• Ultime
  • Più lette
C’è l’accordo Ue, si torna a viaggiare: con il “green pass” spostamenti liberi dalla metà di giugno

C’è l’accordo Ue, si torna a viaggiare: con il “green pass” spostamenti liberi dalla metà di giugno

21 Maggio 2021
Mare inquinato a Pembroke Gardens, bagni “sconsigliati” in un tratto di costa

Mare inquinato a Pembroke Gardens, bagni “sconsigliati” in un tratto di costa

28 Maggio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maltempo: ore da incubo per molti cittadini rimasti senza elettricità

Furto di cavi elettrici in diverse località, 37enne con problemi di droga condannato alla libertà vigilata

28 Maggio 2023
Fiume di manifestanti affolla Valletta per chiedere stop alla cementificazione senza freni ed all’avidità

Fiume di manifestanti affolla Valletta per chiedere stop alla cementificazione senza freni ed all’avidità

28 Maggio 2023
Mare inquinato a St. Paul’s Bay, bagni vietati nella spiaggia di Tax-Xama

Il mare a St. Paul’s Bay torna pulito, revocata l’ordinanza nei pressi della spiaggia di Tax-Xama

28 Maggio 2023
Lavori in corso a Mosta: un tratto della via principale chiusa al traffico per “massimo” sei settimane

Lavori in corso a Mosta: un tratto della via principale chiusa al traffico per “massimo” sei settimane

28 Maggio 2023
Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

27 Maggio 2023
Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito

Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito

27 Maggio 2023
Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

27 Maggio 2023
Riciclaggio di denaro, in manette “Lilu King” imprenditore di Paceville

Riciclaggio di denaro, in manette “Lilu King” imprenditore di Paceville

26 Maggio 2023
Si ribalta con il quad, giovane gravemente ferito a Gozo

Si ribalta con il quad, giovane gravemente ferito a Gozo

26 Maggio 2023
Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

26 Maggio 2023
casa di cura Dar Arka Gozo

Presunti abusi su paziente disabile a Gozo, sospesi due assistenti sanitari del Dar Arka

26 Maggio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 28 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

C’è l’accordo Ue, si torna a viaggiare: con il “green pass” spostamenti liberi dalla metà di giugno

Bisognerà esibire il certificato di avvenuta guarigione dal Covid, di vaccinazione o il risultato negativo di un tampone effettuato entro le 48 ore

di Massimo Gardini
21 Maggio 2021
in Cronaca, Turismo, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Finalmente si potrà viaggiare, dalla metà di giugno, in tutta Europa con un green pass, il certificato Covid.

Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno di fatto raggiunto un accordo con gli Stati dell’Unione per sbloccare quest’ostacolo che limitava gli spostamenti e la crescita del turismo.

Il certificato da esibire alle autorità competenti potrà essere cartaceo o digitale e dovrà accertare che il viaggiatore abbia ricevuto la somministrazione del vaccino o che abbia effettuato un tampone risultato negativo nelle 48 ore precedenti, o che sia guarito dal Covid.

Un ultimo passaggio sarà però necessario.

L’accordo infatti sarà sottoposto alla Commissione per le libertà civili il prossimo 26 maggio, poi al Parlamento per l’approvazione definitiva.

Il Presidente e relatore della Commissione per le libertà civili, Juan Fernando Lopez Aguillar, è soddisfatto per l’intesa, anche se molti componenti avrebbero voluto l’introduzione dei tamponi gratuiti.

«L’accordo – evidenzia Lopez Aguillar – non accoglie pienamente le richieste del Parlamento, ma è innegabile che migliorerà la vita e le condizioni di milioni di cittadini europei. Il certificato digitale ripristinerà la libera circolazione all’interno dei Paesi dell’Unione Europea. Questo è il primo passo per riportare in carreggiata l’area Schengen».

La Commissione europea dunque stanzia 100 milioni per questo ambizioso progetto di cui beneficeranno principalmente le persone che quotidianamente attraversano i confini con altri Stati, per visitare parenti stretti, in casi di terapie mediche a cui sottoporsi o per prendersi cura dei propri cari.

Non ci saranno obblighi di quarantena o isolamenti se non nei casi in cui fossero necessarie per salvaguardare la salute pubblica, in base ai dati epidemiologici costantemente monitorati.

Ci saranno attenti controlli sui certificati per evitare falsificazioni e irregolarità.

Per il momento i vaccini di riferimento restano Pfizer, Astrazeneca, Moderna e Johnson & Johnson.

Spetterà ai singoli Stati membri la decisione di accettare eventualmente anche altri vaccini, comunque autorizzati dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità.

 

Tags: attualità +coronavirusCOVID-19pazienti guaritiUnione Europea
Condividi76Tweet48InviaCondividi13
Articolo precedente

COVID-19: contagi sempre a una cifra, i casi attivi scendono sotto i 100

Prossimo articolo

Valletta, un’altra estate a luci spente: cancellati tutti gli appuntamenti culturali. Micallef “contro” la Gauci: «Non riesco a capire perché»

Articoli correlati

Maltempo: ore da incubo per molti cittadini rimasti senza elettricità
Giudiziaria

Furto di cavi elettrici in diverse località, 37enne con problemi di droga condannato alla libertà vigilata

28 Maggio 2023
Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate
Cronaca

Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

27 Maggio 2023
Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito
Cronaca

Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito

27 Maggio 2023
Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini
Giudiziaria

Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

27 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.