• Ultime
  • Più lette
Dal 18 al 22 ottobre torna “Malta Book Festival”, la prestigiosa rassegna dedicata alla celebrazione del libro

Dal 18 al 22 ottobre torna “Malta Book Festival”, la prestigiosa rassegna dedicata alla celebrazione del libro

16 Ottobre 2023
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidente in mare a Ta’ Xbiex: trentottenne in gravi condizioni

28 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Pietà, centauro perde la vita dopo lo schianto fatale contro il marciapiede

Pietà, centauro perde la vita dopo lo schianto fatale contro il marciapiede

28 Luglio 2025
Valletta, tragedia sul lungomare: donna muore schiacciata tra due auto. Grave un uomo

Valletta, tragedia sul lungomare: donna muore schiacciata tra due auto. Grave un uomo

28 Luglio 2025
Operaio in cantiere

Operaio mutilato, stipendi non pagati e false dichiarazioni: multati appaltatori «senza scrupoli»

28 Luglio 2025
st. george's bay, st. julian's

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

27 Luglio 2025
cover articolo

Latte maltese spacciato per italiano: scoperta maxi frode nel Ragusano

27 Luglio 2025

Sorpresa in hotel dopo il coprifuoco: ex agente immobiliare torna in carcere

27 Luglio 2025
luigi capuano

Rapina orologio di lusso a Sliema: estradato a Malta il secondo sospettato italiano

27 Luglio 2025
Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

26 Luglio 2025
Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

26 Luglio 2025
Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

26 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 28 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dal 18 al 22 ottobre torna “Malta Book Festival”, la prestigiosa rassegna dedicata alla celebrazione del libro

di Redazione
16 Ottobre 2023
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:4 mins read
0

Dal 18 al 22 ottobre torna il “Malta Book Festival”, la più importante manifestazione locale dedicata alla celebrazione del libro che si tiene ogni anno al Malta Fairs and Conventions Centre (MFCC) di Ta’ Qali.

Un punto di riferimento ormai fisso, forte di un tasso di affluenza di 50.000 visitatori ad ogni edizione alla quale partecipano oltre 50 espositori, con un ricco programma di attività che prevede lanci e presentazioni di libri, incontri con autori, ospiti locali e internazionali, seminari, tavole rotonde, proiezioni di film ed eventi per famiglie, bambini, studenti, ma anche professionisti dell’editoria e pubblico in generale.

Tra gli stand presenti, anche quest’anno ce ne sarà uno, il numero 9, interamente dedicato all’Istituto Italiano di Cultura che, per questa edizione, ospiterà tre librerie e case editrici “ArtDigiland”, “Lo Studiolo Edizioni” e “I libri di Angela”. A questi si affiancheranno anche diversi autori che saranno protagonisti di una serie di presentazioni ed eventi, tutti dedicati a opere scritte in italiano.

Ecco il calendario degli eventi organizzato dall’IICV al Malta Book Festival 2023:

“EVENTO DI NETWORKING PER BIBLIOTECARI” organizzato insieme a Fondazione per Leggere (Milano) e Malta Libraries

Giovedì 19 ottobre, dalle 18:00 alle 19:00, Is-Sala tal-Qarrejja – (IN INGLESE)

L’evento è rivolto a bibliotecari e professionisti del settore editoriale con l’obiettivo di riunire le esperienze di Fondazione per Leggere – Biblioteche di Milano e Malta Libraries nella promozione della lettura, nello sviluppo delle biblioteche pubbliche e nel costante miglioramento dei servizi offerti al pubblico dei lettori.

Relatori: Ferruccio Diozzi, consulente, amministratore delegato di AIB Notizie e autore di L’innovazione in biblioteca (2022), Federico Scarioni e Ulisse Politi di Fondazione per Leggere, Cheryl Falzon, Bibliotecaria nazionale e amministratore delegato di Malta Libraries

“LE 140 LINGUE DI PINOCCHIO”

Venerdì 20 ottobre, dalle 18:00 alle 19:00, Is-Sala fil-Pjazza – (IN ITALIANO)

Il Professor Stefano Jossa (Università di Palermo e RHUL) condurrà il pubblico attraverso la varietà di rivisitazioni linguistiche della storia del burattino più famoso del mondo, che quest’anno compie 140 anni.

“CHE COSA È UN GAP?” – Una conversazione giocosa sulla liberazione con Ateliersi (Bologna)

Sabato 21 ottobre, dalle 18:00 alle 19:30, it-Teatru – (IN ITALIANO)

Il collettivo bolognese Ateliersi è noto per una scrittura scenica che trasfigura l’oggetto della realtà attraverso la sua ricomposizione poetica e musicale. In “Cos’è un GAP”, un bambino dei nostri giorni si relaziona con le visioni, i pensieri e le azioni di Pin, il dispettoso protagonista de “Il sentiero dei nidi di ragno”, romanzo d’esordio di Italo Calvino ambientato durante la Resistenza italiana. Ahmed propone al pubblico un gioco di gruppo: una tombola letteraria composta da frasi tratte dal libro di Calvino. Chi indovina le righe mancanti e i significati nascosti vince i libri.

Esibizione in sassofono e presentazione di “GATO BARBIERI” – Una biografia dall’Italia tra jazz, pop e cinema (ArtDigiland) di Andrea Polinelli

Domenica 22 ottobre, dalle 16:00 alle 17:00, Is-Sala tal-Kittieba – (IN INGLESE)

Il libro di Andrea Polinelli ricostruisce la storia del musicista argentino Gato Barbieri, facendo luce su chi fosse veramente Gato: perché decise di trasferirsi in Italia, come e in che misura influenzò lo sviluppo del jazz italiano, quali tracce lasciò nella musica pop e che tipo di contributo diede alle opere di alcuni dei più innovativi registi italiani, come Bernardo Bertolucci, Pier Paolo Pasolini, Marco Ferreri, Giuliano Montaldo, Gianni Amico e Alfredo Leonardi. Il libro è già stato presentato con successo all’Umbria Jazz Festival 2023.

Presentazione di “RACCOGLIERE IL MARE CON UN CUCCHIAINO” (Edizioni Città Nuova) di Regina Catrambone

Domenica 22 ottobre, dalle 18:00 alle 19:00, Is-Sala fil-Pjazza – (IN ITALIANO) – Incontro moderato da Erika Diliberto (Corriere di Malta)

Il libro racconta la storia della famiglia dell’autrice e la creazione del MOAS e di come, da allora, insieme a sostenitori, donatori e personale, si siano presi cura di migliaia di bambini, donne e uomini vulnerabili in tutto il mondo.

Per visionare il programma completo dei cinque giorni dedicati al Malta Book Festival, visitare il sito web dell’evento. L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito, ma alcuni potrebbero richiedere la pre-registrazione, quindi si consiglia di controllare con anticipo i dettagli di ogni singolo appuntamento disponibili sul sito web dell’Istituto Italiano di Cultura.

Di seguito la piantina della manifestazione con l’elenco degli espositori (lo stand dell’Istituto Italiano di Cultura corrisponde al numero 9):

 

Tags: Corriere di MaltaIn evidenzaIstituto Italiano di Culturamalta book festivalMFCCTa' Qali
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Gli fracassarono la mascella con il calcio di una pistola durante una lite: uomo “terrorizzato” fugge da Malta

Prossimo articolo

Schianto auto-moto ad Attard, trentenne gravemente ferito

Articoli correlati

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund
Eventi

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi
Eventi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale
Eventi

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.