• Ultime
  • Più lette
Un tuffo alla scoperta dei tesori sommersi di Malta

Un tuffo alla scoperta dei tesori sommersi di Malta

8 Agosto 2021
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 6 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Un tuffo alla scoperta dei tesori sommersi di Malta

Il patrimonio culturale maltese non si trova solo in superficie, ma anche celato nei suoi spettacolari fondali

di Umberto Cerami
8 Agosto 2021
in Cultura, Turismo
Tempo di lettura:3 mins read
0

Malta è un Paese che sorprende non solo per la sua ricchezza storica e culturale, ma anche per i segreti custoditi nelle sue acque.

I fondali delle isole maltesi, infatti, rappresentano un vero e proprio tesoro pronto per essere scoperto dai più avventurosi. Grandi navi e aerei affondati decenni fa a causa di guerre (tra questi c’è anche un relitto fenicio di 2.700 anni fa), vestigia storiche circondate da una ricca fauna e flora marina, senza dimenticare le spettacolari grotte che fanno di Malta un vero e proprio punto di riferimento per i subacquei di tutto il mondo.

L”immersione è certamente una delle attività sportive più popolari a Malta; il Paese dispone di un’infrastruttura ben sviluppata e preparata per accogliere amatori di tutti i livelli, dai principianti agli esperti. Il clima temperato e la limpidezza delle sue acque, in cui è possibile raggiungere una visibilità di oltre 30 metri, permettono di praticare questo sport tutto l’anno negli oltre 40 punti di immersione che circondano l’arcipelago.

Tra i relitti e oggetti che “riposano” nei fondali delle isole maltesi troviamo:

HMS MAORI: si tratta del più famoso e storico naufragio avvenuto nell’arcipelago. Questo cacciatorpediniere, che si trova a 14 metri di profondità nella baia di Sant’Elmo, è stato affondato nel 1942 durante la seconda guerra mondiale e può essere esplorato facilmente da subacquei di ogni livello.

Nella parte sud-est di Malta, ad una profondità di 42 metri giace il BRISTOL BEAUFIGHTER, un bombardiere britannico abbattuto nel 1943. L’aereo conserva ancora i due motori, le ali ed il sedile del pilota.

LE POLYNESIEN è una nave passeggeri francese del XIX secolo affondata durante la prima guerra mondiale. Si tratta di uno dei relitti più grandi e più “scenografici” di Malta, all’interno della quale si possono ancora trovare oggetti dell’epoca. È posizionata ad est di Marsascala, accessibile solo a sub esperti.

BLUE HOLE è uno dei luoghi più visitati dell’arcipelago per la sua spettacolare bellezza, ma rappresenta anche una delle maggiori sfide per i subacquei. Situata nell’isola di Gozo, questa cavità naturale, profonda 26 metri, è stata creata dall’effetto delle onde e del vento, e si distingue per la fauna marina ed il corallo presenti nella roccia.

Sempre a Gozo, è possibile visitare la CATTEDRALE BLU, considerata la più bella chiesa sottomarina.

Può essere raggiunta solo da una grotta situata a cinque metri sotto la superficie dell’acqua che conduce alla spettacolare cupola, luogo in cui l’acqua brilla di un blu profondo ed il sole penetra solo attraverso una piccola fessura nella roccia. Questa stanza sacra non ha bisogno di musica d’organo, basta il proprio respiro.

Di fronte al lungomare di Sliema, una barriera corallina poco profonda chiamata CORAL GARDENS, offre spettacolari gallerie e grotte esplorabili da sub di ogni livello. È un luogo ideale per gli appassionati di fotografia subacquea grazie alla variegata fauna marina che la popola ed alle sue formazioni rocciose.

Il sito di JANET-JOHAN è composto da due monumenti megalitici e si trova a due chilometri da St. Julian’s, a 15 metri di profondità.

Il Cristo dei navigatori (in maltese KRISTU TAL BAHHARA) è una statua subacquea raffigurante Gesù Cristo immersa al largo delle coste maltesi. È stata realizzata con vetroresina ricoperta di cemento, dallo scultore maltese Alfred Camilleri Cauchi, incaricato da Raniero Borg per onorare la visita in territorio maltese di Papa Giovanni Paolo II nel 1990. La statua è stata modellata sul Cristo dell’Abisso in bronzo a San Fruttuoso, in Liguria, ed è una delle tante copie presenti in tutto il mondo.

Originariamente affondata vicino alla baia di St. Paul, nel 2000, a causa del peggioramento della visibilità delle acque, è stata spostata a Qawra point. La statua si trova in una profondità di 35 metri d’acqua ed è vicina al relitto dell’AQUILA IMPERIALE MV, uno dei traghetti che collegava Malta a Gozo.

Questi e molti altri relitti sottomarini maltesi sono interamente mappati e tutelati dalla Underwater Cultural Heritage Unit (UCHU), creata dal Ministero dei Beni Culturali maltese e da Heritage Malta a tutela dei musei e dei beni che appartengono al patrimonio culturale di Malta.

credits: heritage malta
Tags: fondali mariniHeritage MaltaImmersionepatrimonio unescoUnderwater Cultural Heritage Unit
Condividi94Tweet59InviaCondividi17
Articolo precedente

COVID-19: ci sono altre due vittime, i casi attivi scendono sotto quota mille

Prossimo articolo

Vendita illegale di uccelli, scattano i sequestri al mercato di Floriana

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026
Economia

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.