Foundation e Alfred Mizzi Foundation, concretizzatosi in una donazione di 250.000 euro destinata all’abbellimento della Sala degli Arazzi del Nuovo Museo che sarà realizzato nei prossimi anni.

La St John’s Co-Cathedral Foundation, nel ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al successo di questo progetto, ha invitato cittadini e turisti a visitare la mostra che durerà fino al 24 giugno, mentre per domenica 7 maggio è in programma un Open Day a ingresso libero.

Per maggiori informazioni contattare il numero +356 21220571 oppure visitare il sito web della Fondazione.

 

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)
Tags: arazziCharles J. SciclunaConcattedrale di San Giovanni BattistaEmmanuel AgiusFondazione Concattedrale di San Giovanniministero della CulturamostraOwen Bonnicirestauro
Condividi26Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Riserve di sangue in calo, interventi a rischio: Banca del Sangue fa appello ai donatori

Prossimo articolo

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

Articoli correlati

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.