• Ultime
  • Più lette
Dal 28 al 31 agosto la 19esima edizione del Malta Mediterranean Literature Festival

Dal 28 al 31 agosto la 19esima edizione del Malta Mediterranean Literature Festival

27 Agosto 2024
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 9 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dal 28 al 31 agosto la 19esima edizione del Malta Mediterranean Literature Festival

Quest’anno il festival maltese della letteratura mediterranea ospiterà sette autori provenienti da cinque diversi Paesi

di Redazione
27 Agosto 2024
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Si terrà da mercoledì 28 a sabato 31 agosto la 19° edizione del Malta Mediterranean Literature Festival, ovvero il festival maltese della letteratura mediterranea organizzato da Inizjamed presso il Valletta Design Cluster e l’MCAST Campus di Paola.

Quest’anno il festival ospiterà sette autori provenienti da cinque Paesi diversi: Malika Booker, poetessa britannica di origine guyanese e grenadina, Irene Chias, scrittrice italiana residente a Malta, i maltesi David Aloisio e Mario Cardona, Raymond Antrobus dal Regno Unito, Josep Pedrals dalla Catalogna e Maja Ručević dalla Croazia.

Durante la settimana gli autori saranno coinvolti nel Laboratorio di Traduzione Letteraria condotto da Nadia Mifsud e Keith Borg, dove si dedicheranno alla reciproca traduzione dei loro lavori che verranno poi letti nel corso delle serate di venerdì e sabato.

«C’è qualcosa di magico in questi laboratori, nel modo in cui riescono a creare quel forte legame tra gli autori che si manifesta poi sul palco. Il pubblico percepisce l’esistenza di un impegno collettivo e tutto si esprime come un insieme, non in maniera frammentaria», ha dichiarato Leanne Ellul, direttrice artistica del festival.

Tra gli eventi che precederanno le serate di venerdì e sabato, mercoledì 28 agosto presso il Valletta Design Cluster, la scrittrice Malika Booker terrà alle 16:00 una Masterclass a pagamento e, in serata, sempre presso il Valletta Design Cluster, il pubblico potrà assistere a un Open Mic multilingue con la partecipazione degli autori e di altri ospiti speciali. Quest’ultimo evento è gratuito e l’ingresso è a partire dalle 19:30.

Venerdì 30 agosto, alle ore 19:00 presso l’MCAST, ci sarà un evento che vedrà come protagonista Claudio Beorchia, artista interdisciplinare italiano. L’evento è gratuito ed è organizzato in collaborazione con Spazju Kreattiv. Leanne Ellul ha dichiarato che «tali collaborazioni infondono nuove energie e allargano la definizione di letteratura ad altre espressioni artistiche che entrano in gioco. Come folto team di autori e volontari, Inizjamed è molto grata di avvalersi di questo tipo di collaborazioni».

Il festival letterario avrà inizio alle 20:00. Durante la prima serata saranno sul palco Mario Cardona, Irene Chias, Josep Pedrals e Maja Ručević. La serata ospiterà la musica dell’Hinge Project, gruppo composto dai musicisti Jes Psaila, Mark Attard, Luke Briffa e André Micallef. Ellul ha aggiunto che «l’evento di quest’anno si preannuncia molto speciale sia per la novità della location che per le nuove collaborazioni, e soprattutto per un gruppo di autori molto speciali che seguiamo da tempo e che ora abbiamo la possibilità di incontrare e apprezzare dal vivo».

Il 31 agosto, il palco ospiterà David Aloisio, Malika Booker e Raymond Antrobus. Saranno di nuovo sul palco anche i musicisti dell’Hinge Project, Jes Psaila, Mark Attard, Luke Briffa e André Micallef. Leanne Ellul ha osservato che «se la poesia, la prosa e le parole sono elementi cruciali ed essenziali per la composizione del festival, essendone il nucleo, altrettanto fondamentale è la musica che accompagna le parole. Rende l’intera esperienza un tutt’uno». Alcune letture potrebbero essere più adatte a un pubblico adulto.

Presente sul posto anche un punto ristoro con cibo e bevande a cura di POPP, oltre a uno stand pieno di libri con le opere degli autori ospiti del festival e non solo. Gli autori leggeranno prevalentemente in maltese e in inglese, ma alcune opere brevi saranno lette anche in lingua originale.

L’edizione 2024 del Malta Mediterranean Literature Festival e il Laboratorio di Traduzione sono realizzati in collaborazione con Arts Council Malta e con il sostegno di MCAST, APS e Versopolis. Il Festival è inoltre sostenuto da Ghaqda tal-Malti – Università, Valletta Cultural Agency, Valletta Design Cluster e Ulysses’ Shelter 3 (co-finanziato dall’Unione Europea).

Maggiori informazioni sono disponibili sull’account Instagram e sulla pagina Facebook di Inizjamed, sulla pagina dell’evento Malta Mediterranean Literature Festival 2024 e sul sito inizjamed.org. La maggior parte degli eventi è gratuita, salvo diversa indicazione. I biglietti per le serate finali possono essere acquistati tramite questo sito web.

da sinistra, le scrittrici Adania Shibli e Simone Inguanez

 

(photo credits: Virginia Monteforte)
Tags: festival maltese della letteratura mediterraneaIn evidenzaMalta Mediterranean Literature FestivalMCASTValletta Design Cluster
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

«Aiuto, mi hanno rapinato!», ma in realtà non voleva pagare il conto dell’ospedale: arrestato

Prossimo articolo

A Valletta “Intrinsic Malta”, la prima mostra personale del fotografo italo-maltese Terry Caselli

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival
Eventi

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.