• Ultime
  • Più lette
Dal 21 al 27 ottobre la XIX edizione della “Settimana della lingua italiana nel mondo”

Dal 21 al 27 ottobre la XIX edizione della “Settimana della lingua italiana nel mondo”

17 Ottobre 2019
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 9 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dal 21 al 27 ottobre la XIX edizione della “Settimana della lingua italiana nel mondo”

Il tema di quest'anno "L'italiano sul palcoscenico"

di Maria Grazia Strano
17 Ottobre 2019
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:3 mins read
0

La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è l’evento di promozione dell’Italiano come grande lingua di cultura classica e contemporanea, che la rete culturale e diplomatica del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizza ogni anno, nel mese di ottobre, intorno a un tema che viene declinato tramite la realizzazione di conferenze, mostre e spettacoli, incontri con scrittori e personalità.

Nata nel 2001 da un’intesa tra il Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Accademia della Crusca, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la Settimana si è sviluppata di edizione in edizione, coinvolgendo, oltre agli Istituti Italiani di Cultura, anche Ambasciate e Consolati.  La XIX Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che si svolge dal 21 al 27 ottobre 2019, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, ha come tematica “L’Italiano sul Palcoscenico”.

IL PROGRAMMA:

Conferenze:

IL TEATRO ITALIANO A MALTA

“UN PASSAPORTO PER MALTA : STORIE DI ARTISTI ITALIANI SULL’ISOLA FRA ‘700 E ‘800” a cura della Dott.ssa Giselle Spiteri Miggiani

L’intenso scambio artistico-teatrale fra Malta e Napoli porto’ sulla scena teatrale maltese svariati attori, cantanti, musicisti, scenografi, impresari italiani, con appresso il loro bagaglio ricco di storie, curiosità artistiche e non. Per alcuni Malta funse semplicemente da trampolino di lancio verso altri teatri in Europa, partendo subito dopo una stagione teatrale o due; altri rimasero, scegliendo l’isola come la loro nuova casa.

“IL LINGUAGGIO DELLA COMICITÀ E DELL’AMORE NELLE COMMEDIE DI TRE DRAMMATURGHI MEDITERRANEI DEL SEICENTO: CARLO MAGRI, FRANCESCO CAVANNA, NICCOLÒ AMENTA.” a cura del Dott. Mario Pace

Nel ‘600 barocco, secolo di progresso in tutto il bacino del Mediterraneo, il carnevale, l’arrivo in città di capitani vittoriosi e altri avvenimenti simili, davano occasione per celebrazioni che consistevano non solo di banchetti e balli ma anche di rappresentazioni teatrali. Tra gli scrittori mediterranei che hanno arricchito con le loro opere il panorama della drammaturgia italiana ci sono: il maltese Carlo Magri, il siciliano Francesco Cavanna e il napoletano Niccolo’ Amenta.

Istituto Italiano di Cultura | 22 ottobre | 18:30 | Ingresso libero fino ad esaurimento posti

L’ITALIANO E LE CANZONI

“THIS IS MY RADIO / MY RADIO STAR”. VASCO ROSSI: DALLA RADIO ALLO STADIO a cura della Dott.ssa Irene Incarico

La controversa figura di Vasco “Blasco” Rossi ha attraversato gli ultimi quarant’anni di storia della musica italiana , dall’epoca delle sperimentali “radio libere” fino alla fruizione digitale musicale dei giorni nostri . Il rocker di Zocca, autoproclamatosi provocautore , ha esplorato molteplici aspetti mediatici dell’universo musicale e dei suoi linguaggi , passando dall’esperienza di disk jockey alla pubblicazione di libri , DVD , colonne sonore e un totale di più di 250 brani . I suoi testi , divenuti inni giovanili di numerose generazioni , hanno sdoganato al grande pubblico un nuovo approccio linguistico alla canzone d’autore.

Istituto Italiano di Cultura | 23 ottobre | 18:30 | Ingresso libero fino ad esaurimento posti

APERITIVO CON SELEZIONE MUSICALE DI CLASSICI ITALIANI DAGLI ANNI 70 AGLI ANNI 90. Uno zibaldone di canzoni che spazia da Battisti ai Subsonica, passando per i cantautori, la Italo-disco e Raffaella Carrà a cura di Dj Irene.

Istituto Italiano di Cultura | 25 ottobre | dalle 19:00 alle 21:00 | Ingresso libero ma con prenotazione entro il 22 ottobre a: [email protected]

Spettacolo teatrale

COME UN GRANELLO DI SABBIA, GIUSEPPE GULOTTA, STORIA DI UN INNOCENTE – testo e regia Salvatore Arena e Massimo Barilla della compagnia “Mana Chuma Teatro”. Con Salvatore Arena.

A diciotto anni Giuseppe Gullotta viene costretto a confessare l’omicidio di due carabinieri in una piccola caserma di Alcamo. Il delitto nasconde un mistero indicibile : uomini dello Stato che trattano con gruppi neofascisti, traffici di armi e droga. Per far calare il silenzio serve un capro espiatorio, uno qualsiasi. La voce di Giuseppe ci attira in questo vortice raccontando la gioventù interrotta , l’arresto, le torture, la lunga carcerazione, ma anche l’irriducibile, cocciuta speranza in una restituzione finale della propria umiltà e alta dignità. Lo spettacolo è l’ultimo capitolo della quadrilogia A Sud della memoria che Mana Chuma ha dedicato alla storia contemporanea del Mezzogiorno.

Per informazioni: Sig.ra Rossella Bartolo e Sig.ra Stephanie Formosa | Tel.+356 21 221462 | Email: [email protected] | www.iicvalletta.esteri.it

Valletta Campus Theatre | 26 ottobre | 20:30 | Biglietti: www.kultura.mt

 

Tags: Istituto Italiano di Cultura a Vallettal'italiano sul palcoscenicoSettimana della Lingua Italiana nel mondo
Condividi157Tweet40InviaCondividi11
Articolo precedente

Tarxien temples open day: entrata gratuita domenica 20 ottobre al sito megalitico

Prossimo articolo

Società di iGaming com sede a Malta accusata pubblicità irresponsabile

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival
Eventi

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.