• Ultime
  • Più lette
L’Istituto Italiano di Cultura presenta: Pupi Avati, autore del romanzo “L’archivio del diavolo” in conversazione con Fabrizio Foni

L’Istituto Italiano di Cultura presenta: Pupi Avati, autore del romanzo “L’archivio del diavolo” in conversazione con Fabrizio Foni

30 Gennaio 2021

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Settembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’Istituto Italiano di Cultura presenta: Pupi Avati, autore del romanzo “L’archivio del diavolo” in conversazione con Fabrizio Foni

L'evento il 2 febbraio 2021 alle ore 18:30 in streaming online

di Maria Grazia Strano
30 Gennaio 2021
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’Istituto Italiano di Cultura – La Valletta, in collaborazione con il Dipartimento d’Italiano dell’Università di Malta, Solferino Libri e Book Media Events organizza martedì 2 febbraio alle ore 18.30 un incontro online in occasione della recente uscita del romanzo “L’archivio del diavolo” di Pupi Avati, seguito de “Il Signor Diavolo”.

Avati discuterà de “L’archivio del diavolo” con il dottor Fabrizio Foni, docente del Dipartimento di Italiano dell’Università di Malta, autore o curatore di numerose pubblicazioni inerenti alla cultura popolare, con particolare attenzione al fantastico, al gotico, all’avventura e alla fantascienza.

Pupi Avati è uno dei più prolifici e acclamati registi italiani viventi. Spaziando dalla commedia al thriller, dal dramma storico all’horror, i suoi film si distinguono per la loro miscela unica di grottesco e realismo, tenerezza e cinismo, humour nero ed empatia.

Fin dagli esordi, ha rivelato la predilezione per il gotico, il favoloso e il soprannaturale con film cult come “La casa dalle finestre che ridono” (1976), “Zeder” (1983), “L’arcano incantatore” (1996) e “Il Signor Diavolo” (2019). Quest’ultimo film ha portato sul grande schermo l’omonimo romanzo pubblicato da Avati nel 2018 ed imperniato su una catena di eventi inquietanti e raccapriccianti intrisi di folklore e superstizione che si svolgono nei primi anni ’50 a Lio Piccolo, villaggio rurale della laguna veneta.

Ne “L’archivio del diavolo”, proseguendo nella vena thriller-horror, Avati ci riporta nei luoghi e nelle atmosfere del Nordest rurale degli anni Cinquanta raccontandoci la storia di Furio Momentè.

Funzionario del Ministero di Grazia e Giustizia, poche settimane fa era rinchiuso nel sotterraneo della chiesa di Lio Piccolo, senza alcuna speranza di poter uscire. Ora si trova di nuovo in un sotterraneo, ma stavolta a Roma, al ministero. Rimosso dal suo incarico ma non licenziato, è stato confinato nell’archivio. Ma come ha fatto a sopravvivere? Nel frattempo a Lio Piccolo, paesino del Polesine, arriva un nuovo parroco, don Stefano. Fin da subito si trova a fare i conti con la tentazione, nella forma della maestra Silvana, ma soprattutto con un orribile mistero. Perché, cercando il baldacchino della statua del Santo nei sotterranei della chiesa, rinviene un cadavere in putrefazione… Ma Furio Momentè non era sopravvissuto? E allora, quello, chi è?

 La diretta online dell’incontro, con il quale l’Istituto prosegue la sua azione di promozione della narrativa italiana, potrà essere seguita cliccando qui e inserendo la seguente password: ku4xg6

Per maggiori informazioni: [email protected], +356 21 221462, www.iicvalletta.esteri.it

Tags: Fabrizio FoniIstituto Italiano di Cultura a VallettaPresentazione libroPupi Avati
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Aggiornamento Covid-19: 185 nuovi positivi e 174 guariti

Prossimo articolo

Satira – Antisocial

Articoli correlati

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta
Cultura

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”
Arte

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese
Arte

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.