• Ultime
  • Più lette
Sette giugno festa nazionale a Malta: cosa si celebra in questa ricorrenza?

Sette giugno festa nazionale a Malta: cosa si celebra in questa ricorrenza?

7 Giugno 2020

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sette giugno festa nazionale a Malta: cosa si celebra in questa ricorrenza?

di Maria Grazia Strano
7 Giugno 2020
in Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

ll 7 giugno, segnato in rosso nel calendario maltese, è la data in cui a Malta si ricordano le rivolte del Sette Giugno 1919.

Èun giorno indelebile nella memoria della storia maltese perché rappresenta una pietra miliare nella lunga strada verso l’indipendenza di Malta, ottenuta poi nel 1964.

Ma facciamo un passo indietro nel tempo: il 1919 era un periodo in cui l’economia di Malta era dominata dal suo status di avamposto militare britannico. Il prezzo del grano era aumentato drasticamente e di conseguenza il prezzo del pane. Ciò era in gran parte dovuto al fatto che i mercanti maltesi erano sobbarcati dai costi di assicurazione del loro carico soprattutto a causa della minaccia di commerciare nel Mediterraneo. La situazione era diventata insostenibile al punto che, i maltesi tutti, si unirono per combattere la conseguente scarsità di cibo che li stava riducendo letteralmente alla fame.

Implorare il governo britannico dell’epoca a concedere un sussidio, fu un’azione del tutto inutile. Così, sottovalutata dalle autorità, il 7 giugno del 1919 una folla di maltesi disperati e arrabbiati convergeva su Valletta, attaccando e devastando edifici quali gli uffici meteorologici, ospitati in una torretta della Royal Air Force, gli uffici del Daily Malta Chronicle, storico giornale dell’epoca e tra gli altri, alcune delle case dei presunti sostenitori del governo imperiale.

Diversi soldati, guidati dal tenente Shields, cercando di arginare questa folla di migliaia di insorti, aprirono il fuoco in diverse parti della capitale, dove erano presenti i principali focolai di rivolta. Le vittime dell’insurrezione furono quattro: la prima, Manwel Attard, cadde davanti alla casa dei Cassar Torregiani, una delle più potenti famiglie dell’epoca. Guzè Bajjada fu il secondo uomo a perdere la vita, colpito vicino a Strada Teatro: la leggenda racconta che esalò l’ultimo respiro sopra la bandiera maltese che stava trasportando. Lorenzo Dyer, la terza vittima, fu raggiunto da un proiettile mentre cercava di scappare. La quarta vittima, che per dovere di cronaca venne colpita il giorno dopo, e morì il 16 giugno, fu colpito allo stomaco con una baionetta nei pressi del palazzo del Colonnello Francia, che possedeva, non a caso, anche una macchina per la produzione di farina.

I morti, i feriti, il sangue versato per una giusta causa, hanno portato ad una maggiore resistenza e sostegno per i partiti filo-italiani che avevano sfidato la presenza britannica sull’isola, da qui il nome della ricorrenza, appunto in italiano.

Il motivo per cui questo giorno merita di essere ricordato ogni anno lo si ritrova nei valori che ispirarono i maltesi a combattere per i loro diritti contro l’oppressione coloniale: la ricerca dell’autodeterminazione e il diritto di condurre un’esistenza dignitosa. La rilevanza degli eventi del Sette Giugno, affermano i maltesi, risiede oggi nel fatto che è stata una delle occasioni in cui i maltesi hanno dimostrato di essere sempre pronti a dimenticare le loro differenze politiche e unirsi quando l’interesse nazionale lo richiede.

Tags: festa pubblicaFeste maltesiSette giugnoTema Caldo
Condividi183Tweet51InviaCondividi14
Articolo precedente

Aggiornamento Covid-19: due nuovi contagi e tredici guariti

Prossimo articolo

Santa Luċija: adolescente porta a casa una bomba della Seconda Guerra Mondiale

Articoli correlati

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.