• Ultime
  • Più lette
Al via l’evento più goloso dell’anno: Hamrun Chocolate Festival

Al via l’evento più goloso dell’anno: Hamrun Chocolate Festival

24 Ottobre 2018
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Al via l’evento più goloso dell’anno: Hamrun Chocolate Festival

Quest'anno ricorre il decimo anniversario di uno tra gli eventi più celebri a Malta e noto a livello internazionale

di Daniela
24 Ottobre 2018
in Eventi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Prelibatezze da gustare, show cooking tenuti da grandi maestri, spettacoli ed intrattenimento per tutti. Il paradiso del cioccolato si fa realtà sabato 27 ottobre.

Lo sapevi che mangiare cioccolato dona le stesse sensazioni di quando sei innamorato?. Con questa domanda il Consiglio Locale di Hamrun annuncia l’ormai celebre manifestazione annuale che vede il cioccolato come protagonista assoluto.

Giunto quest’anno al suo decimo anniversario, l’Hamrun Chocolate Festival è uno dei celebri eventi a carattere internazionale che si svolgono a Malta.

La connessione di Hamrun con il cioccolato è storia antica. Sebbene non sia stata trovata alcuna documentazione in grado di confermare ciò, si narra che durante la sovranità dei Cavalieri di San Giovanni, sotto il dominio del Gran Maestro Perelos, le fave di cacao fossero conservate ad Hamrun, in particolare nella zona conosciuta come “tas-Samra”.

Ed è sempre Hamrun a vantare anche uno dei pochi negozi che produce e vende la speciale cioccolata Unica 1658. Basata sulla ricetta originale di Gianfrancesco Buonamico risalente al 1658, più di 350 anni dopo, essa viene prodotta ancora oggi, con gli stessi ingredienti e la stessa artigianalità. Infatti, anche per questo, Unica 1658 è il cioccolato ufficiale di Valletta capitale europea della cultura 2018.

Con tutta questa storicità alle spalle, quindi, non c’è da stupirsi se, solo lo scorso anno, il Festival ha vantato una partecipazione di ventimila persone, offrendo ai visitatori la speciale opportunità di godere di un’esperienza a 360 gradi nel mondo del cioccolato.

Ad attendere, stupire e coccolare i visitatori ci saranno le ultime novità sul mercato in fatto di cioccolato, degustazioni gourmet, attrazioni uniche, intrattenimento e molto altro ancora.

Durante le dimostrazioni dal vivo, i migliori chef ed i maestri cioccolatieri intratterranno i visitatori con speciali ricette a base di cioccolato, ma non solo.

Ci sarà spazio anche per la creatività applicata del cioccolato sotto forma di:

  • Dipinti su tela con il cioccolato
  • Tatuaggi e body painting a base di cioccolato
  • Mostre di sculture di cioccolato
  • Concorso per realizzare un centro tavola di cioccolato a tema Disney
  • Vari internazionali marchi leader di cioccolato

In risalto anche il ruolo del cioccolato in una dieta sana ed equilibrata ed applicato anche nei prodotti di bellezza. Saranno quindi presentati al pubblico dei massaggi al cioccolato, impacchi di cioccolata o terapie al cacao e molti altri trattamenti.

Spazio anche al divertimento dei più piccoli! I bambini, infatti, potranno dare sfogo alla loro fantasia dipingendo e sperimentando l’uso del “cioccolato creativo” nelle aree loro dedicate.

Nessun problema anche per chi volesse fare shopping. Quasi tutti i negozi di Hamrun saranno aperti durante il festival.

L’organizzazione dell’evento è opera di Mario Camilleri (noto organizzatore di eventi) ed Andrew Farrugia (maestro cioccolatiere di fama mondiale), con la collaborazione del Ministero per il Turismo e il Ministero per la Giustizia, la Cultura e il Governo Locale, Malta Diary Products, Benna (sponsor principale), the Hamrun Business Community e varie organizzazioni locali.

Rinnoviamo quindi l’appuntamento per sabato 27 ottobre, dalle ore 18:00 in poi, nel centro storico di Hamrun (vicino alla stazione ferroviaria – ora sede degli scout di Hamrun) e in St. Joseph High Street (Strada Rjali).

Tags: Andrew FarrugiaBennacioccolatofestivalGianfrancesco BuonamicoHamrunHamrun Chocolate FestivalMalta Diary ProductsMario CamilleriUnica 1658
Condividi268Tweet44InviaCondividi12
Articolo precedente

Bov Premier League, la settima giornata rispetta i pronostici

Prossimo articolo

Malta Book Festival 2018: un evento imperdibile e tutto da leggere

Articoli correlati

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija
Cultura

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana
Eventi

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

6 Agosto 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund
Eventi

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.