• Ultime
  • Più lette

EuroPride Valletta 2023: il programma ufficiale e gli artisti che si esibiranno dal 7 al 17 settembre

30 Giugno 2023

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

EuroPride Valletta 2023: il programma ufficiale e gli artisti che si esibiranno dal 7 al 17 settembre

di Redazione
30 Giugno 2023
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’anno: EuroPride Valletta 2023; una serie di feste e spettacoli che trasformeranno la capitale e varie località circostanti in un vivace crocevia di diversità e inclusione.

Durante un incontro tenutosi nei giorni scorsi in Piazza Castiglia, sono stati presentati gli artisti ed il programma ufficiale di EuroPride Valletta 2023 che quest’anno avrà luogo dal 7 al 17 settembre, alla presenza di alcuni rappresentanti della comunità LGBTIQ+, artisti e volontari che insieme si stanno preparando a dare il via ad una serie di eventi con l’obiettivo di promuovere l’uguaglianza in tutto il territorio europeo.

L’EuroPride di quest’anno darà spazio a momenti di confronto e scambi di idee, con dibattiti su vari temi che coinvolgeranno cittadini maltesi e stranieri. In particolare, l’8 settembre si terrà un dialogo “a tu per tu” con il pubblico, guidato dalla Commissaria europea per l’Uguaglianza, Helena Dalli.

Saranno organizzati anche incontri con diverse associazioni del settore, tra cui MGRM, Drachma e Drachma Parents, LGBTI Gozo, General Workers Union e la Camera di Commercio di Malta. Il Direttorato per i Diritti Umani organizzerà una conferenza per rafforzare i legami nel Mediterraneo e promuovere maggiori diritti per le persone LGBTIQ.

EuroPride Valletta 2023 offrirà anche uno spettacolo imperdibile. L’inaugurazione ufficiale si terrà presso il Pride Village in Piazza dei Tritoni, con l’esibizione dell’artista israeliana Netta, vincitrice dell’Eurovision Song Contest nel 2018.

Ogni sera, nella stessa piazza, si terranno concerti di vari artisti locali e internazionali. Tra questi, spiccano Conchita dall’Austria, Katrina and The Waves dal Regno Unito, la rock band lituana The Roop, oltre a Chiara, Fabrizio Faniello, Claudia Faniello e molti altri.

L’evento includerà anche concerti di Aiden, Glenn e Amber, oltre a uno spettacolo speciale organizzato da MGRM dal titolo “Women’s Space”, con tributi a Beyoncé, Lady Gaga e Cher, ed uno spettacolo di Kor Kwir, il primo coro LGBTIQ del Paese.

Il 9 settembre, dopo la Pride March a Gozo, si terrà un concerto con la produzione di Glen Vella e la partecipazione della Versatile Brass Band, insieme a 20 cantanti.

Mentre a Malta, il 16 settembre, dopo la Pride March, si terrà l’attesissimo concerto della cantante americana Christina Aguilera.

EuroPride Valletta 2023 si caratterizzerà anche per la sua vivacità artistica e culturale. Il direttore artistico Toni Attard ha spiegato che la visione era quella di creare un programma artistico diversificato, creato dalla comunità e per la comunità. Tra gli eventi ci saranno il Coco’s Klabb Kabaret, il MalTease – the Queerlesque edition, proiezioni di film presso il Cinema di Spazju Kreattiv, e un concerto dell’Orchestra Filarmonica di Malta presso il Teatro Manoel.

«Sei anni fa celebravamo il riconoscimento delle unioni civili in Piazza Castiglia. Mai avremmo immaginato che Malta avrebbe progredito tanto da poter ospitare EuroPride. Siamo diversi da quello che eravamo allora» ha dichiarato Rebecca Buttigieg, Segretaria Parlamentare per le Riforme e l’Uguaglianza, sottolineando che i progressi raggiunti dal Paese non dovrebbero essere solo festeggiati, ma dovrebbero essere anche un esempio per altri Stati.

Maria Azzopardi, Presidente delle Allied Rainbow Communities, ha definito EuroPride un «sogno diventato realtà» che ha superato di gran lunga le aspettative ed ha sottolineato che l’appuntamento rappresenterà un’opportunità per mostrare al resto del mondo il valore dell’uguaglianza.

 

(photo credits: DOI / Alan Saliba)
Tags: Allied Rainbow CommunitiesEuroPride 2023LGBTIQ+maria azzopardiRebecca ButtigiegValletta
Condividi37Tweet23InviaCondividi7
Articolo precedente

Inaugurati due maxi-progetti nel settore privato dal valore di 86 milioni di euro

Prossimo articolo

Il “Ball of the August Moon 2023” andrà in scena il 5 agosto ai giardini di Palazzo Verdala

Articoli correlati

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta
Cultura

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija
Cultura

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana
Eventi

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

6 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.