• Ultime
  • Più lette
Al via cinque progetti pensati per raccogliere e riutilizzare l’acqua piovana come preziosa risorsa

Al via cinque progetti pensati per raccogliere e riutilizzare l’acqua piovana come preziosa risorsa

16 Settembre 2023
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio

Bufera sul ritorno in servizio del funzionario della Lands Authority imputato per la morte di Jean Paul Sofia

7 Luglio 2025
Schianto auto-moto a Mosta: 30enne gravemente ferito

Schianto auto-moto a Mosta: 30enne gravemente ferito

7 Luglio 2025
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 10 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Al via cinque progetti pensati per raccogliere e riutilizzare l’acqua piovana come preziosa risorsa

di Redazione
16 Settembre 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il ministro dell’Urbanistica, Stefan Zrinzo Azzopardi, insieme al segretario parlamentare per i fondi europei, Chris Bonett, ha annunciato la nascita di cinque nuovi progetti che hanno come obiettivo ultimo quello di create sistemi utili alla conservazione e alla gestione dell’acqua piovana. Saranno realizzati nelle località di Paola, Mosta, Marsascala e Ghajnsielem.

Il totale dei fondi stanziati per questi progetti supera i 2 milioni di euro e saranno in parte finanziati con fondi europei, attraverso il programma “LIFE”. L’Agenzia per l’Energia e l’Acqua sarà incaricata di coordinare il programma “LIFE RBMP”, mentre il Dipartimento dei Lavori Pubblici sarà incaricato di pianificare e realizzare l’infrastruttura idrica.

Il ministro Zrinzo Azzopardi ha spiegato che questi progetti si concentreranno principalmente sulla sostenibilità e sulla conservazione delle acque sotterranee poiché ci sarà un migliore stoccaggio dell’acqua nelle valli, nei giardini e negli spazi all’aperto, che potrà poi essere utilizzata dai contadini per annaffiare gli alberi da frutto e gli ortaggi e, al contempo, evitare che si riversi in strada provocando allagamenti.

Il segretario parlamentare Chris Bonett ha sottolineato come questi progetti potranno vedere la luce grazie all’aiuto dei fondi europei, con l’obiettivo di continuare ad incrementare gli spazi all’aperto a disposizione dei cittadini per una migliore qualità di vita.

«Attraverso questo investimento e la collaborazione tra diversi enti, stiamo trasformando gli spazi abbandonati in spazi fruibili da tutti, preservando l’acqua piovana e facendo sì che venga utilizzata in modo sostenibile» ha affermato Bonett nel comunicato diffuso dal Ministero dei Lavori Pubblici.

Al lancio delle nuove iniziative erano presenti anche il sindaco di Paola, Dominic Grima, e l’ingegnere Andrew Vella, colui che coordina i progetti per conto del Dipartimento dei Lavori Pubblici.

I cinque progetti nel dettaglio

Paola: Un giardino, che sarà intitolato all’ex deputato Silvio Parnis, verrà restaurato in modo sostenibile, in collaborazione con il Comune. Verrà costruito un serbatoio per immagazzinare l’acqua piovana necessaria per innaffiare gli alberi e le piante. Il giardino sarà dotato anche di attrezzature utilizzabili dai bambini, un campo da basket e una palestra all’aperto affinchè sempre più persone pratichino sport.

Mosta: Parte della valle di Ghajn Mula verrà risanata e, in collaborazione con Project Green, saranno piantati circa 200 alberi e arbusti autoctoni che rimpiazzeranno le piante invasive attualmente presenti, oltre a dei muri di contenimento.

Marsascala: Anche a Wied il-Ghajn verranno estirpate piante e cespugli invasivi e, sempre in collaborazione con Project Green, verranno piantati un totale di 114 nuovi alberi appartenenti a specie resistenti alla siccità, mentre l’acqua piovana verrà immagazzinata per essere utilizzata dagli agricoltori.

Ghajnsielem: A Pjazza ta’ Dehra, il giardino Amabile Cauchi verrà ristrutturato e sarà costruito un bacino sotterraneo per immagazzinare l’acqua per l’irrigazione. Inoltre, verranno scavati dei pozzi dove verrà raccolta l’acqua piovana proveniente dalle strade, per evitare allagamenti nella zona.

Sempre a Ghajnsielem, nella valle del Simirat, le barriere che fungono da dighe saranno ripulite dai rifiuti e dal terreno che si sono accumulati nel tempo. Anche qui verranno estirpate le piante invasive per essere sostituite da alberi endemici.

 

(photo credits: DOI / Ministero dell’Urbanistica)
Tags: acqua piovanaChris Bonettfondi europeiGhajnsielemMarsascalaMostaPaolaStefan Zrinzo Azzopardi
Condividi17Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

In mostra a Valletta l’Amsterdam Dress, l’abito con le bandiere dei Paesi con leggi anti-LGBTIQ+

Prossimo articolo

Incidenti stradali: donna travolta da un’auto a Birkirkara

Articoli correlati

Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
Ambiente

Cambiamento climatico: Malta ancora lontana da una resilienza efficace

25 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.