• Ultime
  • Più lette
A Malta, la Marina Militare Italiana celebra il 161esimo anniversario

A Malta, la Marina Militare Italiana celebra il 161esimo anniversario

11 Giugno 2022
Stangata sui dehors: raddoppiano le tariffe per occupazione di suolo pubblico

Ristoranti, stop alle concessioni temporanee dell’era Covid. In arrivo stretta sui tavoli all’aperto

30 Giugno 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Un incendio ha colpito un’azienda agricola di Lunzjata. Cane perde la vita tra le fiamme

Un incendio ha colpito un’azienda agricola di Lunzjata. Cane perde la vita tra le fiamme

29 Giugno 2022
Anziano scompare dalla casa di cura, il ministro avvia indagine interna al St. Vincent De Paul

Anziano scompare dalla casa di cura, il ministro avvia indagine interna al St. Vincent De Paul

29 Giugno 2022
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidenti stradali, giovane donna italiana gravemente ferita a Msida

29 Giugno 2022
Il nuovo Governo del premier Abela ha prestato giuramento: ecco la lista dei Ministri e Segretari

Auto-propaganda con fondi pubblici: bufera su 18 ministri laburisti

29 Giugno 2022
Stranieri colti in flagranza di reato immediatamente espulsi dal Paese

Lotta alla corruzione, l’investigatore Anthony Scerri si dimette dall’incarico

29 Giugno 2022
il tribunale di malta

Aborto a Malta, 135 medici firmano una protesta giudiziaria chiedendo la revisione delle leggi

28 Giugno 2022
A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

28 Giugno 2022
polizia mortuaria

Cadavere recuperato in mare a Qawra

28 Giugno 2022
Rubavano merendine, due ragazzine condannate. I giudici: «Costruitevi un futuro, non vogliamo più vedervi in aula»

Disastro in tribunale, errore del Procuratore Generale scagiona gli avvocati di Yorgen Fenech da tentativo di corruzione

28 Giugno 2022
Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi

Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi

27 Giugno 2022
St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

27 Giugno 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 30 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Malta, la Marina Militare Italiana celebra il 161esimo anniversario

di Redazione
11 Giugno 2022
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nella ricorrenza del 161° anniversario della Festa della Marina Militare Italiana, si è svolta a Sliema una Conferenza organizzata dall’Istituzione dei Cavalieri di Santo Stefano, dal titolo: “Le attività congiunte della Marina dell’Ordine di San Giovanni e di quella di Santo Stefano” , che ha avuto luogo venerdì 10 giugno 2022, appunto Festa della Marina Militare Italiana, presso la Sala Congressi del Waterfront Hotel In Sliema, e patrocinata dall’Istituto Italiano di Cultura e dell’Ambasciata Italiana a Malta.

Oltre alle massime cariche della prestigiosa Istituzione, rappresentata dal Presidente, Cav. Gr. Cr. Dr. Umberto M. Ascani, erano presenti anche S.E. Dr. Fabrizio Romano, Ambasciatore d’Italia a Malta e la Dott.ssa Serena Alessi, Direttrice dell’Istituto Italiano di cultura. Ha assistito alla conferenza anche il Dr. Vincenzo Palazzo Bloise, Delegato a Malta del Real Circolo Francesco II di Borbone.

Il relatore, Prof. Marco Gemignani, Vice Presidente dell’Accademia di Marina dei Cavalieri di Santo Stefano e docente di “Storia e di strategia navale” presso l’Accademia Navale della Marina Militare Italiana di Livorno, ha brillantemente e in modo esaustivo raccontato quando in età rinascimentale nel Mediterraneo operavano le Marine di due Ordini cavallereschi, quello di San Giovanni che aveva sede dal 1530 a Malta e quello di Santo Stefano, creato nel 1562 e ubicato a Pisa in Italia.

Sebbene queste Marine non contassero molte navi, erano però assai attive e incrociavano in tutto il Mediterraneo operando talvolta singolarmente, altre volte insieme e in certi casi unitamente ad altre flotte, come nella famosa Battaglia di Lepanto del 1571.

Nel 1584, per regolare la collaborazione fra la Marina giovannita e quella stefaniana fu addirittura siglata un’apposita convenzione che rimase in vigore anche successivamente.

L’Istituzione, Ente Morale, con sede a Pisa, ha lo scopo di perpetuare il ricordo e le tradizioni del Sacro Militare Ordine di Santo Stefano Papa e Martire e le tradizioni marinare d’Italia, nonché di provvedere all’assistenza dei figli di appartenenti alle Marina Militare e Mercantile della Repubblica anche mediante borse di studio. Inoltre, promuove anche una fiorente attività di pubblicazione e ricerca storica che mettano in luce le glorie e le tradizioni dello storico Ordine della marineria italiana nel passato e nel presente.

L’Istituzione è sottoposta alla vigilanza del Ministero della Pubblica Istruzione e il Consiglio di Amministrazione è costituito da un rappresentante dello stesso Ministero, uno del Ministero della Difesa, uno del Ministero della Marina Mercantile, uno dell’Amministrazione provinciale di Pisa, uno del Comune di Pisa, uno della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Pisa ed uno della cassa di risparmio di Pisa. Sono presenti due Legazioni, una a Portoferraio e una nel Golfo di Gaeta. Di recente è stata istituita anche una delegazione a Malta, diretta dal delegato Dr. Massimiliano Pulvano Guelfi.

L’attività dell’Istituzione è affiancata dall’Accademia di Marina dei Cavalieri di S. Stefano.

Tags: Ambasciata d'ItaliaCavalieri di San GiovanniCavalieri di Santo StefanoIstituto Italiano di CulturaItaliaMaltamarina militare italiana
Condividi49Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

Al grido di «Insorgiamo contro l’avidità», Moviment Graffitti “libera” Comino da sdraio e ombrelloni abusivi

Prossimo articolo

Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

Articoli correlati

Suggestive melodie tricolore incanteranno Valletta nel corso delle celebrazioni per la festa della Repubblica Italiana
Eventi

Suggestive melodie tricolore incanteranno Valletta nel corso delle celebrazioni per la festa della Repubblica Italiana

3 Giugno 2022
Ivana Spagna in arrivo a Malta; l’icona pop degli anni ’80 protagonista dell’imperdibile serata al Gianpula
Eventi

Ivana Spagna in arrivo a Malta; l’icona pop degli anni ’80 protagonista dell’imperdibile serata al Gianpula

30 Maggio 2022
Torna a luglio “Isle of MTV Malta”, il festival musicale più atteso dell’estate
Eventi

Torna a luglio “Isle of MTV Malta”, il festival musicale più atteso dell’estate

29 Maggio 2022
Premiata Forneria Marconi (PFM) live in Malta
Eventi

Premiata Forneria Marconi (PFM) dal vivo a Valletta il 6 giugno

29 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»
Inchieste

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»

di Stefano Andrea Pozzo
21 Giugno 2022
0

In questi giorni risuona forte la richiesta d'aiuto degli animalisti maltesi scesi in piazza a manifestare contro la difficile situazione...

Leggi di più
Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

11 Giugno 2022
Rifiuti Birzebbugia

Caos rifiuti: la testimonianza di un nostro lettore sulle strade di Birzebbugia

11 Giugno 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.