• Ultime
  • Più lette
In mostra a Valletta l’Amsterdam Dress, l’abito con le bandiere dei Paesi con leggi anti-LGBTIQ+

In mostra a Valletta l’Amsterdam Dress, l’abito con le bandiere dei Paesi con leggi anti-LGBTIQ+

16 Settembre 2023
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

In mostra a Valletta l’Amsterdam Dress, l’abito con le bandiere dei Paesi con leggi anti-LGBTIQ+

di Redazione
16 Settembre 2023
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

In occasione delle celebrazioni dell’EuroPride 2023 a Valletta, è stata inaugurata nei giorni scorsi l’esposizione dell’“Amsterdam Dress”, un abito lungo ben 16 metri e ricco di significato poichè realizzato con bandiere che rappresentano i Paesi in cui far parte della comunità LGBTIQ+ è ritenuto ancora illegale, quindi punibile per legge.

L’originale indumento sartoriale concepito come un’opera d’arte in costante evoluzione è stato indossato dalla modella maltese Michela Buhagiar. È stato presentato al pubblico per la prima volta nel 2016, quando l’EuroPride fu ospitato nei Paesi Bassi.

credits: DOI

Presente all’inaugurazione presso Spazju Kreattiv, la segretaria parlamentare per le riforme e l’uguaglianza, Rebecca Buttigieg, insieme all’ambasciatore dei Paesi Bassi a Malta, Djoeke Adimi.

Nel suo intervento, Buttigieg ha sottolineato che, sebbene Malta celebri un decennio di progressi in materia di diritti civili per la comunità LGBTIQ+, non può trascurare la continua discriminazione e persecuzione che devono ancora oggi affrontare i membri della comunità arcobaleno. Pertanto, «L’Amsterdam Dress serve a ricordare in modo toccante che l’uguaglianza rimane un’aspirazione universale».

L’ambasciatore olandese Adimi ha sottolineato il concetto al quale si sono ispirati i designer che hanno creato l’abito: stimolare il dialogo e aumentare la consapevolezza sul principio dell’inclusione e dell’uguaglianza come diritti universali in tutte le nazioni.

Nello specifico, il vestito, che ora fa parte della collezione del Museo di Amsterdam, presenta le bandiere dei Paesi in cui l’omosessualità o, più in generale, la diversità di genere, può ancora essere punibile per legge, persino con la pena capitale. ​​

L’opera d’arte è stata concepita per essere in costante evoluzione poiché quando un Paese decide di adottare una legislazione inclusiva per la comunità LGBTIQ+, la rispettiva bandiera viene sostituita sull’abito con una arcobaleno. Ad oggi, a distanza di sette anni dalla creazione dell’abito, delle 77 presenti in origine, dieci si sono “trasformate” in bandiere arcobaleno.

La cerimonia di inaugurazione ha dato il benvenuto anche ad Arnout van Krimpen, rappresentante della Amsterdam Dress Foundation e uno dei designer dell’abito.​

 

(photo credits: DOI)
Tags: Amsterdam Dressdiritti lgbtqesposizioneEuroPride 2023LGBTIQ+Rebecca ButtigiegSpazju KreattivValletta
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Tornano a casa e trovano la porta “cementata” con gli animali chiusi al suo interno: denunciato il proprietario

Prossimo articolo

Al via cinque progetti pensati per raccogliere e riutilizzare l’acqua piovana come preziosa risorsa

Articoli correlati

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra
Attualità

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025
Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens
Eventi

Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens

19 Giugno 2025
Damiano David
Eventi

Isle of MTV 2025: Damiano David (senza i Maneskin) tra i protagonisti sul palco insieme ad Alok

23 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.