• Ultime
  • Più lette
Doppio Carnevale per Malta: febbraio “sottotono”, ma a maggio tornano a sfilare i carri per le strade

Torna il Carnevale a Malta e Gozo tra balli, sfilate e carri allegorici. Tutti gli appuntamenti dell’edizione 2024

23 Gennaio 2024
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Torna il Carnevale a Malta e Gozo tra balli, sfilate e carri allegorici. Tutti gli appuntamenti dell’edizione 2024

di Redazione
23 Gennaio 2024
in Attualità, Eventi
Tempo di lettura:5 mins read
0

Febbraio si avvicina e, con esso, il tradizionale Carnevale, una festa celebrata da centinaia di anni sulle isole maltesi che quest’anno prevede un ricco calendario di attività per tutta la famiglia, in programma dal 9 al 13 febbraio.​​

«L’edizione 2024 sarà significativa poiché saranno circa 23 aziende a prendere parte al Carnevale» ha dichiarato il ministro della Cultura Owen Bonnici al lancio dell’evento, «un numero che non si vedeva dagli anni ottanta». Quest’anno sarà “speciale” anche perché si tratta della prima edizione dopo la scomparsa di Pawlu Curmi (conosciuto come “il-Pampalun”), da molti maltesi considerato il “papà del Carnevale”.

In onore alla sua memoria, Festivals Malta in collaborazione con Spazju Kreattiv e Heritage Malta allestirà una mostra a ingresso libero denominata “Pawlu Curmi ‘Il-Pampalun’: L’uomo e la leggenda” curata dallo storico Mario Coleiro. Sarà aperta al pubblico dal 1 febbraio al 3 marzo nell’atrium di Spazju Kreattiv a St. James Cavalier, Valletta.

Inoltre, l’eredità lasciata da Curmi sia al Carnevale locale che al team organizzativo di Festivals Malta è talmente imponente e rilevante che verrà celebrata anche attraverso un documentario realizzato in collaborazione con “Popolin” e trasmesso sull’emittente di Stato TVM.

Quest’anno il Carnevale di Malta non prevedrà però solo le sfilate con vari carri a tema che sfileranno per le strade di Valletta e Floriana, ma comprenderà anche una serie di altri eventi.

Tra questi spicca “il Qarċilla”, che porta in scena la tradizione del teatro di strada praticata sin dai tempi dei Cavalieri di San Giovanni. L’evento, diretto e prodotto da Joseph Galea e scritto da Ċikku l’Poplu, andrà in scena domenica 11 febbraio in Triq l-Ordinanza (accanto al Teatru Rjal) e sarà gratuito.

Il presidente di Festivals Malta, Aaron Zahra, ha spiegato che, con l’obiettivo di implementare il valore della tradizione e le radici storiche di questa celebrazione, il Carnevale di Malta 2024 si estenderà fino ad Hamrun, Marsa e Mosta e per la prima volta anche a Zurrieq.

«Attraverso questo evento diamo l’opportunità di mettere in scena le capacità e il talento dei maltesi su una piattaforma internazionale, omaggiando coloro che lavorano anno dopo anno per rendere il Carnevale del nostro Paese un successo» ha concluso Zahra.

Questa edizione sarà da ricordare anche per le gare di danza. Secondo il direttore artistico dell’evento, Jason Busuttil, quest’anno se ne disputeranno un numero record, dato che saranno presenti oltre 23 compagnie con diversi costumi e molteplici coreografie.

«Dopo un’assenza di 25 anni, vedremo esibirsi anche la tradizionale banda maltese, la banda con carro e un gruppo folkloristico, prima ad Hamrun il 4 febbraio poi a Valletta il 10, 11 e 12 febbraio» ha affermato Busuttil, parlando dell’importanza dell’inclusione e sottolineando che il comitato organizzatore ha fatto in modo che quest’anno andasse in scena anche uno spettacolo di danza con bambini e adulti con bisogni speciali.​

DOMENICA 4 FEBBRAIO – HAMRUN

Sarà l’evento che farà da apripista alle celebrazioni del Carnevale a Malta. I festeggiamenti si svolgeranno a partire dalle 10 del mattino lungo la via principale della cittadina (St. Joseph High Street) e comprenderanno anche una parata delle tradizionali bande musicali, insieme a maschere, carri allegorici, compagnie di danza e gruppi folkloristici.

GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO – MARSA | VENERDÌ 9 FEBBRAIO – MOSTA

Come per Hamrun, anche in queste due cittadine i festeggiamenti si svolgeranno a partire dal mattino lungo le vie principali, e comprenderanno parate delle tradizionali bande musicali, insieme a maschere, carri allegorici, compagnie di danza e gruppi folkloristici.

VENERDÌ 9 FEBBRAIO – VALLETTA

Per il primo giorno si prevede un fitto programma di danze competitive delle Compagnie di Ballo delle Sezioni D, B e A, e una sfilata con la partecipazione del “Re Carnevale”, con i Carri delle Compagnie di ballo Sezione A e i Carri trionfali della Sezione D. L’evento avrà luogo dalle 18:00 alle 20:45 a Valletta, in St George’s Square e Republic Street.

SABATO 10 FEBBRAIO – VALLETTA

Sempre in St. George’s Square, a Valletta, a partire dalle ore 9:30 e fino alle 11:45, avrà luogo il Carnevale dei Bambini, con la partecipazione di scuole di ballo e compagnie di danza della Sezione C. L’evento prevede una sfilata guidata dal carro del “Re Carnevale” e dai carri trionfali della Sezione C che proseguiranno poi lungo Republic Street, sempre a Valletta.

Dalle ore 16 alle 19 in St. George’s Square si terrà uno spettacolo di varie compagnie di danza della Sezione B, insieme ai carri della compagnia di ballo Sezione A e ai carri trionfali delle Sezioni A e B, oltre alla partecipazione di una banda tradizionale del Carnevale locale insieme ad un carro e maschere grottesche. La sfilata proseguirà poi lungo Republic Street, fino a tarda sera.

DOMENICA 11 FEBBRAIO – VALLETTA E FLORIANA

Continua la maratona carnevalesca sempre in St. George’s Square, con l’esibizione delle compagnie di ballo delle Sezioni B e D a partire dalle 10 del mattino. Prevista anche la partecipazione dei carri trionfali delle Sezioni C e D che sfileranno lungo le strade principali di Valletta, partendo dai Granaries (Floriana), Via del Grande Assedio (Floriana), Girolamo Cassar Street, Piazza Castiglia, Merchant’s Street, Archbishop Street, Republic Street e Freedom Square fino alle 13.

Nel pomeriggio, dalle 15:30 in St. George’s Square si esibiranno le compagnie di ballo delle Sezioni A e C. L’evento include una parata che vedrà la partecipazione del “Re Carnevale”, i carri allegorici della compagnia della Sezione A insieme ai carri trionfali delle Sezioni A e B. Presente anche la tradizionale banda carnevalesca locale con un carro della banda e maschere grottesche. La sfilata proseguirà lungo Republic Street, fino alle 18.

LUNEDÌ 12 FEBBRAIO – VALLETTA

Di nuovo spettacoli di danza sempre a Valletta, in St. George’s Square dove, dalle 17:30, si esibiranno le compagnie di ballo delle Sezioni A e C a cui seguirà una sfilata con la partecipazione del “Re Carnevale” e i carri della compagnia della sezione A insieme ai carri trionfali delle sezioni A e B. Presente anche la tradizionale banda carnevalesca locale con un carro della banda e maschere grottesche. La sfilata proseguirà lungo Republic Street, fino alle 20:30.

MARTEDÌ 13 FEBBRAIO – VALLETTA E FLORIANA

Per il gran finale la festa comincerà ancora una volta in St George’s Square dove, dalle 17:30, prenderanno il via diversi spettacoli di danza di tutte le compagnie di ballo Sezioni A, B, C e D e, dalle 18 in poi si terrà il “Gran Finale”, ovvero la tradizionale sfilata dei carri allegorici lungo St. Anne’s Street a Floriana.

A NADUR, GOZO

Torna anche il famoso Carnevale di Nadur, un evento unico nelle isole maltesi che comprende quello organizzato, ricco di balli in costume, carri, bande e maschere di ogni genere che avrà luogo il 4 febbraio a partire dalle 12:30 nella Piazza San Pietro e Paolo, ed il Carnevale spontaneo in programma come quello di Malta dal 9 al 13 febbraio.

Quest’ultimo si svolgerà, come di consueto, dopo il tramonto lungo le principali strade di Nadur. L’atmosfera serale vedrà alternarsi una moltitudine di spettacoli in maschera, con costumi divertenti e grotteschi.

credits: Facebook / Nadur Local Council

Per visionare il programma completo del Carnevale a Malta visitare il sito web degli organizzatori, così come per il Carnevale di Nadur.

 

(immagine di archivio)
Tags: Carnevalefestivals maltaGozoHamrunIn evidenzaMaltaMarsaMostaNadurOwen BonniciSt George's SquareValletta
Condividi104Tweet65InviaCondividi18
Articolo precedente

«Niente abiti scollati o trasparenti»: vescovo di Gozo mette al bando la “sensualità” delle spose in chiesa

Prossimo articolo

Oltre 33mila persone hanno preso d’assalto il set del “Il Gladiatore 2” nell’Open Day dedicato al cinema

Articoli correlati

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta
Attualità

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi
Attualità

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola
Attualità

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.