• Ultime
  • Più lette
Conferenza con gli autori e i traduttori in maltese dei romanzi “Mio fratello rincorre i dinosauri” e “L’ultima estate di Berlino”

Conferenza con gli autori e i traduttori in maltese dei romanzi “Mio fratello rincorre i dinosauri” e “L’ultima estate di Berlino”

19 Gennaio 2021
ambulanza emergenza soccorso strade

Uomo gravemente ferito rinvenuto sul pavimento di un condominio a Ghaxaq

30 Gennaio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

29 Gennaio 2023
Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

29 Gennaio 2023
Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

29 Gennaio 2023
A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

29 Gennaio 2023
Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

29 Gennaio 2023
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Operazione anti-droga a Pietà, 47enne in manette per detenzione di cocaina ed eroina

Operazione anti-droga a Pietà, 47enne in manette per detenzione di cocaina ed eroina

28 Gennaio 2023
Giornata della Memoria, il campo di concentramento di Auschwitz -©Ansa

Giornata della memoria: 78 anni fa i sovietici liberavano i prigionieri di Auschwitz

27 Gennaio 2023
Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

27 Gennaio 2023
Il Governo introduce la licenza di caccia e cattura a punti

A Gozo è polemica sulle mostre per far conoscere la caccia nelle scuole finanziate dal Ministero

26 Gennaio 2023
Coronavirus e voli aerei: la nuova policy di Air Malta per i voli cancellati

Aereo “investito” da stormo di uccelli, Air Malta ritarda volo da Roma

26 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 30 Gennaio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Conferenza con gli autori e i traduttori in maltese dei romanzi “Mio fratello rincorre i dinosauri” e “L’ultima estate di Berlino”

L'incontro online, in italiano e in maltese, oggi 19 gennaio 2021 alle ore 18:30

di Maria Grazia Strano
19 Gennaio 2021
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’Istituto Italiano di Cultura – La Valletta, in collaborazione con la casa editrice maltese Merlin, organizza martedì 19 gennaio alle ore 18.30 un incontro online in occasione della recente uscita in edizione maltese dei romanzi “L’ultima estate di Berlino” di Federico Buffa e Paolo Frusca e “Mio fratello rincorre i dinosauri” di Giacomo Mazzariol, tradotti rispettivamente da Mark Vella e da Ludvic Azzopardi Ferrando).

L’incontro, a cui saranno presenti sia gli autori che i traduttori, sarà moderato da Massimo Sarti, direttore dell’Istituto, e da Chris Gruppetta, direttore editoriale di Merlin Publishers e sarà possibile seguirlo, fino ad un massimo di 100 partecipanti, cliccando sul seguente link.

“L’ultima estate di Berlino” (2015, Biblioteca Universale Rizzoli) narra una storia ambientata a Berlino nell’estate del 1936, poco prima delle Olimpiadi. Ai vertici dell’organizzazione dell’evento c’è un soldato tedesco di nome Wolfgang Fürstner, che poche settimane prima dell’inaugurazione viene denunciato da un giornale per le sue origini ebraiche perdendo l’incarico. Fürstner, deve subire le umiliazioni delle nuove leve naziste ma grazie all’intervento di un ex commilitone gli viene permesso di rimanere al Villaggio Olimpico, dove si aggira come uno spettro.

Giacomo Mazzariol nel suo libro “Mio fratello rincorre i dinosauri” (2016, Giulio Einaudi Editore), diventato film di Stefano Cipani, racconta la sua storia e quella di suo fratello Giovanni, affetto dalla sindrome di down. Partendo dall’entusiasmo di un Giacomo bambino che scopre che avrà un fratellino ci racconta le sue aspettative e di come queste ultime si trasformino presto in consapevolezze, rifiuto e addirittura vergogna. Ma, una volta passata la fase adolescenziale, Giacomo si rende conto di quanto sia davvero “speciale” suo fratello minore, che oltre a un fratello diventa per lui il suo migliore amico.

Con questa iniziativa l’Istituto prosegue la sua azione di promozione della narrativa italiana e di sostegno alla traduzione in maltese di opere di nostri scrittori. Sempre con l’editore Merlin  nel corso del 2021 è attesa l’uscita dell’edizione in lingua locale de “La forma dell’acqua” di Andrea Camilleri.

Per maggiori informazioni: [email protected], +356 21 221462, www.iicvalletta.esteri.it

Tags: Istituto Italiano di Cultura di VallettaPresentazione libroVideo conferenza
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Anche concerti italiani nell’edizione 2021 del Valletta Baroque Festival

Prossimo articolo

Edilizia a Malta: istruzioni per l’uso

Articoli correlati

Da Rettore a Cosmo, l’Istituto Italiano di Cultura trascina il pubblico alla scoperta dall’elettro-pop italiano
Eventi

Da Rettore a Cosmo, l’Istituto Italiano di Cultura trascina il pubblico alla scoperta dall’elettro-pop italiano

23 Gennaio 2023
Bruno Barbieri sbarca a Malta, il celebre chef stellato pronto per la sfida di “4 Hotel”
Attualità

Bruno Barbieri sbarca a Malta, il celebre chef stellato pronto per la sfida di “4 Hotel”

21 Gennaio 2023
Robbie Williams e il tour XXV 2023 - @Facebook Robbie Williams
Eventi

Robbie Williams sbarca a Malta per il tour “XXV”

20 Gennaio 2023
L’intervento – I nuovi incentivi a sostegno delle costruzioni
Cultura

Malta è ora punto di partenza per i pellegrini del Cammino di Santiago

14 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»
Interviste

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

di Redazione
28 Gennaio 2023
1

Grande successo venerdì sera alla serata-evento con Bruno Barbieri, ospite speciale dell’appuntamento organizzato per celebrare la fine delle riprese di...

Leggi di più
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

14 Novembre 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.