• Ultime
  • Più lette
myriam spiteri debono

Inaugurata a Valletta la mostra che celebra i primi cinquant’anni della Repubblica di Malta

7 Dicembre 2024
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 17 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Inaugurata a Valletta la mostra che celebra i primi cinquant’anni della Repubblica di Malta

L’esposizione, organizzata al Palazzo del Gran Maestro, sarà aperta al pubblico fino a marzo 2025

di Redazione
7 Dicembre 2024
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Al Palazzo del Gran Maestro a Valletta, si è aperta la mostra “La Repubblica di Malta: I Primi Cinquant’Anni, 1974-2024”, un tributo ai cinque decenni del percorso compiuto dalla nazione dalla sua nascita come Repubblica. L’evento, che proseguirà fino a marzo 2025, racconta l’evoluzione del popolo maltese, da un passato segnato dal dominio delle potenze straniere fino a uno Stato sovrano capace di determinare il proprio futuro.

La mostra si svolge nell’Uccelliera del Palazzo, un tempo riservata agli uccelli esotici dei Gran Maestri, oggi trasformata in una sala dedicata alla Repubblica. Il percorso espositivo presenta una ricca collezione di documenti storici, manufatti e installazioni multimediali che raccontano il cammino verso l’autodeterminazione, celebrando le conquiste di Malta come Stato sovrano.

Durante la cerimonia di inaugurazione, alla presenza di leader del Paese e rappresentanti di Heritage Malta, il Presidente della Repubblica, Myriam Spiteri Debono, ha definito la Repubblica «il simbolo di una nazione e di un popolo che porta con sé la saggezza che i nostri antenati hanno accumulato nel corso dei secoli», sottolineando l’importanza di educare le nuove generazioni sul significato profondo dell’autonomia nazionale e del principio di «essere tu stesso a scegliere chi guiderà il Paese e il modo in cui lo farà».

myriam spiteri debono
credits: DOI

Anche il Primo Ministro Robert Abela ha preso la parola, definendo la Repubblica una pietra miliare nell’identità maltese. Ha ricordato come Malta abbia compiuto riforme significative negli ultimi anni, tra cui il processo di nomina del Capo dello Stato, e ha esortato il Paese a continuare a investire nei giovani e nell’identità nazionale. «Cinquant’anni fa dipendevamo ancora dalle spese del governo britannico per la sua base militare. Oggi, guardiamo a un futuro di opportunità e qualità per tutti i maltesi e gozitani», ha affermato il Premier.

robert abela
credits: DOI / Pierre Sammut

Il ministro della Cultura, Owen Bonnici, ha ricordato l’importanza di questo anniversario come celebrazione della resilienza e della determinazione del popolo maltese. Ha collocato la proclamazione della Repubblica all’interno di una serie di eventi fondamentali per il Paese: dall’Indipendenza alla liberazione dalle basi britanniche, fino all’ingresso nell’Unione Europea.

owen bonnici
credits: DOI / Pierre Sammut

Mario Cutajar, presidente di Heritage Malta, ha sottolineato come questa ricorrenza celebri il lavoro e la forza dei maltesi, che in cinquant’anni hanno trasformato il loro Paese. «Questa mostra è un omaggio a chi, nei secoli, ha mantenuto vivo il sogno di una Malta autonoma, realizzando la nazione che vediamo oggi» ha dichiarato Cutajar.

La mostra, secondo il Ceo di Heritage Malta, Noel Zammit, «offre una visione profonda della resilienza e della determinazione del popolo maltese. Serve a ricordare la nostra storia e le nostre aspirazioni condivise, onorando al tempo stesso la visione e l’unità che continuano a plasmare la nostra nazione. Siamo orgogliosi di presentare questa esperienza coinvolgente che collega i cittadini alle radici della nostra democrazia e ai momenti cruciali che definiscono Malta oggi».

In concomitanza con la mostra, è disponibile un libro bilingue illustrato che approfondisce i temi trattati. L’ingresso all’esposizione è incluso nell’esperienza del Palazzo del Gran Maestro, completamente accessibile alle persone con difficoltà motorie. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Heritage Malta o contattare direttamente l’ente.

 

(cover photo credits: DOI)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: anniversario della RepubblicaFesta della Repubblicagrand master palaceMyriam Spiteri DebonoPalazzo del Gran MaestroValletta
Condividi7Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

“Sono in grado di guidare?”: al via la nuova campagna sulla sicurezza stradale

Prossimo articolo

Nuova vita per Wied Ghajn Rihana: completati i lavori di rigenerazione della valle di Burmarrad

Articoli correlati

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.