• Ultime
  • Più lette
Il Cratere - Locandina

Intervista a Luca Bellino, regista del film “Il Cratere” insieme a Silvia Luzi

24 Maggio 2019

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiede aiuto in chiesa, riceve una pizza e aggredisce il prete: condanna per un 31enne

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

13 Ottobre 2025
Migranti sotto attacco nella Sar maltese: Ong denuncia colpi d’arma da fuoco della Guardia costiera libica

Migranti sotto attacco nella Sar maltese: Ong denuncia colpi d’arma da fuoco della Guardia costiera libica

12 Ottobre 2025
malta international airport

Nello stomaco venti ovuli di cocaina: arrestato corriere della droga

12 Ottobre 2025
Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

12 Ottobre 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale

Nuova condanna per l’ex portiere della nazionale: avrebbe molestato una quattordicenne

11 Ottobre 2025

Trentunenne rimane ustionato durante lavori di manutenzione a St. Paul’s Bay

10 Ottobre 2025
Marsa, arrestato 44enne con oltre 270 dosi di droga nascoste in auto

Marsa, arrestato 44enne con oltre 270 dosi di droga nascoste in auto

10 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 14 Ottobre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Intervista a Luca Bellino, regista del film “Il Cratere” insieme a Silvia Luzi

La pellicola, ospite della rassegna Cinema Italia@Malta, sarà proiettata sabato 25 maggio presso Spazju Kreattiv, a Valletta

di Maria Grazia Strano
24 Maggio 2019
in Cultura
Tempo di lettura:3 mins read
0

È considerato tra i film italiani più interessanti della scorsa stagione cinematografica, presentato in concorso alla 32° Settimana della Critica di Venezia e trionfatore al Tokyo International Film Festival.

Il Cratere racconta il rapporto travagliato tra Sharon e suo padre Rosario, un venditore ambulante della periferia napoletana, che vede nel talento della figlia una speranza di riscatto sociale. Luca Bellino co-regista, insieme a Silvia Luzi di questa straordinaria pellicola, ci ha concesso una gentile intervista per i nostri lettori.

Vi trovate a Malta per la prima volta?

«No, non è la nostra prima volta: siamo venuti già a febbraio e ritorneremo presto per fare da tutor di regia agli studenti del Master in Film Studies delll’Università di Malta. Realizzeremo due corti, in maltese, insieme a loro: davvero una bellissima esperienza. Adesso siamo qui, per una piacevole coincidenza, in occasione della rassegna CINEMA ITALIA @ MALTA organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura. Sabato presenzieremo alla proiezione e saremo felici di rispondere alle domande che ci vorrà porgere il pubblico dopo la visione del film.»

Dopo diversi documentari di successo arriva Il Cratere, il vostro primo di film di finzione: c’è un motivo preciso che vi ha spinto a cambiare genere? Cosa c’è di documentaristico, soprattutto dal punto di vista stilistico, nel vostro ultimo lavoro?

«In realtà il film è molto in continuità con quello che facevamo prima. Ci piace definirlo come un’evoluzione del documentario che finisce però poi a trasformarsi in un antidocumentario. Mi spiego meglio: gli attori non sono professionisti ma sono davvero un padre e una figlia nella vita reale; nel film dopo mesi e mesi di studio di recitazione, sono riusciti a diventare l’opposto di quello che sono nella realtà. In un certo senso tutto il film è basato sul rapporto tra realtà e finzione: può sembrare addirittura un documentario, ma poi, invece, è tutto assolutamente finto, costruito.  Anche dal punto di vista stilistico, può sembrare un documentario; la lunga preparazione lo ha portato ad un altissimo livello di realismo: mi piace affermare, simpaticamente, che è talmente tanto reale da essere finto.»

Ambientato a Napoli, il titolo Il Cratere ci può portare a pensare, erroneamente, al Vesuvio. Spiegaci perchè non è cosi.

«Il Cratere è il nome di una costellazione fatta di stelle talmente luminose che sono invisibili, per la troppa luce. Si possono vedere soltanto in primavera e dal sud del mondo. Esattamente come i nostri personaggi: loro vivono appunto nell’interland napoletano e sono quindi nascosti, quasi invisibili, ma hanno un talento enorme, brillano tantissimo. Inoltre, una citazione alla costellazione la si trova nella canzone della scena conclusiva del film, che si chiama Na stella, un brano in napoletano cantato da Gianmaria Testa, cantautore piemontese che purtroppo è morto mentre il film era in preparazione. È l’unica sua canzone cantata in napoletano e ci piace pensarla come una dedica implicita, in quanto l’idea di dare il nome della costellazione al nostro film, è venuta proprio dalla sua canzone.»

Il film si apre con una citazione sull’ideale dell’ostrica di Giovanni Verga, ed è ambientato a Napoli. Tu sei di Salerno, e state collaborando con l’Università di Malta. Ancora qualche altro elemento che vi porta a Sud?

«Sicuramente la realizzazione dei due cortometraggi con l’Università di Malta ci vedrà ancora per qualche tempo impegnati in questo splendido arcipelago. Speriamo che i corti possano essere presentati nei festival in giro per il mondo, soprattutto perchè sono in maltese, una lingua conosciuta pochissimo ma che a nostro avviso è molto bella, va sentita. Inoltre anche il nostro nuovo film è ambientato nel Mediterraneo. Quindi sì, assolutamente, ci sono ancora altri elementi che ci legano al sud.»

 

Tags: Cinema Italia @ MaltaIl CratereintervistaIstituto Italiano di Cultura a VallettaLuca BellinoSilvia Luzi
Condividi87Tweet23InviaCondividi7
Articolo precedente

Lavoratori stranieri a Malta, un quarto resta meno di un anno, la metà meno di due

Prossimo articolo

Melita passa in mani svedesi: il gruppo EQT conferma l’acquisto

Articoli correlati

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale
Cultura

Malta punta all’UNESCO: presentata la candidatura al Comitato del Patrimonio Mondiale

20 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta
Cultura

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”
Arte

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.