• Ultime
  • Più lette
Intervista a Sandra Gauci, nell’occhio del ciclone per un video satirico “frainteso”

Intervista a Sandra Gauci, nell’occhio del ciclone per un video satirico “frainteso”

28 Febbraio 2020
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiede aiuto in chiesa, riceve una pizza e aggredisce il prete: condanna per un 31enne

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

13 Ottobre 2025
Migranti sotto attacco nella Sar maltese: Ong denuncia colpi d’arma da fuoco della Guardia costiera libica

Migranti sotto attacco nella Sar maltese: Ong denuncia colpi d’arma da fuoco della Guardia costiera libica

12 Ottobre 2025
malta international airport

Nello stomaco venti ovuli di cocaina: arrestato corriere della droga

12 Ottobre 2025
Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

12 Ottobre 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale

Nuova condanna per l’ex portiere della nazionale: avrebbe molestato una quattordicenne

11 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 14 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Intervista a Sandra Gauci, nell’occhio del ciclone per un video satirico “frainteso”

La comica è popolare anche tra i vari gruppi Facebook di italiani a Malta

di Maria Grazia Strano
28 Febbraio 2020
in Cultura, Interviste
Tempo di lettura:2 mins read
1

Sandra Gauci, da 18 anni insegnante d’italiano nelle scuole statali e “cabarettista” nota per i suoi video di satira politica, è stata recentemente ammonita dalla sua scuola a causa di un video caricato sulla sua pagina Facebook, in cui ha criticato le condizioni di lavoro nelle scuole.

Ciao Sandra, grazie per tua disponibilità. Puoi raccontare ai lettori del «Corriere di Malta» chi sei e di che cosa ti occupi?

Sono un’insegnante di italiano nelle scuole statati dal 2002 e da qualche tempo ho iniziato a caricare sulla mia pagina Facebook dei video satirici, in maltese, per sdrammatizzare la situazione politica del momento, che non è tra le più rosee. I miei video hanno in media 10.000 visualizzazioni.

Complimenti! Si apprende però, sempre dalla tua pagina Facebook, che uno di questi video non è stato gradito ai “piani alti” dell’Istituto in cui lavori. Cosa è successo esattamente?

Il preside della mia scuola mi ha detto di rimuovere un video in cui, ironicamente, suggerivo alla parlamentare Kristy Debono, che si becca 30.000 euro senza essersi mai presentata al lavoro, di cambiare mestiere e di fare l’insegnante. In questo modo, visto che negli Istituti ci sono sempre lavori in corso e sono molto spesso sporchi, lei poteva tornare a casa impolverata e mostrare così che lavorava davvero.

https://www.facebook.com/theabsandranews/videos/154314628879097/

Perché allora la preside della tua scuola ti ha detto di rimuovere questo video?

Secondo lei facevo riferimento alla nostra scuola, cosa assolutamente non vera. Il suo ragionamento è “insegni in questa scuola quindi automaticamente stai parlando di questa scuola”. La cosa è passata poi al Principal del Kulleġġ San Ġorġ Preca [l’Istituto dove lavora la Gauci – nda] che mi ha consegnato una lettera di ammonimento in cui mi accusava falsamente di aver menzionato la scuola e di aver messo in ridicolo quest’ultima e il corpo degli insegnanti. Ripeto, fatto assolutamente non vero. Per questo ho deciso di non mollare. Dopo aver parlato con Graham Sansone dell’ UPE – Union Professional Educators, il quale mi ha assicurato di non aver fatto niente di male, l’ho ricaricato sulla mia pagina facebook.

Dove avevi pubblicato il video incriminato?

In vari gruppi Facebook: The salott, Il kotra, RUBS e Min ipartat u min ibiegh.

E perche non l’hai pubblicarto nei numerosisssimi gruppi di italiani a Malta? Lo sai che sei un personaggio popolare anche tra gli italiani?

Grazie lo so, ho tanti amici italiani conosciuti su questi gruppi anche se ormai non ci scrivo quasi più. Non l’ho pubblicato lì perché il video è in maltese.

Che idea ti sei fatta riflettendo su quanto è successo?

Che c’è molta omertà per quanto riguarda il settore educativo e molti hanno paura oltre al fatto che si sentono poco o nulla rappresentati. Praticamente si accettano tutte le condizioni per non creare problemi.

Te ne sei pentita?

No. Infatti non mi sono fermata e non mi fermerò.

Hai ricevuto messaggi di supporto per quello che hai detto? Da chi? Chi invece ti ha criticata?

La stragrande maggioranza erano messaggi di supporto soprattutto dai miei followers ma anche dagli opinionisti e intellettuali maltesi. Mi ha sorpreso il numero di avvocati che mi hanno contattata offrendomi solidarietà e il loro aiuto. Le critiche le ho ricevute dai soliti haters… oramai conosco anche i loro nomi.

Ho inoltre avuto un incontro amichevole con il Ministro dell’Istruzione Owen Bonnici e si è chiarito tutto. Lui mi ha dato ragione. Ho la sua benedizione nel continuare.

Tags: Owen BonniciSandra Gaucisocial networkvideo
Condividi273Tweet59InviaCondividi16
Articolo precedente

Le autorità sanitarie: screening efficaci, 22 test eseguiti, nessun positivo al coronavirus

Prossimo articolo

Aids, casi di HIV in aumento a Malta

Articoli correlati

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale
Cultura

Malta punta all’UNESCO: presentata la candidatura al Comitato del Patrimonio Mondiale

20 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta
Cultura

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”
Arte

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025

Commenti 1

  1. Floreani Lucia says:
    4 anni ago

    Buon giorno,

    ho letto l’articolo. Non oso pensare come si vada a chiedere lavoro all’estero e non so se i titoli di studio italiani siano validi per poi denigrare il modo di lavorare di una nazione straniera. Spero che “la donzella” o donna torni in Italia, trovi un lavoro e taccia.
    Saprei ben io, che fine farle fare.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.