• Ultime
  • Più lette

Al Muza presentazione del volume “Da Venezia alla Calabria: la maiolica secentesca di Gerace riscoperta”

12 Giugno 2023

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Al Muza presentazione del volume “Da Venezia alla Calabria: la maiolica secentesca di Gerace riscoperta”

di Redazione
12 Giugno 2023
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Con il patrocinio di Heritage Malta e del Malta Study Center, sabato 17 giugno 2023 dalle ore 16:30, presso la sala Community Space del MUZA, a Valletta, sarà presentato al pubblico il volume “Da Venezia alla Calabria: la maiolica secentesca di Gerace riscoperta”, edito dal Centro di Studi Esperide, volume che rappresenta la sintesi delle conoscenze maturate attraverso la mostra ospitata nell’estate del 2021 dal Museo delle Ceramiche di Calabria a Seminara, in partnership con Heritage Malta e numerosi musei italiani, tra i quali il Museo Interdisciplinare Regionale di Messina e il MIC di Faenza.

Lo studio condotto sulle maioliche veneziane e geracesi provenienti dalla Sacra Infermeria dell’Ordine e attualmente nelle collezioni del MUZA ha consentito non solo di meglio precisare i rapporti dell’isola con i rispettivi centri di produzione, ma soprattutto di apprezzare come Malta si inserisse in un circuito commerciale e culturale per molti aspetti comune anche al Regno di Sicilia, rispetto al quale si mostrava allineata in particolare sotto il profilo delle tendenze artistiche e del gusto.

Attraverso, dunque, una prospettiva insolita – la circolazione delle ceramiche e in particolare delle maioliche apotecarie – si possono cogliere i legami culturali con aree di rilevanza non solo artistica ma anche geopolitica, come Venezia, all’interno di un sistema commerciale nel quale Gerace riesce ad incuneare la propria ceramica elaborando un prodotto che ben si prestava a surrogare le maioliche veneziane ormai fuori produzione che tanto successo avevano riscosso in quest’area nel Cinquecento.

Tra i relatori, oltre a Nathaniel Cutajar che farà da moderatore, ci saranno Vincenzo Cataldo, storico che ha indagato in particolare le dinamiche socio-economiche, Isabelle C. Grima, che ha condotto studi di ampio respiro sulla Sacra Infermeria e sulla sua spezieria, Mario Panarello, che illustrerà i rapporti della maiolica calabrese con le arti figurative, e Monica De Marco che si occuperà del corredo apotecario recante l’insegna del Gran Maestro Wignacourt, testimonianza preziosa anche per chiarire la cronologia dell’ultima produzione veneziana alla maniera di Maestro Domenego.

(photo credits: museo delle ceramiche di calabria)
Tags: Da Venezia alla CalabriaGeracemaiolicaMuzaValletta
Condividi4Tweet3InviaCondividi1
Articolo precedente

Panico in volo: atterraggio d’emergenza a Palermo per un aereo privato diretto a Malta

Prossimo articolo

Nuova infrastruttura a Paceville, Rota: «Un altro progetto incentrato sulle auto con limiti alla mobilità attiva»

Articoli correlati

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund
Eventi

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi
Eventi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale
Eventi

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.