• Ultime
  • Più lette
Dal 26 al 28 luglio il corso dedicato alla scoperta del mare e delle sue risorse

Dal 26 al 28 luglio il corso dedicato alla scoperta del mare e delle sue risorse

1 Luglio 2024
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dal 26 al 28 luglio il corso dedicato alla scoperta del mare e delle sue risorse

Tre giornate incentrate sulla tutela della biodiversità marina organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Blue EcoTech

di Redazione
1 Luglio 2024
in Eventi
Tempo di lettura:4 mins read
0

Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura ha organizzato “Il mare e le sue risorse. Impariamo a usarle in modo sostenibile”, un corso in lingua italiana dedicato alla tutela della biodiversità marina e all’importanza di salvaguardare le praterie di Posidonia oceanica dei nostri mari.

Con Alexia Massa-Gallucci, fondatrice di Blue EcoTech, i partecipanti impareranno come un uso responsabile delle risorse marine – a partire dalle scelte dei consumatori – sia fondamentale per un’economia globale più equilibrata.

Tre giorni all’insegna della sostenibilità ambientale attraverso una lezione in classe, una sessione di snorkeling guidato e un’uscita in barca per l’osservazione della vita marina.

Le attività si svolgeranno da venerdì 26 a domenica 28 luglio secondo il programma elencato qui di seguito:

Venerdì 26 luglio – Formazione in classe

DOVE: Take Off Event Room, Università di Malta – Msida Campus

ORARIO: 15:00 – 18:00

COSA PORTARE: Eventuale materiale per appunti

In preparazione alla “ricerca sul campo”, il corso inizierà con una sessione in classe dove – attraverso lezioni teoriche con supporto video, audio ed altre risorse – i partecipanti l’importanza di salvaguardare la biodiversità e le risorse marine e in che modo i consumatori maggiormente responsabili possano contribuire, attraverso le loro scelte, a un’economia globale più sostenibile per gli esseri umani e per la natura.

La lezione consisterà in sessioni della durata di 45 minuti intervallate da brevi pause.

Sabato 27 luglio – Snorkeling guidato alla scoperta della biodiversità e delle praterie di Posidonia oceanica a Salina Bay

DOVE: Lino Kiosk, St. Paul’s Bay

ORARIO: 10:00 – 13:00

COSA PORTARE: Telo da mare, costume e attrezzatura per lo snorkeling, macchina fotografica subacquea (per chi lo desidera), pranzo al sacco e bevande

I partecipanti esploreranno Salina Bay alla scoperta dell’ampia biodiversità associata alle praterie di Posidonia oceanica che si estendono nelle sue acque. Prima di cominciare, la guida terrà un breve briefing introduttivo sull’utilizzo dell’attrezzatura durante il quale verranno fornite informazioni generali sul percorso da seguire e sulle tecniche base di snorkeling. I partecipanti entreranno lentamente in acqua fino ad immergersi a una profondità massima di pochi metri per godere appieno della vista sottomarina.

Durante l’escursione, verranno esplorate le rigogliose praterie di Posidonia oceanica, habitat essenziale per molte specie marine. La guida indicherà e spiegherà le varie forme di vita presenti nella zona e si potrà scrutare da vicino la biodiversità marina, comprendendo l’importanza della conservazione di questi ecosistemi.

L’escursione terminerà con un breve debriefing durante il quale la guida sarà a disposizione per rispondere a tutte le curiosità e per fornire ulteriori informazioni sulla Posidonia oceanica e sulle pratiche di conservazione.

L’attività dipende dalle condizioni meteorologiche. Pertanto, in caso di meteo sfavorevole, l’uscita potrà essere posticipata.

Domenica 28 luglio – Uscita in barca per l’osservazione della vita marina

DOVE: Marina di Valletta

ORARIO: 09:00 – 13:00 (L’attività potrebbe essere anticipata di circa mezzora: l’orario esatto verrà definito in base al numero di iscritti)

COSA PORTARE: Telo da mare, costume e un’adeguata protezione dal sole (cappello, occhiali ecc.), attrezzatura per lo snorkeling (per chi lo desidera). Saranno forniti snack, acqua e bibite, ma è possibile portare a bordo il proprio cibo.

In collaborazione con Discover the Blu, a bordo della loro imbarcazione specializzata in tour naturalistici i partecipanti andranno alla ricerca delle popolazioni di delfini e di altre specie che vivono nelle acque dell’arcipelago maltese (n.b.: La presenza di animali selvatici dipende da diversi fattori naturali e non può essere garantita. Tuttavia, il team di organizzatori farà il possibile per trovare la rotta più adatta, anche utilizzando attrezzature specifiche).

Si avrà modo di partecipare anche alla raccolta dati sulle popolazioni di delfini locali, contribuendo così alla costruzione di un database di informazioni per migliorare le strategie di conservazione di queste specie: saranno utilizzate non solo tecniche tradizionali come acustica subacquea e identificazione fotografica, ma anche tecniche innovative che prevedono l’utilizzo di droni per osservare e documentare le dinamiche di gruppo dei delfini in modo non intrusivo.

L’attività dipende dalle condizioni meteorologiche. Pertanto, in caso di meteo sfavorevole, l’uscita potrà essere posticipata.

Informazioni sul corso e come partecipare

Al corso potranno aderire tutte le persone di età pari o superiore ai 16 anni. I posti sono limitati e le iscrizioni dovranno essere effettuate entro venerdì 19 luglio inviando una e-mail all’indirizzo [email protected].

Il costo complessivo della partecipazione alle 3 giornate di attività è di 80 euro, mentre il prezzo dedicato ai soci dell’Istituto Italiano di Cultura è di 65 euro.

La quota non è frazionabile nel caso di impossibilità a partecipare a una qualsiasi parte del corso. Il pagamento non è rimborsabile in nessun caso, tranne qualora il corso venga annullato da parte degli organizzatori. In caso di condizioni climatiche avverse, il corso sarà posticipato e nuove date saranno rese note il prima possibile.

Per maggiori informazioni visitare il sito web dell’Istituto Italiano di Cultura.

Informazioni sulla docente del corso

Alexia Massa-Gallucci, è una biologa marina con un dottorato di ricerca in scienze della pesca. Appassionata di conservazione marina e sostenibilità ambientale, nel corso della sua carriera ha lavorato a diversi programmi di ricerca e gestito numerosi progetti europei.

Nel 2021 ha fondato a Malta Blue EcoTech Ltd, una start-up nel settore delle biotecnologie marine e restauro ambientale. Blue EcoTech Ltd. lavora principalmente per trovare soluzioni innovative per utilizzare le biomasse marine di scarto e trasformarle in prodotti che possano essere impiegati in varie industrie attraverso biotecnologie all’avanguardia.

Blue EcoTech Ltd. ha partecipato a diversi programmi prestigiosi, tra cui la fase 1 nel 2021 e la fase 2 nel 2022 del MED ClimAccelerator finanziato da EIT Climate KIC e l’Academy of Women Entrepreneurs (AWA) nel 2023.

Tags: biodiversità marinaBlue EcoTechistituto italiano di cultura la valletta
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Bandiere Blu 2024, a Gozo se ne riconfermano tre con il mare più bello e pulito

Prossimo articolo

Incendio al Preluna Hotel di Sliema, evacuati gli ospiti

Articoli correlati

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund
Eventi

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi
Eventi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale
Eventi

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.