• Ultime
  • Più lette
Al via Gaulitana, il celebre Festival di musica classica di Gozo

Al via Gaulitana, il celebre Festival di musica classica di Gozo

3 Marzo 2019
Operaio in cantiere

Sempre più lavoratori stranieri a rimpiazzare i maltesi negli impieghi a basso reddito

28 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Strage di fenicotteri uccisi a fucilate: in manette cacciatore 23enne

Uccise quattro fenicotteri a fucilate: bracconiere “graziato” dal giudice «perché la specie non rischia l’estinzione»

27 Marzo 2023
Risse tra baby-gang a Sliema, la disperazione dei residenti di Bisazza Street

Risse tra baby-gang a Sliema, la disperazione dei residenti di Bisazza Street

27 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, scintille allo stadio. Tifoso azzurro scortato all’uscita

Partita di calcio Malta-Italia, scintille allo stadio. Tifoso azzurro scortato all’uscita

27 Marzo 2023
Falò abusivo a Majjistral Park, multa per i due individui colti in flagrante

Falò abusivo a Majjistral Park, multa per i due individui colti in flagrante

27 Marzo 2023
ambulanza emergenza soccorso

Precipita da un’altezza di tre piani, 25enne gravemente ferito a St. Julian’s

27 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
A Ta’ Qali l’Italia vince ma non convince, Malta sconfitta 2-0

A Ta’ Qali l’Italia vince ma non convince, Malta sconfitta 2-0

27 Marzo 2023
Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare

Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare

26 Marzo 2023
Incidente con la moto d’acqua, giovane perde la vita a Hondoq ir-Rummien

Incidente con la moto d’acqua, giovane perde la vita a Hondoq ir-Rummien

26 Marzo 2023
Incidenti stradali, motociclista gravemente ferito a Birkirkara

Incidenti stradali, motociclista gravemente ferito a Birkirkara

26 Marzo 2023
Al Marsa Sports Complex sono in corso i lavori per la realizzazione dell’impianto dedicato alla ginnastica artistica

Al Marsa Sports Complex sono in corso i lavori per la realizzazione dell’impianto dedicato alla ginnastica artistica

26 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 28 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Al via Gaulitana, il celebre Festival di musica classica di Gozo

Il Festival prenderà il via l’8 marzo e proseguirà fino al 7 aprile 2019

di Daniela
3 Marzo 2019
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Caratterizzato da un entusiasmante programma di eventi, il Festival celebra la musica classica ed incorpora molteplici arti creative, dalla letteratura alla recitazione, al cinema e alla pittura dal vivo.

Organizzato da the Gaulitanus Choir, Gaulitana è un festival conosciuto a livello internazionale che si svolge ogni anno in primavera.

Giunto alla sua tredicesima edizione, il programma della manifestazione sarà caratterizzato da una moltitudine di eventi che si alterneranno dall’8 marzo fino all’inizio del mese di aprile.

Che si tratti di opera, recital, musica orchestrale, da camera, classica, semi-classica e così via, il Festival, nei suoi numerosi stili ed eclettiche forme, prenderà vita in diversi luoghi collocati a Gozo (con alcuni eventi a Malta).

Gaulitana incorporerà quindi molteplici arti creative, dalla letteratura alla recitazione, dal cinema alla pittura dal vivo, presentando persino più generi musicali (jazz, pop, musical e musica popolare).

Ospiterà inoltre una mostra di 30 artisti femminili cinesi e commemorerà il bicentenario dalla nascita di Clara Schumann.

L’edizione di quest’anno sarà incentrata sul tema “Donne nella società“.

Il festival sottolineerà l’importanza dell’impegno femminile nelle arti e nella più ampia prospettiva socio-politica, presentando al pubblico opere, artisti, storie ed interpreti tutti al femminile.

A chiudere l’intenso programma di Gaulitana, sarà l’OPERA Weekend (5-7 aprile): tre giorni di intensa cultura evidenziati dalla produzione di Manon Lescaut di Puccini. L’opera ritorna al palcoscenico maltese dopo un’assenza di 20 anni, con Miriam Gauci nel ruolo di protagonista.

E sarà proprio Miriam Gauci ad essere intervistata dall’esperto di Opera Joseph Ellis durante l’evento “Donna non vidi mai” che si terrà lunedì 18 marzo alle ore 19:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura a Valletta. L’appuntamento sarà incentrato proprio sulla carriera artistica del soprano. L’ingresso è gratuito. Per accreditarsi inviare una mail a [email protected].

Collaborano al Festival la Malta Philharmonic Orchestra, Heritage Malta, Università di Malta e L-Akkademja ta ‘l-Ilsien Malti. Fondazione Giacomo Puccini Lucca, Concorso Jan Langosz, Festival Belliniano e Associazione FEM sono, invece, alcune delle istituzioni straniere che lavorano a stretto contatto con Gaulitana.

Intenso sarà anche il programma educativo associato alla manifestazione.

Gaulitana è rinomata per aver avvicinato le arti alle giovani generazioni attraverso il suo progetto GAULearn ed in particolare attraverso #opera4me: performance d’opera adattate per la scoperta di bambini in età scolare.

Gaulitana è sostenuto da Gozo Cultural Support Program dell’Arts Council di Malta, in collaborazione con il Ministero di Gozo.

Per maggiori informazioni e per visionare il programma dettagliato visitare il sito web ufficiale del festival.

 

fonte: www.gaulitanus.com
Tags: eventofestivalGaulitanaGozoIstituto Italiano di Cultura a VallettaMiriam Gaucimusica
Condividi94Tweet24InviaCondividi7
Articolo precedente

Revolut: il direttore finanziario O’Higgins si è dimesso. Transazioni finanziarie sospette?

Prossimo articolo

«Nostra figlia sepolta in un sacco di plastica»: i genitori di Johanna Boni scrivono al Corriere di Malta

Articoli correlati

Partita di calcio Malta-Italia: scatta l’allarme biglietti falsi
Attualità

Partita di calcio Malta-Italia: tutto ciò che c’è da sapere per i tifosi che si recheranno allo stadio

25 Marzo 2023
Il celebre pianista Francesco Attesti in concerto al Teatru Manoel con “The Goldberg Variations”
Eventi

Il celebre pianista Francesco Attesti in concerto al Teatru Manoel con “The Goldberg Variations”

22 Marzo 2023
Torna il Malta International Fireworks Festival: sette giorni di spettacoli pirotecnici ad illuminare i cieli dell’arcipelago
Eventi

Torna il Malta International Fireworks Festival: sette giorni di spettacoli pirotecnici ad illuminare i cieli dell’arcipelago

14 Marzo 2023
L’Istituto Italiano di Cultura inaugura il primo “Italian Book Club”: si parte il 23 marzo con “Città Sommersa” di Marta Barone
Cultura

L’Istituto Italiano di Cultura inaugura il primo “Italian Book Club”: si parte il 23 marzo con “Città Sommersa” di Marta Barone

11 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.