• Ultime
  • Più lette
Doppio Carnevale per Malta: febbraio “sottotono”, ma a maggio tornano a sfilare i carri per le strade

Torna il Carnevale a Malta e Gozo tra balli, sfilate e carri allegorici. Tutti gli appuntamenti dell’edizione 2024

23 Gennaio 2024
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 26 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Torna il Carnevale a Malta e Gozo tra balli, sfilate e carri allegorici. Tutti gli appuntamenti dell’edizione 2024

di Redazione
23 Gennaio 2024
in Attualità, Eventi
Tempo di lettura:5 mins read
0

Febbraio si avvicina e, con esso, il tradizionale Carnevale, una festa celebrata da centinaia di anni sulle isole maltesi che quest’anno prevede un ricco calendario di attività per tutta la famiglia, in programma dal 9 al 13 febbraio.​​

«L’edizione 2024 sarà significativa poiché saranno circa 23 aziende a prendere parte al Carnevale» ha dichiarato il ministro della Cultura Owen Bonnici al lancio dell’evento, «un numero che non si vedeva dagli anni ottanta». Quest’anno sarà “speciale” anche perché si tratta della prima edizione dopo la scomparsa di Pawlu Curmi (conosciuto come “il-Pampalun”), da molti maltesi considerato il “papà del Carnevale”.

In onore alla sua memoria, Festivals Malta in collaborazione con Spazju Kreattiv e Heritage Malta allestirà una mostra a ingresso libero denominata “Pawlu Curmi ‘Il-Pampalun’: L’uomo e la leggenda” curata dallo storico Mario Coleiro. Sarà aperta al pubblico dal 1 febbraio al 3 marzo nell’atrium di Spazju Kreattiv a St. James Cavalier, Valletta.

Inoltre, l’eredità lasciata da Curmi sia al Carnevale locale che al team organizzativo di Festivals Malta è talmente imponente e rilevante che verrà celebrata anche attraverso un documentario realizzato in collaborazione con “Popolin” e trasmesso sull’emittente di Stato TVM.

Quest’anno il Carnevale di Malta non prevedrà però solo le sfilate con vari carri a tema che sfileranno per le strade di Valletta e Floriana, ma comprenderà anche una serie di altri eventi.

Tra questi spicca “il Qarċilla”, che porta in scena la tradizione del teatro di strada praticata sin dai tempi dei Cavalieri di San Giovanni. L’evento, diretto e prodotto da Joseph Galea e scritto da Ċikku l’Poplu, andrà in scena domenica 11 febbraio in Triq l-Ordinanza (accanto al Teatru Rjal) e sarà gratuito.

Il presidente di Festivals Malta, Aaron Zahra, ha spiegato che, con l’obiettivo di implementare il valore della tradizione e le radici storiche di questa celebrazione, il Carnevale di Malta 2024 si estenderà fino ad Hamrun, Marsa e Mosta e per la prima volta anche a Zurrieq.

«Attraverso questo evento diamo l’opportunità di mettere in scena le capacità e il talento dei maltesi su una piattaforma internazionale, omaggiando coloro che lavorano anno dopo anno per rendere il Carnevale del nostro Paese un successo» ha concluso Zahra.

Questa edizione sarà da ricordare anche per le gare di danza. Secondo il direttore artistico dell’evento, Jason Busuttil, quest’anno se ne disputeranno un numero record, dato che saranno presenti oltre 23 compagnie con diversi costumi e molteplici coreografie.

«Dopo un’assenza di 25 anni, vedremo esibirsi anche la tradizionale banda maltese, la banda con carro e un gruppo folkloristico, prima ad Hamrun il 4 febbraio poi a Valletta il 10, 11 e 12 febbraio» ha affermato Busuttil, parlando dell’importanza dell’inclusione e sottolineando che il comitato organizzatore ha fatto in modo che quest’anno andasse in scena anche uno spettacolo di danza con bambini e adulti con bisogni speciali.​

DOMENICA 4 FEBBRAIO – HAMRUN

Sarà l’evento che farà da apripista alle celebrazioni del Carnevale a Malta. I festeggiamenti si svolgeranno a partire dalle 10 del mattino lungo la via principale della cittadina (St. Joseph High Street) e comprenderanno anche una parata delle tradizionali bande musicali, insieme a maschere, carri allegorici, compagnie di danza e gruppi folkloristici.

GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO – MARSA | VENERDÌ 9 FEBBRAIO – MOSTA

Come per Hamrun, anche in queste due cittadine i festeggiamenti si svolgeranno a partire dal mattino lungo le vie principali, e comprenderanno parate delle tradizionali bande musicali, insieme a maschere, carri allegorici, compagnie di danza e gruppi folkloristici.

VENERDÌ 9 FEBBRAIO – VALLETTA

Per il primo giorno si prevede un fitto programma di danze competitive delle Compagnie di Ballo delle Sezioni D, B e A, e una sfilata con la partecipazione del “Re Carnevale”, con i Carri delle Compagnie di ballo Sezione A e i Carri trionfali della Sezione D. L’evento avrà luogo dalle 18:00 alle 20:45 a Valletta, in St George’s Square e Republic Street.

SABATO 10 FEBBRAIO – VALLETTA

Sempre in St. George’s Square, a Valletta, a partire dalle ore 9:30 e fino alle 11:45, avrà luogo il Carnevale dei Bambini, con la partecipazione di scuole di ballo e compagnie di danza della Sezione C. L’evento prevede una sfilata guidata dal carro del “Re Carnevale” e dai carri trionfali della Sezione C che proseguiranno poi lungo Republic Street, sempre a Valletta.

Dalle ore 16 alle 19 in St. George’s Square si terrà uno spettacolo di varie compagnie di danza della Sezione B, insieme ai carri della compagnia di ballo Sezione A e ai carri trionfali delle Sezioni A e B, oltre alla partecipazione di una banda tradizionale del Carnevale locale insieme ad un carro e maschere grottesche. La sfilata proseguirà poi lungo Republic Street, fino a tarda sera.

DOMENICA 11 FEBBRAIO – VALLETTA E FLORIANA

Continua la maratona carnevalesca sempre in St. George’s Square, con l’esibizione delle compagnie di ballo delle Sezioni B e D a partire dalle 10 del mattino. Prevista anche la partecipazione dei carri trionfali delle Sezioni C e D che sfileranno lungo le strade principali di Valletta, partendo dai Granaries (Floriana), Via del Grande Assedio (Floriana), Girolamo Cassar Street, Piazza Castiglia, Merchant’s Street, Archbishop Street, Republic Street e Freedom Square fino alle 13.

Nel pomeriggio, dalle 15:30 in St. George’s Square si esibiranno le compagnie di ballo delle Sezioni A e C. L’evento include una parata che vedrà la partecipazione del “Re Carnevale”, i carri allegorici della compagnia della Sezione A insieme ai carri trionfali delle Sezioni A e B. Presente anche la tradizionale banda carnevalesca locale con un carro della banda e maschere grottesche. La sfilata proseguirà lungo Republic Street, fino alle 18.

LUNEDÌ 12 FEBBRAIO – VALLETTA

Di nuovo spettacoli di danza sempre a Valletta, in St. George’s Square dove, dalle 17:30, si esibiranno le compagnie di ballo delle Sezioni A e C a cui seguirà una sfilata con la partecipazione del “Re Carnevale” e i carri della compagnia della sezione A insieme ai carri trionfali delle sezioni A e B. Presente anche la tradizionale banda carnevalesca locale con un carro della banda e maschere grottesche. La sfilata proseguirà lungo Republic Street, fino alle 20:30.

MARTEDÌ 13 FEBBRAIO – VALLETTA E FLORIANA

Per il gran finale la festa comincerà ancora una volta in St George’s Square dove, dalle 17:30, prenderanno il via diversi spettacoli di danza di tutte le compagnie di ballo Sezioni A, B, C e D e, dalle 18 in poi si terrà il “Gran Finale”, ovvero la tradizionale sfilata dei carri allegorici lungo St. Anne’s Street a Floriana.

A NADUR, GOZO

Torna anche il famoso Carnevale di Nadur, un evento unico nelle isole maltesi che comprende quello organizzato, ricco di balli in costume, carri, bande e maschere di ogni genere che avrà luogo il 4 febbraio a partire dalle 12:30 nella Piazza San Pietro e Paolo, ed il Carnevale spontaneo in programma come quello di Malta dal 9 al 13 febbraio.

Quest’ultimo si svolgerà, come di consueto, dopo il tramonto lungo le principali strade di Nadur. L’atmosfera serale vedrà alternarsi una moltitudine di spettacoli in maschera, con costumi divertenti e grotteschi.

credits: Facebook / Nadur Local Council

Per visionare il programma completo del Carnevale a Malta visitare il sito web degli organizzatori, così come per il Carnevale di Nadur.

 

(immagine di archivio)
Tags: Carnevalefestivals maltaGozoHamrunIn evidenzaMaltaMarsaMostaNadurOwen BonniciSt George's SquareValletta
Condividi104Tweet65InviaCondividi18
Articolo precedente

«Niente abiti scollati o trasparenti»: vescovo di Gozo mette al bando la “sensualità” delle spose in chiesa

Prossimo articolo

Oltre 33mila persone hanno preso d’assalto il set del “Il Gladiatore 2” nell’Open Day dedicato al cinema

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis
Eventi

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.