• Ultime
  • Più lette
Malta celebra Papa San Pio V, il pontefice co-fondatore della capitale Valletta

Malta celebra Papa San Pio V, il pontefice co-fondatore della capitale Valletta

30 Ottobre 2022
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 3 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta celebra Papa San Pio V, il pontefice co-fondatore della capitale Valletta

Le prestigiose reliquie saranno esposte presso la Concattedrale di San Giovanni fino a metà novembre

di Vincenzo Palazzo Bloise
30 Ottobre 2022
in Attualità, Vita a Malta
Tempo di lettura:3 mins read
0

Malta commemora il 450° anniversario della scomparsa di Papa San Pio V, avvenuta a Roma il 1° maggio 1572. Un Papa domenicano, inquisitore, al secolo Nicola Ghisleri, piemontese, nato il 17 gennaio 1504 ed eletto al Soglio Pontificio il 7 gennaio 1566 per volere di San Carlo Borromeo. L’incessante ricerca di San Pio V per un rinnovamento della Chiesa era radicata nella sua vita personale di frate domenicano. Trascorreva lunghe ore in preghiera, digiunò rigorosamente, si privò di molti lussi papali consueti e osservò fedelmente lo spirito della regola domenicana che aveva professato. Fece rispettare con zelo la legislazione contro gli abusi nella chiesa.

Pio V ha avuto un forte legame con Malta. Ricordato dai cittadini locali come il grande benefattore della capitale Valletta che, dopo la vittoria sui turchi nella battaglia di Lepanto, contribuì a finanziarne la costruzione su progetto del Gran Maestro Jean Parisot de Vallette, divenendone di fatto il co-fondatore.

È ricordato anche come promotore della devozione verso la Madonna del Santo Rosario, perché fu proprio questo pontefice, con decreto del 2 luglio 1571, a fondare la prima confraternita del Santo Rosario nella chiesa dell’Annunciazione a Vittoriosa e a nominarne il suo priore del neo priorato domenicano. La Madonna del Rosario è molto venerata dai maltesi e proprio per queste ragioni egli è anche il patrono della Provincia domenicana maltese.

Nella capitale, oggi, si può ammirare un bellissimo monumento di papa San Pio V.  Il busto, che è la copia in fibra di bronzo di quello situato sulla facciata della Basilica di Nostra Signora del Rifugio e San Domenico, sempre a Valletta, è situato a pochi passi dall’ingresso Carapecchia della Concattedrale di San Giovanni, affacciato sulla Piazza del Grande Assedio e vicino al rilievo in bronzo di Papa San Giovanni Paolo II di Noel Galea Bason. Le sue ultime parole dimostrano il forte calibro spirituale di questo grande Papa e anche il programma di ogni futuro pontefice: «Vi raccomando la santa Chiesa che ho tanto amato! Cercate di eleggermi un successore zelante, che cerchi soltanto la gloria del Signore, che non abbia altri interessi quaggiù che l’onore della Sede Apostolica e il bene della cristianità».

Per commemorare questi eventi, fino a metà novembre, nella Concattedrale di San Giovanni, sono esposti i paramenti liturgici di San Pio V, giunti sull’arcipelago grazie alla lodevole iniziativa di S.E. Frank Zammit, Ambasciatore di Malta presso la Santa Sede e della Fondazione Concattedrale di San Giovanni che hanno fortemente voluto portare le prestigiose reliquie sul territorio locale.

Per la verità il 7 ottobre scorso c’era già stata una commemorazione, a Vittoriosa, nella chiesa dell’Annunciazione, dove era stata esposta la mitria di papa San Pio V, nel ricordo del 450° anniversario della fondazione della prima confraternita del Santo Rosario. Dopodiché la sacra reliquia ha fatto ritorno nel museo della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma.

Il suo pontificato è stato celebrato in due occasioni: venerdì 28 ottobre, con il primo evento commemorativo con intermezzi musicali e riflessioni; mentre domenica 30 ottobre, è stata celebrata una solenne messa pontificale da S. E.za Charles Scicluna, Arcivescovo di Malta, alla presenza dell’Ambasciatore Frank Zammit e del ministro della Cultura Owen Bonnici. Entrambi gli eventi hanno avuto luogo nella Concattedrale di San Giovanni, a Valletta.

Un’altra messa solenne, sempre a San Giovanni, sarà celebrata domenica 6 novembre, questa volta ad opera della comunità domenicana.

 

(foto e testo: Vincenzo Palazzo Bloise)
Tags: Concattedrale di San Giovanni BattistaFondazione Concattedrale di San GiovanniFrank ZammitPapa San PIO VValletta
Condividi34Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Vetri oscurati dell’auto: in arrivo entro fine anno nuove apparecchiature anti-illegalità

Prossimo articolo

Famiglia italiana si racconta: «Grazie alla sanità maltese nostro figlio è sopravvissuto alla meningite»

Articoli correlati

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale
Eventi

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta
Attualità

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.