• Ultime
  • Più lette
Riaperto Is-Suq Tal-Belt, il nuovo mercato di Valletta

Riaperto Is-Suq Tal-Belt, il nuovo mercato di Valletta

8 Gennaio 2018
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

26 Agosto 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 28 Agosto
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Riaperto Is-Suq Tal-Belt, il nuovo mercato di Valletta

È l'italiano Marco Casamonti l'architetto che ne ha firmato il design

di Maria Grazia Strano
8 Gennaio 2018
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il tanto atteso mercato Is-Suq Tal-Belt ha aperto ufficialmente i battenti il 3 gennaio, a ridosso della settimana inaugurale di Valletta 2018, dopo un investimento privato di 14 milioni di euro.

Costruito nel 1860 e affettuosamente chiamato Is-Suq tal-Belt (il mercato di Valletta, in maltese), è stato riportato all’antico splendore e ora è ufficialmente aperto come centro di attività gastronomiche e culturali.

Il mercato fu commissionato dal governatore John Gaspard Le Marchant nel 1858 mentre Malta era sotto il dominio britannico e fu progettato da Hector Zimelli, il sovrintendente delle opere pubbliche dell’epoca, per ospitare il mercato all’aperto che si svolgeva presso il Palazzo del Gran Maestro.

L’edificio originale comprendeva 153 bancarelle, 65 cantine e un lucernario centrale. Il mercato fu bombardato durante la Seconda guerra mondiale, subendo gravi danni. È stato ridisegnato come centro commerciale nel 1983, prima di soccombere al disuso ancora una volta.

Il Gruppo Arkadia ha investito 14 milioni di euro per ripristinare e rinnovare il mercato dopo che il Parlamento, che ha approvato il progetto all’unanimità, ha concesso un contratto di affitto di 65 anni.

Italiano è l’architetto dietro al design del mercato, il professor Marco Casamonti che è anche autore di uno dei mercati di maggior successo a Firenze, il mercato di San Lorenzo.

La struttura si sviluppa su tre piani: il piano sotterraneo è costituito da un mercato, principalmente incentrato sui prodotti alimentari, mentre i locali e i chioschi per la degustazione del cibo occupano il piano terra. Il piano superiore ospiterà una caffetteria: sarà utilizzato per eventi culturali e sarà aperto nelle prossime settimane, probabilmente entro febbraio.

Leggi — Valletta conferma il trend, è una delle mete turistiche più ambite del 2018

Il mercato offre cibo e bevande caratteristiche di tutte le parti del mondo. Nel video promozionale si possono vedere sushi, kebab, paella spagnola ma anche birre straniere e sangria insieme al resto dei cibi di produzione locale.

ll concept della struttura è Cook. Eat. Relax. Sarà aperto sette giorni su sette e darà lavoro a 250 persone.

Il progetto di trasformare l’edificio in Merchants Street è parte della rigenerazione che ha coinvolto Valletta nella sua corsa verso la Capitale Europea della Cultura 2018.

Tags: Gruppo ArkadiaIs-Suq Tal-BeltValletta
Condividi274Tweet172InviaCondividi48
Articolo precedente

Scontro tra clan a Hamrun, quattro feriti tra cui un neonato

Prossimo articolo

Nuovo aumento del prezzo del gas: bombole per la casa a 16 euro

Articoli correlati

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija
Cultura

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana
Eventi

Torna il Malta International Food Festival: sapori da tutto il mondo a Floriana

6 Agosto 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund
Eventi

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione
Personaggi e Storie

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

di Vincenzo Palazzo Bloise
25 Agosto 2025
0

La conquista del Regno delle Due Sicilie da parte delle truppe di Carlo di Borbone nel 1734 segnò un periodo...

Leggi di piùDetails
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.