• Ultime
  • Più lette
divorzio

Secondo i dati Eurostat, Malta è il Paese europeo dove si divorzia meno

15 Luglio 2020
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Secondo i dati Eurostat, Malta è il Paese europeo dove si divorzia meno

La classifica europea per il numero di divorzi vede Malta e Irlanda condividere l'ultimo posto a pari merito

di Christian Venturini
15 Luglio 2020
in Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le statistiche pubblicate dall’Eurostat mostrano come negli ultimi anni ci sia stata una progressiva decrescita del numero di matrimoni e, contemporaneamente, un aumento nel numero dei divorzi tra i cittadini europei. Malta, però, risulta essere in controtendenza.

Secondo le statistiche pubblicate il 9 luglio dall’Eurostat (Ufficio statistico dell’Unione europea), Malta ha il tasso di divorzi più basso dell’UE, a pari merito con l’Irlanda.

L’analisi, che ha preso in considerazione i dati raccolti tra il 1960 e il 2018 per i matrimoni e tra il 1965 e il 2017 per i divorzi, ha evidenziato come nella maggior parte degli stati europei i matrimoni siano in continuo declino, al contrario dei divorzi, che aumentano costantemente.

Nel 2017, infatti, il tasso medio di divorzi annui dell’UE era di 2 ogni 1000 persone, dato più che raddoppiato rispetto al 1965, quando il tasso era di 0,8. Al tempo stesso si sono dimezzati i matrimoni: il dato attuale è di 4,4 per 1000 persone, circa la metà rispetto a 60 anni fa.

I divorzi annui a Malta, invece, risultavano essere solo 0,7 ogni 1000 persone, dato che rende l’arcipelago il fanalino di coda della classifica, che vede al comando Lettonia e Lituania con un tasso di 3,1 divorzi ogni 1000 persone.

Va ricordato che il divorzio è diventato legale a Malta solo nell’ottobre del 2011, dopo l’approvazione delle norme di legalizzazione da parte del Parlamento con 52 sì, 11 no e 5 astenuti e dopo un referendum nazionale che vide il 53% dei votanti favorevoli al divorzio.

Fino a quel momento Malta era l’unico Paese dell’UE a non ammettere il divorzio e uno dei tre che non lo ammettevano a livello mondiale con Filippine e Città del Vaticano, Paesi nei quali è tuttora vietato.

Al contrario di quanto previsto nella maggior parte delle legislazioni nazionali, però, persistono comunque delle restrizioni sui divorzi nell’arcipelago maltese: secondo la legge, i coniugi devono aver vissuto separatamente per almeno quattro dei cinque anni precedenti alla richiesta, oppure devono essere passati quattro anni dalla loro separazione legale. Il giudice, inoltre, deve assicurarsi che non vi sia alcuna prospettiva di riconciliazione per la coppia.

È possibile consultare l’analisi completa tramite questo link.

Tags: DivorziEurostatMaltaMatrimoniTema CaldoUnione Europea
Condividi176Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

L’artista italiano Nico Vascellari ospite della galleria Blitz

Prossimo articolo

Paola: ancora un motociclista morto sulle strade maltesi

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.