• Ultime
  • Più lette
Fort Manoel apre al pubblico

Fort Manoel apre al pubblico

15 Marzo 2018
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fort Manoel apre al pubblico

Durante la giornata, un conferenza tenuta dal prof. Stephen C. Spiteri ne illustrerà le fasi di ideazione e progettazione

di Maria Grazia Strano
15 Marzo 2018
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

La compagnia MIDI Plc invita gli interessati all’apertura di Fort Manoel domenica 18 marzo 2018 dalle 09.30 alle 16.00.

Nel corso dell’evento, alle 10.30, ci sarà una conferenza dal titolo “The Design and Construction of Fort Manoel” del professor Stephen C. Spiteri.

La conferenza, tenuta in inglese, esamina il processo dell’ideazione progettuale e le caratteristiche peculiari di Fort Manoel negli anni che vanno dal 1670 al 1723, così come il modo in cui questa opera di fortificazione, in seguito descritta come un modello di architettura militare barocca, fu costruita negli anni 1723-1735.

Una volta che i bastioni di Valletta cominciarono a prendere forma, i Cavalieri di San Giovanni iniziarono rapidamente a capire le difficoltà e le sfide poste dal compito di assicurare la loro nuova città contro i bombardamenti e l’assalto dalla direzione di Marsamxett.

Già nel 1569, si sollevavano varie preoccupazioni sulle gravi minacce poste dall’Isolotto, quella piccola isola che si protendeva nel centro del porto: la sua vicinanza alle mura di Valletta la rendevano la posizione ideale da dove le batterie turche, nel caso di un assedio, avrebbero potuto bombardare le fortificazioni della città e le sue case con relativa facilità.

Nei decenni successivi, vari ingegneri militari furono incaricati di elaborare uno schema difensivo che avrebbe risolto questa preoccupante situazione fortificando l’Isolotto con un nuovo forte. Nessuno dei loro piani, tuttavia, si sarebbe sviluppato oltre la progettazione fino a tutto il XVIII secolo, quando il compito cadde sulle spalle di una squadra di ingegneri militari francesi, e il loro progetto iniziò finalmente a materializzarsi e concretizzarsi nella forma di Fort Manoel nel 1723 .

Fort Manoel dimostra di essere una delle ultime due importanti opere di fortificazione costruite nelle isole maltesi dall’Ordine di San Giovanni. Era anche la fortezza bastionata più sorprendente e ben proporzionata eretta dai cavalieri Ospitalieri, completa di tutte le raffinate aggiunte di difesa che l’ingegneria militare del XVIII secolo poteva sperare di ideare.

Chiunque fosse interessato ad assistere alla conferenza è pregato di inviare un’e-mail all’indirizzo [email protected].

L’ingresso è aperto a tutti ed è assolutamente gratuito.

Tags: Fort Manoel
Condividi78Tweet49InviaCondividi14
Articolo precedente

Sandro Dieli a Malta, intervista, spettacolo e presentazione del suo ultimo libro

Prossimo articolo

Autobomba disinnescata a Fgura: quattro arresti

Articoli correlati

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis
Eventi

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.