• Ultime
  • Più lette
Virtuoso collezionista locale dona “tesoro” di antichi manufatti a Heritage Malta

Virtuoso collezionista locale dona “tesoro” di antichi manufatti a Heritage Malta

3 Marzo 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Virtuoso collezionista locale dona “tesoro” di antichi manufatti a Heritage Malta

Saranno esposti in sette diverse sale del Palazzo del Gran Maestro a Valletta

di Redazione
3 Marzo 2025
in Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una «generosa collezione» di preziosi e antichi manufatti è stata donata a Heritage Malta dal collezionista maltese Paul Zammit, e sarà presto esposta in sette diverse sale del Palazzo del Gran Maestro a Valletta, contribuendo non solo ad arricchire il patrimonio culturale nazionale ma anche l’esperienza dei visitatori.

Stando a quanto affermato dal Ministero della Cultura, si tratta di una delle donazioni più ingenti che la collezione nazionale abbia mai ricevuto sin dal 1903, anno della fondazione del Comitato per l’Amministrazione del Museo.

Gli oggetti, risalenti al periodo tra il XVI e il XVIII secolo, comprendono mobili d’epoca, dipinti, arazzi ricamati, lampadari, damaschi e altri manufatti di grande valore. Tra i pezzi più rilevanti figurano una rara coppia di credenze e un guardaroba risalente all’epoca del Grande Assedio e due arazzi del XVII secolo raffiguranti scene bibliche.

Questi ultimi sono stati inviati presso i De Wit Royal Manufacturers in Belgio per un delicato restauro, in linea con gli interventi già avviati l’anno scorso sugli arazzi del Palazzo. Molti degli oggetti, ha aggiunto il Ministero, provengono direttamente da Malta, ma nella collezione figurano anche pezzi di origine italiana, francese e inglese.

Il ministro della Cultura, Owen Bonnici, ha sottolineato come nel 2024 siano state registrate ben 132 donazioni a Heritage Malta, comprendenti migliaia di manufatti e campioni naturali, tra cui insetti, abiti, documenti, strumenti e oggetti artistici. Bonnici ha evidenziato l’importanza di queste donazioni nel rafforzare la ricerca e le mostre, garantendo la conservazione del patrimonio storico culturale maltese per le future generazioni.

Anche Mario Cutajar, presidente di Heritage Malta, ha ribadito che il patrimonio non si limita ai musei, ma si trova anche nelle collezioni private, che possono intrecciarsi con la storia collettiva del Paese. «Heritage Malta – ha affermato – è la sede naturale per questi tesori, affinché possano essere studiati, apprezzati e ammirati da un pubblico sempre più vasto».

Il Ceo di Heritage Malta, Noel Zammit, ha espresso la sua gratitudine a Paul Zammit per la generosa donazione, definendola una testimonianza di fiducia nel lavoro dell’agenzia e un contributo essenziale alla sua missione di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale maltese.

Lo stesso collezionista, Paul Zammit, ha spiegato che la scelta di donare questi artefatti al Palazzo del Gran Maestro è stata frutto di un “percorso naturale”, con l’auspicio che possano continuare a ispirare e affascinare visitatori e studiosi per le generazioni future, oltre ad incoraggiare più persone a compiere lo stesso passo.

(photo credits: DOI / MHAL)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Heritage MaltamanufattiPalazzo del Gran MaestroPaul Zammit
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Minaccia di decapitare l’ex moglie: condannato a quindici mesi con pena sospesa

Prossimo articolo

Si schianta con l’auto contro il muro, gravissimo un 75enne

Articoli correlati

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta
Cultura

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”
Arte

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese
Arte

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija
Cultura

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.