• Ultime
  • Più lette
Virtuoso collezionista locale dona “tesoro” di antichi manufatti a Heritage Malta

Virtuoso collezionista locale dona “tesoro” di antichi manufatti a Heritage Malta

3 Marzo 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Virtuoso collezionista locale dona “tesoro” di antichi manufatti a Heritage Malta

Saranno esposti in sette diverse sale del Palazzo del Gran Maestro a Valletta

di Redazione
3 Marzo 2025
in Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una «generosa collezione» di preziosi e antichi manufatti è stata donata a Heritage Malta dal collezionista maltese Paul Zammit, e sarà presto esposta in sette diverse sale del Palazzo del Gran Maestro a Valletta, contribuendo non solo ad arricchire il patrimonio culturale nazionale ma anche l’esperienza dei visitatori.

Stando a quanto affermato dal Ministero della Cultura, si tratta di una delle donazioni più ingenti che la collezione nazionale abbia mai ricevuto sin dal 1903, anno della fondazione del Comitato per l’Amministrazione del Museo.

Gli oggetti, risalenti al periodo tra il XVI e il XVIII secolo, comprendono mobili d’epoca, dipinti, arazzi ricamati, lampadari, damaschi e altri manufatti di grande valore. Tra i pezzi più rilevanti figurano una rara coppia di credenze e un guardaroba risalente all’epoca del Grande Assedio e due arazzi del XVII secolo raffiguranti scene bibliche.

Questi ultimi sono stati inviati presso i De Wit Royal Manufacturers in Belgio per un delicato restauro, in linea con gli interventi già avviati l’anno scorso sugli arazzi del Palazzo. Molti degli oggetti, ha aggiunto il Ministero, provengono direttamente da Malta, ma nella collezione figurano anche pezzi di origine italiana, francese e inglese.

Il ministro della Cultura, Owen Bonnici, ha sottolineato come nel 2024 siano state registrate ben 132 donazioni a Heritage Malta, comprendenti migliaia di manufatti e campioni naturali, tra cui insetti, abiti, documenti, strumenti e oggetti artistici. Bonnici ha evidenziato l’importanza di queste donazioni nel rafforzare la ricerca e le mostre, garantendo la conservazione del patrimonio storico culturale maltese per le future generazioni.

Anche Mario Cutajar, presidente di Heritage Malta, ha ribadito che il patrimonio non si limita ai musei, ma si trova anche nelle collezioni private, che possono intrecciarsi con la storia collettiva del Paese. «Heritage Malta – ha affermato – è la sede naturale per questi tesori, affinché possano essere studiati, apprezzati e ammirati da un pubblico sempre più vasto».

Il Ceo di Heritage Malta, Noel Zammit, ha espresso la sua gratitudine a Paul Zammit per la generosa donazione, definendola una testimonianza di fiducia nel lavoro dell’agenzia e un contributo essenziale alla sua missione di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale maltese.

Lo stesso collezionista, Paul Zammit, ha spiegato che la scelta di donare questi artefatti al Palazzo del Gran Maestro è stata frutto di un “percorso naturale”, con l’auspicio che possano continuare a ispirare e affascinare visitatori e studiosi per le generazioni future, oltre ad incoraggiare più persone a compiere lo stesso passo.

(photo credits: DOI / MHAL)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Heritage MaltamanufattiPalazzo del Gran MaestroPaul Zammit
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Minaccia di decapitare l’ex moglie: condannato a quindici mesi con pena sospesa

Prossimo articolo

Si schianta con l’auto contro il muro, gravissimo un 75enne

Articoli correlati

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.