• Ultime
  • Più lette
Il Caffè Filosofico a Malta: uno spazio di condivisione e dialogo

Il Caffè Filosofico a Malta: uno spazio di condivisione e dialogo

12 Maggio 2023

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 11 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Caffè Filosofico a Malta: uno spazio di condivisione e dialogo

di Redazione
12 Maggio 2023
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Com.It.Es. Malta e l’AiCoFi (Associazione Italiana Consulenza Filosofica) hanno dato vita al primo Caffè Filosofico dell’arcipelago. Questo spazio mira a offrire un ambiente libero e aperto a tutti, dove condividere problemi, paure, sogni, desideri e aspirazioni, promuovendo la crescita personale e collettiva attraverso il dialogo e l’ascolto reciproco.

L’evento inaugurale si è svolto venerdì 5 maggio presso la Domus Zamittello, un palazzo storico del XVII secolo situato nel cuore di Valletta. Il dibattito è stato guidato dalla dottoressa Marzia Cipollone, filosofa pratica, scrittrice e socia AiCoFi, con la partecipazione in streaming della dottoressa Nicoletta Poli, filosofa, scrittrice, presidente dell’AiCoFi e direttrice della scuola Parresia di Bologna e Roma.

Il Caffè Filosofico fa parte del progetto “PerCorsi al femminile”, un programma promosso dal Com.It.Es Malta in collaborazione con il Maeci e l’Ambasciata d’Italia a Malta. Il progetto prevede una serie di appuntamenti ed eventi che spaziano in diversi ambiti, come la cultura, la scienza, la salute, lo sport, il lavoro e le istituzioni, celebrando l’universo femminile. Tra i partecipanti alla serata vi erano l’avvocato Rossella Giannazza, Vincenzo Caminiti, Andrea La Vita, Vincenzo Catalano e Vincenzo Palazzo Bloise.

L’idea del Caffè Filosofico affonda le sue radici nella Parigi del XVIII secolo, dove persone di diversa estrazione sociale si riunivano nei caffè per discutere questioni importanti della vita in un’atmosfera amichevole e rilassata. La metodologia dialogica adottata favoriva l’apertura mentale e il confronto su temi cruciali, contribuendo alla diffusione di questa pratica in tutto il mondo.

Nel primo appuntamento, Cipollone ha introdotto un tema di forte interesse e attualità: “Chi sono? Chi vorrei essere? Sono felice?”. La discussione sulla felicità ha messo in luce la complessità e la molteplicità di definizioni che ne derivano, dimostrando l’impossibilità di circoscriverla in una sola formulazione. Nel corso del dibattito, i partecipanti hanno confrontato le loro riflessioni con le idee di grandi filosofi come Socrate, Aristotele, Epicuro, Seneca e Spinoza, attraverso domande guida proposte dalla Cipollone che hanno stimolato il confronto approfondendo il tema della serata.

Tags: AiCoFicaffè filosoficoComitesincontroItaliani a MaltaspazioValletta
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Pasticcio rimborsi fiscali, 1.000 i lavoratori “fortunati” che si sono visti recapitare doppi assegni

Prossimo articolo

Aprile da record per il trasporto pubblico, registrati oltre 208mila passeggeri in un solo giorno

Articoli correlati

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival
Eventi

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.