• Ultime
  • Più lette
Dal 18 al 22 ottobre torna “Malta Book Festival”, la prestigiosa rassegna dedicata alla celebrazione del libro

Dal 18 al 22 ottobre torna “Malta Book Festival”, la prestigiosa rassegna dedicata alla celebrazione del libro

16 Ottobre 2023
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dal 18 al 22 ottobre torna “Malta Book Festival”, la prestigiosa rassegna dedicata alla celebrazione del libro

di Redazione
16 Ottobre 2023
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:4 mins read
0

Dal 18 al 22 ottobre torna il “Malta Book Festival”, la più importante manifestazione locale dedicata alla celebrazione del libro che si tiene ogni anno al Malta Fairs and Conventions Centre (MFCC) di Ta’ Qali.

Un punto di riferimento ormai fisso, forte di un tasso di affluenza di 50.000 visitatori ad ogni edizione alla quale partecipano oltre 50 espositori, con un ricco programma di attività che prevede lanci e presentazioni di libri, incontri con autori, ospiti locali e internazionali, seminari, tavole rotonde, proiezioni di film ed eventi per famiglie, bambini, studenti, ma anche professionisti dell’editoria e pubblico in generale.

Tra gli stand presenti, anche quest’anno ce ne sarà uno, il numero 9, interamente dedicato all’Istituto Italiano di Cultura che, per questa edizione, ospiterà tre librerie e case editrici “ArtDigiland”, “Lo Studiolo Edizioni” e “I libri di Angela”. A questi si affiancheranno anche diversi autori che saranno protagonisti di una serie di presentazioni ed eventi, tutti dedicati a opere scritte in italiano.

Ecco il calendario degli eventi organizzato dall’IICV al Malta Book Festival 2023:

“EVENTO DI NETWORKING PER BIBLIOTECARI” organizzato insieme a Fondazione per Leggere (Milano) e Malta Libraries

Giovedì 19 ottobre, dalle 18:00 alle 19:00, Is-Sala tal-Qarrejja – (IN INGLESE)

L’evento è rivolto a bibliotecari e professionisti del settore editoriale con l’obiettivo di riunire le esperienze di Fondazione per Leggere – Biblioteche di Milano e Malta Libraries nella promozione della lettura, nello sviluppo delle biblioteche pubbliche e nel costante miglioramento dei servizi offerti al pubblico dei lettori.

Relatori: Ferruccio Diozzi, consulente, amministratore delegato di AIB Notizie e autore di L’innovazione in biblioteca (2022), Federico Scarioni e Ulisse Politi di Fondazione per Leggere, Cheryl Falzon, Bibliotecaria nazionale e amministratore delegato di Malta Libraries

“LE 140 LINGUE DI PINOCCHIO”

Venerdì 20 ottobre, dalle 18:00 alle 19:00, Is-Sala fil-Pjazza – (IN ITALIANO)

Il Professor Stefano Jossa (Università di Palermo e RHUL) condurrà il pubblico attraverso la varietà di rivisitazioni linguistiche della storia del burattino più famoso del mondo, che quest’anno compie 140 anni.

“CHE COSA È UN GAP?” – Una conversazione giocosa sulla liberazione con Ateliersi (Bologna)

Sabato 21 ottobre, dalle 18:00 alle 19:30, it-Teatru – (IN ITALIANO)

Il collettivo bolognese Ateliersi è noto per una scrittura scenica che trasfigura l’oggetto della realtà attraverso la sua ricomposizione poetica e musicale. In “Cos’è un GAP”, un bambino dei nostri giorni si relaziona con le visioni, i pensieri e le azioni di Pin, il dispettoso protagonista de “Il sentiero dei nidi di ragno”, romanzo d’esordio di Italo Calvino ambientato durante la Resistenza italiana. Ahmed propone al pubblico un gioco di gruppo: una tombola letteraria composta da frasi tratte dal libro di Calvino. Chi indovina le righe mancanti e i significati nascosti vince i libri.

Esibizione in sassofono e presentazione di “GATO BARBIERI” – Una biografia dall’Italia tra jazz, pop e cinema (ArtDigiland) di Andrea Polinelli

Domenica 22 ottobre, dalle 16:00 alle 17:00, Is-Sala tal-Kittieba – (IN INGLESE)

Il libro di Andrea Polinelli ricostruisce la storia del musicista argentino Gato Barbieri, facendo luce su chi fosse veramente Gato: perché decise di trasferirsi in Italia, come e in che misura influenzò lo sviluppo del jazz italiano, quali tracce lasciò nella musica pop e che tipo di contributo diede alle opere di alcuni dei più innovativi registi italiani, come Bernardo Bertolucci, Pier Paolo Pasolini, Marco Ferreri, Giuliano Montaldo, Gianni Amico e Alfredo Leonardi. Il libro è già stato presentato con successo all’Umbria Jazz Festival 2023.

Presentazione di “RACCOGLIERE IL MARE CON UN CUCCHIAINO” (Edizioni Città Nuova) di Regina Catrambone

Domenica 22 ottobre, dalle 18:00 alle 19:00, Is-Sala fil-Pjazza – (IN ITALIANO) – Incontro moderato da Erika Diliberto (Corriere di Malta)

Il libro racconta la storia della famiglia dell’autrice e la creazione del MOAS e di come, da allora, insieme a sostenitori, donatori e personale, si siano presi cura di migliaia di bambini, donne e uomini vulnerabili in tutto il mondo.

Per visionare il programma completo dei cinque giorni dedicati al Malta Book Festival, visitare il sito web dell’evento. L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito, ma alcuni potrebbero richiedere la pre-registrazione, quindi si consiglia di controllare con anticipo i dettagli di ogni singolo appuntamento disponibili sul sito web dell’Istituto Italiano di Cultura.

Di seguito la piantina della manifestazione con l’elenco degli espositori (lo stand dell’Istituto Italiano di Cultura corrisponde al numero 9):

 

Tags: Corriere di MaltaIn evidenzaIstituto Italiano di Culturamalta book festivalMFCCTa' Qali
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Gli fracassarono la mascella con il calcio di una pistola durante una lite: uomo “terrorizzato” fugge da Malta

Prossimo articolo

Schianto auto-moto ad Attard, trentenne gravemente ferito

Articoli correlati

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.