Sabato 4 ottobre, la capitale tornerà a trasformarsi in un grande palcoscenico a cielo aperto con l’edizione 2025 della Notte Bianca, uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’anno, che vedrà la partecipazione di oltre 350 artisti locali e internazionali impegnati in più di 70 progetti di vario genere che animeranno le strade, le piazze e i palazzi storici di Valletta.
Durante la conferenza stampa di presentazione del programma tenutasi nei giorni scorsi in una delle sale del convento di clausura della capitale (quest’anno anche la Chiesa di Sant’Orsola ospiterà delle attività), Owen Bonnici, ministro della Cultura, ha sottolineato come quest’edizione sarà «più forte e inclusiva», capace di offrire esperienze adatte a tutte le fasce d’età e di consolidare ulteriormente il ruolo della manifestazione nel calendario culturale del Paese, rafforzando il legame tra le comunità e l’identità nazionale.
Il Ceo di Festivals Malta, Frans Agius, ha affermato che, come ogni anno, l’agenzia ha dato priorità agli artisti maltesi che si esibiranno nella maggior parte dei progetti in programma, sebbene non mancheranno partecipanti provenienti dall’estero. Tra queste, ci sarà anche la Energie Splash Big Band, formazione siciliana che, come ci racconta il suo responsabile Lorenzo Cocilovo, è nota per i riarrangiamenti in chiave ska dei grandi classici della musica italiana, e vanta anche la partecipazione al programma televisivo “The Winner Is” andato in onda su Canale 5.
Il direttore artistico della Notte Bianca, Antoine Farrugia, ha spiegato che, come di consueto, il programma sarà pensato per un pubblico ampio e variegato: spettacoli per bambini, performance riservate agli adulti, teatro, musica, danza e arti visive, con installazioni create appositamente per l’evento.
L’iniziativa è organizzata da Festivals Malta, con il sostegno del Ministero della Cultura, delle Arti e degli Enti locali, e in collaborazione con Vibe FM, Coca Cola ed European Heritage Days. Il programma completo è disponibile sul sito web dell’evento.
(photo credits: DOI / Alan Saliba)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato