I cieli di Gozo torneranno a tingersi di una moltitudine di colori con l’ottava edizione dell’International Kite and Wind Festival, che si terrà dal 18 al 19 ottobre a San Dimitri, Gharb. L’annuncio è stato dato dal ministro di Gozo, Clint Camilleri, sottolineando l’importanza crescente di questo appuntamento nel calendario culturale e turistico dell’isola.
Nel corso delle due giornate, i visitatori vedranno volteggiare aquiloni di ogni forma e dimensione provenienti da tutto il mondo, con la partecipazione di circa 42 ospiti internazionali, maestri dell’arte del volo. Il festival proporrà anche esibizioni di windsurf e kitesurf, oltre a laboratori creativi per famiglie e bambini che avranno l’opportunità di progettare e costruire il proprio aquilone. Il tutto circondato da spettacoli culturali, stand gastronomici con pietanze internazionali e spazi dedicati all’artigianato locale.
Secondo Camilleri, l’International Kite and Wind Festival rappresenta anche la volontà di «promuovere il turismo sostenibile e rafforzare l’identità culturale di Gozo, specialmente nei mesi tradizionalmente più tranquilli». Presente al lancio dell’iniziativa anche il sindaco di Gharb, David Apap, che ha invitato il pubblico a partecipare numeroso all’evento.
(photo credits: DOI / Ministero di Gozo)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato